| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:32
Azz.! Ho sbagliato consonante di una posizione! Giorgio B. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:39
“ Giobol, ti confondi, era OSSO, non Otto, infatti è in vendita altrove „ 1100€...E pensare che in tutti i topic dove si discute del valore dell'usato mi hanno contestato tutti quando dicevo che l'usato di un giorno lo ritengo vendibile al prezzo del nuovo. Tutti a darmi contro che occorre tagliare minimo il 20% già il giorno dopo. I mulini ad acqua ormai esistono solo più nelle compravendite dell'usato. Comunque, penso che molti lo prendono nuovo a 1150€ da [negozio 19], con lo sconto del 4% del CCI. Giorgio B. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:41
“ Comunque, penso che molti lo prendono nuovo a 1150€ da [negozio 19], con lo sconto del 4% del CCI. „ e con la garanzia di 5 anni |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:42
si, peccato che lo sconto del 4% sia riservato a chi ha postato almeno 500 messaggi.. io ho un codice del misero valore dell'1% io su cci non scrivo praticamente mai, non mi piace, lo trovo caotico. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:43
Beh, lì nell'annuncio anche Osso ha scritto che la garanzia di 5 anni esiste, sempre che non abbia registrato a suo nome l'obiettivo. Giorgio B. |
user36220 | inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:50
Se diventi socio sostenitore, con 25 euro all'anno, "scavalchi" l'obbligo dei 500 messaggi, ed hai, come dice giustamente Giobol, uno sconto del 4%, che su certi obiettivi è un discreto sconto. Personalmente ho anche il vantaggio di poter ritirare a mano, tra tutto è un'alternativa niente male. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:50
anche io da [negozio 19] ritiro a mano, alla fine abito a 40 minuti scarsi :) |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 22:53
No Globol non si sbaglia, dopo il primo frettoloso test casalingo mi ero un po' scoraggiato. Ora va decisamente meglio. Bene, anche con i motori (perlomeno non velocissimi...) riesce a cavarsela, certo non si hanno il 100% degli scatti a fuoco, ma credo che usato con monopiede si possa migliorare moltissimo. 600mm, f/7,1, ISO4000
 crop al 100%:
 Poi siccome son anche io convinto che la classe degli obiettivi si valuti da lontano: 600mm, f/7.1, ISO640
 Avifauna lontana, crop al 100% di 2850px circa sul lato lungo 600mm f/7.1, ISO1250
 La qualità non è il top (soggetto piccolo e lontano) ma il fuoco mi pare accettabile PS: ma non notate anche voi la pressochè totale assenza di aberrazioni cromatiche? |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 23:04
la bassissima ca è uno dei pregi emersi in più di un test.. e questo è buono.. molto buono |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 23:31
Io ci provo a dirle di no....
 ma lei insiiiiste mi sa che vince lei |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 0:55
PER PRIMA COSA: non posso far altro che ringraziarvi tutti in toto per i complimenti che mi avete riservato (.... per un semplice editing) e la fiducia che sembra riponete in me (.... speriamo ) e un grazie particolare a Otto per l'impegno, e la sua grande disponibilità.. Ma due cose le devo dire, e so che qualcuno già si inalbererà Allora se proprio volete paragonare il tutto (AF + IQ) tra Pompone - 400L 5.6 e Tamarrone lo dovete fare a F/8 ( a 560mm) e non a 6.3 (i primi due moltiplicati partono da F8, a 6.3 non ci scendono)..... e il Tamarrone a F8, penso vinca a mani basse...!!!! Se paragoniamo invece il Pompone a 400mm (non moltiplicato) a 5.6 Vs. il Tamarrone a 400mm e a 5.6...... siete proprio sicuri che il Canon sia superiore...????? Inoltre mi sembra di notare che il Tamron, sia esente o quasi da abberrazioni cromatiche che non è poco..!!! “ certo non si hanno il 100% degli scatti a fuoco.... „ Prima di gettare la spugna, voglio provarlo con la 1D Mark IV con il mio Setting AF, ma credo che se riesco a focheggiare correttamente sul primo scatto, in AI SERVO, credo che la percentuale di scatti fuori fuoco sia davvero molto bassa..... Settando questa impostazione dell'AF sulla 1DIV C.Fn III Autofocus/Drive Scheda 3 Priorità1°/2° Imm. Ai Servo 1:Priorità AF/Velocità Drive. -------------------------------- ho ridotto di brutto la percentuale di scatti non a fuoco.......... ma perchè...???? Al 1° scatto il processore da la priorità all'AF ma dal secondo in poi da la priorità alla velocità del drive che controlla la velocità (raffica) dell'otturatore, e 10 scatti al secondo non sono pochi..... inoltre si evita la famosa situazione "singhiozzo" che, a volte, si avverte durante la raffica, dovuta ad un eccessivo e repentino fuori fuoco. Dato che la raffica della 1DIV è senza dubbio più veloce dell'AF AI SERVO, ne consegue che una volta messo a fuoco il soggetto e premuto il pulsante di scatto sia la 1° immagine che quelle successive saranno a fuoco..... PROVARE PER CREDERE..!!! Grazie ancora a tutti voi per la gentilezza e gli apprezzamenti che mi avete riservato...... domani mattina sono a Bergamo a ritirare "LA SCIMMIA", e chissà che al ritorno non mi fermi a....... per...... Semt, ci sentiamo domani mattina, Roby |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 1:19
Grazie Roby per il tuo interessamento e l'apprezzamento all'umile contributo apportato dal sottscritto. Domani spero di riuscire a testarlo ben bene con la luce (se non piove) e sperimenterò il tuo setting AF sulla 1DX, provando anche le diverse opzioni (velocità inseguimento, accelerazione/decelerazione) messe a disposizione dal sistema af. Se si riesce a trovare la quadra per l'autofocus (oh non si comporta male, in ogni caso, va come deve...) allora diviene una vera e propria ottica-killer! PS: non conosco il 400 f/5.6 direttamente, ma se dovesse battere il tamron a quella focale, (400mm) sarebbe veramente eccelso. |
user362 | inviato il 28 Febbraio 2014 ore 7:19
Non so se e' gia' stato detto, che comprando il Tamarrone,all'interno della confezione si trova un numero seriale che da diritto di scaricare un programma per l'elaborazione dei file raw prodotti appunto dal Tamron e non solo |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 7:40
Ciao ragazzi mi intrometto a viva forza nella discussione, vi seguo dalla prima parte ma non ho avuto il tempo di commentare con voi l'ottica, a mio parere è veramente molto buona, al di la di tutto ho voluto fare un confronto con i files di otto tamarrone vs 70-200 e di seguito i risultati: canon 70-200+2X:
 Tamarrone a 600 ridimensionato a 400 mm:
 a me pare un più dettagliata l'accopiata canon a voi no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |