| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:16
OT - Vitone leggendo uno dei tuoi post in questo topic dici di usare I1 Display Pro con il software BasICColor. E' una scelta dettata dal fatto che già possedevi quel software o è dovuto al fatto che, per la tua esperienza, lo ritieni migliore di quello fornito da XRite? fine OT Luigino io ho preso da poco il Dell U2410 da Amazon che aveva il prezzo migliore. Spedizione gratuita super imballo e velocissimi. Sandro |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:34
Ho provato svariati monitor in vita mia. Se ti interessa puoi trovare una breve review dell'ultimo software di basICColor a questo indrizzo: managingcolors.blogspot.com/2011/12/basiccolor-display-5.html Da varie prove posso dirti che, con i monitor Nec, ho raggiunto i migliori risultati con quel software (che viene fornito compreso nel prezzo se si prende il monitor della serie SpectraView). Con altri monitor non ho provato e quindi non mi esprimo. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 14:43
Allora... ho appena ordinato il Nec PA271W e l'i1 Display pro... Vi saprò dire dopo le feste. Grazie mille ed auguri a tutti! |
| inviato il 31 Dicembre 2011 ore 16:57
Monitor arrivato e tarato velocemente con l'i1 Display Pro (operazione da rifare con calma). Mi fa un po' strano l'opaco, rispetto al lucido dell'iMac al quale sono abituato, ma di primissimo acchito vedo colori più profondi e neri dettagliati e migliori. Purtroppo mi va a 1920x1080 con il cavetto DVI-D incluso nel NEC, che ho collegato con l'adattatore alla minidisplay port del mini Mac, quindi ho ordinato un cavetto Lindy maschio maschio da displayport mini displayport, che arriverà a giorni e dovrebbe reggere la risoluzione 2560X1440. Il mini Mac è stato già portato ad 8 giga e presto ci installerò come disco primario una SSD da 180 Gb (in arrivo) con un adattatore americano che anch'esso mi arriverà a giorni. Grazie a tutti ed ancora auguri! |
| inviato il 01 Gennaio 2012 ore 14:49
“ tarato velocemente con l'i1 Display Pro (operazione da rifare con calma). „ Non usare il sw xrite, non installarlo neanche; usa solo quello "nec" :) |
| inviato il 01 Gennaio 2012 ore 15:59
“ Non usare il sw xrite, non installarlo neanche; usa solo quello "nec" :) „ Davvero? OK, grazie del consiglio e ...buon anno! |
| inviato il 02 Gennaio 2012 ore 18:27
Il sw Xrite non è in grado di scrivere la lut nel monitor, crea solo un profilo per il sistema operativo; al contrario lo specatraview profiler (che poi basiccolor) scrive sia la LUT del monitor (che è quella per chi hai "pagato" alla fine, e che garantisce una calibrazione precisa e stabile) sia il profilo del sistema operativo. Lo spectraview genera un profilo .icm, ed alcuni sw non lo digeriscono, se non dovessero leggertelo basta rinominarlo in .icc (ho chiesto a xrite come fare) Non serve installare il sw xrite perchè non serve alcun tipo di driver per farlo funzionare e finiresti per avere due programmi "sovrapposti" :) |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 8:59
Scusa Luigino ,faresti la cortesia di farci sapere come funziona il tutto,anche il mini mac,mi interessa anche a me l'accoppiata! ps:ma l'ssd lo monti tu? grazie |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 10:35
“ Scusa Luigino ,faresti la cortesia di farci sapere come funziona il tutto,anche il mini mac,mi interessa anche a me l'accoppiata! ps:ma l'ssd lo monti tu? „ Secondo me piuttosto bene... ad occhio direi che ora va grossomodo come l'imac i7 con 8 gb di RAM che avevo fino ad un mese fa. Non chiedetemi di fare misure, perché non saprei da dove cominciare, ma la sensazione è esattamente quella. Ora l'imac con i7 va sicuramente più veloce, ma lì ho portato la ram a 16. Uso sia il mini, che l'iMac solo per fotoritocco, quindi in genere ho aperto Bridge, PS5 e firefox, raramente anche altro. Il monitor NEC secondo me è è splendido per il fotoritocco. Forse quello dell'imac di primo acchito è più accattivante, ma il Nec ti fa vedere tutte le sfumature, neri e dettagli più profondi e tridimensionali. L'ssd me lo ha montato un amico in mezzora. Un'altra mezzora per la configurazione software. Stasera si ripete l'operazione su un macbook pro del 2009: aggiunta di SSD da 120 e ram portata ad 8 gb. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |