| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:48
Ulysse il 100 costa comunque di più e il 50 ha uno sfocato terribile |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:53

 a me non sembra terribile...il 50.. e...il 100 l ho preso seminuovo a 300 euro.., la stessa lente che provata a fianco del 135 ha fatto venire in mente di vendere il 135 al proprietario.. Non stiamo a leggere le elucubrazioni maniacali di chi dice che una lente fa schifo solo per dei dati, la lente deve essere presa con cognizione di causa per l'uso che se ne deve fare spendendo il giusto.. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:54
provo a proporti questo, visto che preferivi stare intorno ai 50 Tamron 60 f2 macro “ il 50 , e intendo quello da 100 euro, in determinate situazioni, se saputo usare rimane la top resa-prezzo di canon. „ Canon 50 1.8 II: forse un po' scarso come AF e come costruzione ma come hai ben detto cosa solo 100 euro ed offre comunque scatti di qualità! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:55
Imagomak in effetti hai ragione...sostanzialmente l'85 deve essere il mio obiettivo!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:02
ulysse, guarda, io il 50 1.8 l'ho avuto e anche se in alcune situazioni è gradevole e ha una nitidezza notevole, per me, non è una lente da ritratto. ho detto "ha uno sfocato terribile" (nervoso e geometrico sui punti luce), non "è terribile". se vuoi una lente appositamente da ritratto e vuoi 50 mm allora piuttosto vai sul 50 1.4. L'1.8 va benissimo se devi usarlo in tante situazioni, magari ANCHE per i ritratti.. ma SOLO per i ritratti.. mah, non ce lo vedo. e direi che questo si sposa benissimo con il tuo discorso riguardante l'acquisto fatto con cognizione di causa. il 100 è un'ottima lente, ho solo detto che costa di più, non è forse così? l'hai trovato semi nuovo a 300, beh hai fatto un affare, ma nuovo costa mediamente 100 euro in più dell'85, cioè un 20% abbondante. ribadisco la domanda: in quale dimensione parallela io avrei detto che il 50 o il 100 facciano schifo? se faccio un "endorsment" per l'85 non vuol dire che consideri feccia il resto. la mia valutazione riguarda anche la focale che tanto su ff quanto su apsc è eccellente per i ritratti, a seconda della tipologia. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:02
Ulysseita il tuo primo scatto proposto e bellissimo!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:08
mi associo comunque ai complimenti |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:10
Dico la mia dato che faccio ritratti (non mi considero un maestro ma neanche scarso): io quando vado a fare una sessione di ritratti (esterni), lascio a casa il 70-200 f2,8 e prendo con me solo il 100f2 canon (montato su 5D3) e spazio parecchio, dal primo piano al ritratto ambientato.. per farti rendere conto ti linko la mia pagina fb dove puoi vedere una serie di ritratti (non tutti quelli della giornata) fatti interamente col 100 www.facebook.com/media/set/?set=a.1413410795556644.1073741830.14074732 Giudica tu stesso  |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:13
Grazie Vulture, il punto è....scegli la focale e vai... La lente è solo il punto di partenza |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:14
Io cmq comprai il 100f2 usato (tenuto come nuovo) al prezzo di 300€ e poi ci presi un paraluce cinese da pochi euro e non mi sono mai pentito dell'acquisto |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:21
“ ho solo detto che costa di più, non è forse così? l'hai trovato semi nuovo a 300, beh hai fatto un affare, ma nuovo costa mediamente 100 euro in più dell'85, cioè un 20% abbondante. „ su juza c'e 440€ segnato nuovo, il tuo budget è 4-500€ quindi non capisco dove sia il problema. Lo prendi usato e ci risparmi pure. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:39
mica devo prenderlo io l'obiettivo. e comunque non è che il 100 usato magicamente costa meno dell'85 usato. un diverso prezzo sul nuovo si riflette anche sull'usato. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:41
Infatti opterò per l'85!!! Volevo solo avere i vostri pareri...ma...ormai sono convinto!!! Speriamo di tirarne fuori qualcosa di buono!!! Per ora le mie foto fanno pena rispetto alle vostre!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:44
Anche l'85f1,8 è un fantastico obiettivo.. lo prenderò presto anche io (anche se molti pensano che ho hai l'85 o il 100 nel corredo).. ottima scelta  |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 11:46
“ Per ora le mie foto fanno pena rispetto alle vostre!!! „ Se non ti senti al livello degli altri l'unica cosa da fare è uscire e scattare fino a consumarti il dito... nessuno è nato già imparato, e anche i grandi fotografi una volta erano al nostro livello... se ce l'hanno fatta loro xk noi no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |