Alessandro come detto prima devi specificare in che condizioni ti metti: nel secondo link paragona la 5D @200mm contro la 40D @125mm per avere lo stesso angolo di campo inquadrato quindi come ho detto prima in quelle condizioni lo sfuocato è diverso.
“ Ne deduciamo che la profondità di campo è legata al fattore di crop (1,6 in questo caso) e quindi la EOS 40D con obiettivo 125mm e diaframma f/2.8 scatterà foto con la stessa profondità di campo della EOS 5D con obiettivo 200mm e diaframma f4.5 ! ! !
BEN 1,6 STOP IN PIU' ! ! !
Ecco perchè le fotocamere compatte hanno una bassissima resa nello sfocato: con i loro fattori di crop pari a 4,5 o siperiore; ottengono delle profondità di campo elevate.
„
Queste conclusioni invece sono errate: la profondità di campo non è legata al fattore crop ma alla lunghezza focale! sta paragonando un 200mm ad un 125mm, è chiaro che il primo sfoca più del secondo
Le compatte sfocano ancora meno perché il loro obiettivi sono ancora più corti, per avere un angolo di campo inquadrato normale anche in presenza di sensori minuscoli