RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio o verità?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio o verità?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 21:30

Alessandro come detto prima devi specificare in che condizioni ti metti: nel secondo link paragona la 5D @200mm contro la 40D @125mm per avere lo stesso angolo di campo inquadrato quindi come ho detto prima in quelle condizioni lo sfuocato è diverso.

Ne deduciamo che la profondità di campo è legata al fattore di crop (1,6 in questo caso) e quindi la EOS 40D con obiettivo 125mm e diaframma f/2.8 scatterà foto con la stessa profondità di campo della EOS 5D con obiettivo 200mm e diaframma f4.5 ! ! !
BEN 1,6 STOP IN PIU' ! ! !

Ecco perchè le fotocamere compatte hanno una bassissima resa nello sfocato: con i loro fattori di crop pari a 4,5 o siperiore; ottengono delle profondità di campo elevate.


Queste conclusioni invece sono errate: la profondità di campo non è legata al fattore crop ma alla lunghezza focale! sta paragonando un 200mm ad un 125mm, è chiaro che il primo sfoca più del secondo MrGreen
Le compatte sfocano ancora meno perché il loro obiettivi sono ancora più corti, per avere un angolo di campo inquadrato normale anche in presenza di sensori minuscoli

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 22:38

Bhe! Grazie a tutti ragazzi! Buona serata!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 22:53

Ma non sta paragonando due ottiche. Intende che per avere la stssa pdc tra apsc e ff a 200 4.5 su aps c devi avere focale 125 2.8.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 22:59

Vabbé, ci rinuncio, quello che sapevo l'ho detto e continuare a ripeterlo servirebbe a poco Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 23:38

Perdonami voodoo ma non riesco a capire perchè dice semplicemente che scattando a 125mm f2.8 ha ottiene la stessa pdc che scattare con ff a 200mm a 4.5... Non dice che sfoca di più.
125x1,6 fa 200
2.8x1,6 fa 4,5 (4,48)...

Praticamente dice le stesse cose che dicevi nel tuo primo intervento...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 23:39

Almeno, io lo leggo così.
Poi mi sa che stiamo dicendo le stesse cose...Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me