RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos 5D mark III o Canon Eos 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos 5D mark III o Canon Eos 6D?





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 9:43

Di tutte le reflex FF attualmente in commercio la d800 é di sicuro la meno versatile, oltretutto nel caso di un ipotetico passaggio si dovrebbe prendere in seria considerazione anche l'aggiornamento del PC


Non voglio andare OT, ma personalmente trovo la D800 molto più versatile di 5D2 (e quindi credo anche di 6D visto che è molto simile). I presunti problemi al PC non li ho minimamente riscontrati, anzi paradossalmente trovo LR più veloce con i RAW della D800 rispetto a quelli della 5D2.

Chiaro che se poi Elenoire vuole stare su Canon, il discorso non ha senso. A quel punto, io dire 5D3 senza pensarci minimamente.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:39

I presunti problemi al PC non li ho minimamente riscontrati, anzi paradossalmente trovo LR più veloce con i RAW della D800 rispetto a quelli della 5D2.

Non so se i PC li compri direttamente alla NASA, ma il mio con processore a 3.2 Ghz, 16gb di ram ecc. ecc. rallentava sensibilmente aprendo un file della d800, non parliamo poi se in ps lavoravo a 16bit con più livelli o se volevo applicare qualche filtro... Quindi se sento qualcuno che mi dice con un file da 36 mpx il pc gli va più veloce che con uno da 21, scusami ma mi viene qualche dubbio sulla credibilità di quello che dice. E lo dico non perché penso che tu dica bugie, ma semplicemente perche mi sembri un pò troppo entusiasta per essere lucido.
Riguardo alla versatilità anche avrei di che dire ma si va sempre più OT... Dico solo che, visto che Eleonoire mi pare abbia detto che non disdegna la foto sportiva e indoor, tra l'af un pò incostante, la raffica a 3.9 fps e il fatto che una cf da 8gb tiene solo 100 raw circa, non m pare la d800 la macchina più versatile del mondo, oltre ad essere abbastanza inadatta ala fotosportiva...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:45

Da felice possessore di 6d e pur considerando le opinioni di viper come la bibbia, ti dico 5d3 ma solo se non hai nessun limite economico. Diversamente 6d e risparmia per le lenti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:55

Da felice possessore di 6d e pur considerando le opinioni di viper come la bibbia

Eeeek!!!
Se dicevi seriamente sono molto preoccupato per te!! MrGreenMrGreen

Per il resto io parto da una posizione diametralmente opposta alla tua nico e da, felicissimo, possessore di mkIII, a meno che le sue peculiarità non le siano strettamente indispensabili, io le consiglierei la 6d! MrGreenMrGreen
Ma la mia domanda sulle lenti che ha intenzione di montarci non é casuale, solo che ancora non ha avuto risposta...

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:05

Non so se i PC li compri direttamente alla NASA, ma il mio con processore a 3.2 Ghz, 16gb di ram ecc. ecc. rallentava sensibilmente aprendo un file della d800, non parliamo poi se in ps lavoravo a 16bit con più livelli o se volevo applicare qualche filtro... Quindi se sento qualcuno che mi dice con un file da 36 mpx il pc gli va più veloce che con uno da 21, scusami ma mi viene qualche dubbio sulla credibilità di quello che dice. E lo dico non perché penso che tu dica bugie, ma semplicemente perche mi sembri un pò troppo entusiasta per essere lucido.


8Gb di RAM, 3.0ghz.. MA con una bella SSD. Sono rimasto basito anche io, ma è la verità. Le correzioni su LR sono immediate con i nef della d800, e hanno un leggero ritardo sui cr2 5d2. Avevo messo in conto il cambio PC con l'acquisto della d800, ma l'ho rinviato in quanto non necessario. Ti confermo il mio entusiasmo, ma sono lucido MrGreenMrGreen

Dico solo che le persone dovrebbero ragionare più con la loro testa e meno con le paranoia da fan-boy, Canon o Nikon che siano. Io ho cambiato brand due volte, e non escludo che lo rifarò in futuro. Mai dire mai, nella vita. ;-)

FINE OT

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:13

Non scherzavo viper :)
in questi anni i consigli tuoi e di altri utenti in questo forum mi hanno sempre permesso do fare acquisti ragionati.
il mio suggerimento si basa sui piccoli ma comunque presenti difetti della 6d rispetto alla 5d3. A titolo esemplificativo:
1) af certamente meno performante
2) velocità otturatore
3) joistick
4) vista la diffusione per il buon prezzo minor rivendibilitá in futuro
5) raffica
mi limito qui perché scrivo dal cell ma pur apprezzando un minor banding in alcune situazioni, leggerezza wifi e gps se avessi avuto disponibilità exonomiche illimitate avrei preferito la 5d3. Non le avevo e quindi tra 5d3 e 6d+bianchino ho scelto quest'ultima soluzione

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:13

Dico solo che le persone dovrebbero ragionare più con la loro testa e meno con le paranoia da fan-boy, Canon o Nikon che siano. Io ho cambiato brand due volte, e non escludo che lo rifarò in futuro. Mai dire mai, nella vita.

Sono d'accordo con te, e anche i ho fatto due volte cambio brand (l'ultima proprio perché non ne potevo più della d800), ed é per questo che, nell'ottica di evitare il fanboyismo, suggerivo di evitare di dare info distorte dall'entusiasmo tipo che la d800 é più versatile di una mkII o che il pc va più veloce, si cercava di rimanere nell'ambito della realtà oggettiva... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:25

@nico
Grazie per la stima anche se non credo di meritarmela! Sono altri i saggi del forum, quello che dico io nasce dal tentativo di evitare a qualcun altro il mare di boiate che ho fatto nel tempo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:47

Viper la cosa ti riesce benissimo;)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:53

Io le ho entrambe ... 6d e 5DIII ... le uso entrambe per lavoro .. fotografia di matrimonio principalmente ... e di solito monto un fisso su una ed un fisso sull'altra.
Detto che la 6d è un'ottima macchina e detto che a livello di file forse è "un pelo" meglio (banding, iso e altre amenità varie) ... detto ciò .. la 5dIII è di un altro pianeta ... i 1000Eu che costa in più si sentono tutti quando la prendi in mano e la utilizzi in situazioni dinamiche e/o situazioni critiche (poca luce, ambienti chiusi .. etc etc).
Poi è chiaro, se le tue esigenze di fotografia non prevedono utilizzi massivi in tali situazioni .. allora risparmia i 1000Eu e magari comprati un'ottica di livello ...
Ovvio che se fai principalmente paesaggio non ha forse senso prendere la 5DIII .... già sul ritratto il discorso cambia .. già solo il fatto di poter avere 61 punti di messa a fuoco (contro gli 11 della 6d) ti evita di utilizzare la tecnica della ricomposizione .. che se utilizzata insieme a diaframmi aperti porta sempre a fastidiosi fuori fuoco.
Sullo sport beh ... qui proprio il confronto non esiste .....
Poi è chiaro ... anche con la 6d riesci e fai benissimo foto sportive (ci mancherebbe .. il manico conta ancora purtroppo SorrisoSorrisoSorriso) ma la 5d è un'altra cosa !!!
Insomma come vedi dipende molto dalle TUE esigenze ... e dalla tua disponibilità economica ... se il prezzo per te non è una variabile da prendere in considerazione .. allora 5dIII senza pensarci ... se invece il prezzo conta devi fare le tue considerazioni ....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 11:55

ma se come si dice la 6D è moooolto simile alla 5D2


e questa perla chi l'ha partorita, il mago Otelma? MrGreen
ancora credete che per dinamica, alti iso e AF si somiglino? Eeeek!!!

Anyway se fai foto sportive è chiaro che la 5D3 ha una marcia in più, ma è anche sbagliato far passare il messaggio che la 6 non possa fotografare in situazioni dinamiche.

mi permetto di darti un consiglio, evita il 24-105 e coi soldi risparmiati buttati su una lente seria?


quoto il consiglio di Viper, 2500 neuri di corpo per metterci il 24-105 ha poco senso.

user1036
avatar
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 12:09



inviato il 27 Febbraio 2014 ore 7:41

Di tutte le reflex FF attualmente in commercio la d800 é di sicuro la meno versatile, oltretutto nel caso di un ipotetico passaggio si dovrebbe prendere in seria considerazione anche l'aggiornamento del PC, senza contare il fatto che a livello di af la mkIII sta un paio di eoni avanti alla d800 e senza contare il fatto che, a meno che non si facciano stampe formato palazzo, la maggior risoluzione non serve a nulla. E senza contare il fatto che la gamma dinamica, che é l'unico aspetto della d800 che la rende superiore alla mkIII, é di due stop superiore a 100.iso, mentre dai 400 in poi si avvicinano per poi arrivare al pareggio a 1600, oltre ne ha più, anche se di poco la mkIII, quindi se anche uno volesse passare a nikon perché cerca quei 2 stop di dr in più, deve sapere che se li vuole sfruttare lo può fare solo a 100iso.
Tornando al dubbio iniziale, volevo fare una domanda ad eleonoire: tu con che ottiche pensi di usare la macchina? Zoom o fissi ultraluminosi? Ho capito che hai il 50 1.4, ma non ho capito se l'hai preso come sfizio da usare ogni tanto o se é la tua lente principale. Ti chiedo queste cose perché, oltre che per i generi fotografici praticati, le differenze di af contano anche per il tipo di lenti che si usano. Usare un 85 1.2 II con i laterali sulla MkIII é una goduria assoluta, ma se provi a farlo con la mkII la cosa può diventare frustrante, e così per la 6d.
P.s.: mi permetto di darti un consiglio, evita il 24-105 e coi soldi risparmiati buttati su una lente seria...
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 13:36

Gentilmente qualcuno sa spiegarmi in cosa consiste / come funziona il joistic della 5d mark III?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 13:45

dare priorità al corpo macchina e poi non avere ottiche per utilizzarlo
mi sembra un po l'inverso del discorso che andrebbe fatto .

I corpi macchina vanno e vengono . Le ottiche , perlomeno quelle buone,
no. Restano in corredo .
Qualcuno prima di me ti ha dato un consiglio :
Prendi la 6D e quello che risparmi mettilo su un 70-200 2.8 .
Questo, per quanto mi riguarda , e' l'unico consiglio che mi
sento di sposare tra quelli che ti sono stati dati .

Con questa soluzione puoi fare già di tutto, sport compreso .
Certo non come lo faresti con la 5DIII , ma ti assicuro che lo fai ( guarda la
mia galleria sport, uso una 6D e non ho mai avuto problemi ) .

Quando ne avrai la possibilità e , soprattutto , se ne sentirai
la necessità compri una 5DIII . Ma se oggi compri
una 5dIII e , come hai detto , usi un 50 1.4 .....
penso che di foto sportive non ne porti a casa nessuna,
poiche' il corpo macchina da solo non e' sufficiente , conta
anche la precisione e velocità AF dell'obiettivo .


user10907
avatar
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 13:58

Il fisheye lo compri per ultimo.


pensa che è stata la prima lente che ho comprato e l'unica per 5 anni.
poi ho preso il 50, 35, 24, 85, 70-200 ecc..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me