user10907 | inviato il 28 Febbraio 2014 ore 6:19
alvise in rete puoi trovare la sua biografia e anche dei filmati in cui ti racconta come è arrivato a questo e cosa ne pensa. qui ci troviamo ben al di sopra dalla culturologia esistenziale che giustifica una prassi formativa (valida o meno). non bisogna porre tutto in fini di costruttività e funzionalità. significanza e contesto. c'è una cosa chiamata essenza che non ha linguaggio e schemi. motivazioni e criteri. sottostà ad ogni forma razionale proprio perchè comprende in sè ogni possibilità e variante. è infinitiforme. sovrasta gli archetipi perchè nè è la causa. stiam parlando dello spirito. lo spirito che informa la materia e tramite ogni piano che la compone trova il mezzo adatto per esprimersi. sapete benissimo tutti di cosa sto parlando perchè tutti una volta nella vita hanno perlomeno sfiorato questo sentimento. bene, ora non intendo che mr lion sia saibaba 2 ma di certo esprime per certi versi un'energia che avvicina le cose. e qualsiasi essere è partecipe a questa azione, in quel momento si nutre di luce. e nella luce non c'è ragione. giudizio. analisi. visione. c'è solo la resa del cuore. insomma, detta più pane e salame, questo ragazzone fa qualcosa di speciale e bello. non solo per lui e i leoni, ma per tutto il creato. compreso karateka che pensa sia un'incosciente yankee esaltato. |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 9:42
vi invito a proseguire con toni sereni e cordiali altrimenti sarò costretto a darvi in pasto ai leoni :-P |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 10:00
“ i leoni cosa ne beneficiano? „ E' molto semplice, i leoni in Africa sono visti come i lupi da noi. Animali felroci, pericolosi, che ammazzano bambini, uccidono gli animali d'allevamento, non ti fanno dormire tranquillo la notte. Addirittura sono visti come spiriti maligni da alcune tribù. Il sottolinearne sempre questo aspetto, serve a giustificare il fatto che è giusto sparargli. Se muore un leone muore un nemico dell'uomo. Per non parlare delle iene, esseri venuti direttamente dall'inferno. Ecco, quest'uomo, grazie alla potenza dei media, fa vedere al mondo intero (perchè lo vedono milioni di persone) che i leoni non sono mangiatori di uomini, ma possono essere affettuosi gattoni. Questo serve a suscitare un senso di simpatia verso questi animali e, di conseguenza, a sensibilizzare la gente sul fatto che bisogna salvaguardarne la specie. Io trovo che un filmato come questo si possa farlo vedere ai nostri figli, i quali, magari, da grandi, si ricorderanno che questi sono degli splendidi animali e che sarebbe brutto vivere in un mondo in cui NOI abbiamo deciso di farli estinguere. |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 13:21
Gli Zoo non sensibilizzano nessuno, tolgono la "libertà" agli animali solo per far divertire qualche "essere umano". Nel frattempo hanno inventato i DVD e poi i Blu Ray: compriamo quegli splendidi documentari sulla natura e lasciamo gli animali liberi nel loro ambiente!! |
user10907 | inviato il 28 Febbraio 2014 ore 14:16
“ altrimenti sarò costretto a darvi in pasto ai leoni :-P „   |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 15:31
Per me nel rapporto con la natura, in tutte le sue forme (mare, montagna, animali) , ci deve stare un certo equilibrio di esperienza, amore, timore/rispetto; sarebbe bene, credo che nessuna di queste si abbassi oltre una certa soglia. Non so quanto bene abbia meritoriamente fatto questa persona per i leoni ma se trovasse il modo di farlo in modo un pò meno rischioso per lui sarebbe meglio. Un saluto paolo ... cusufai p.s. vado a tirare le orecchie al mastino napoletano che sta abbaiando qui sotto |
user10907 | inviato il 28 Febbraio 2014 ore 16:12
“ p.s. vado a tirare le orecchie al mastino napoletano che sta abbaiando qui sotto „ tirale ai padroni che è meglio ! |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 16:19
...zentropa non ho messo la faccina ... sorry ...... è solo un paradosso, per sorridere, che contraddice l'invito alla prudenza che auspicavo per il personaggio dei leoni ... |
user10907 | inviato il 28 Febbraio 2014 ore 16:24
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |