RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100mm f/2 vs 135mm f/2: differenze di prospettiva


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 100mm f/2 vs 135mm f/2: differenze di prospettiva





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:38

Polez75: non ne vale la pena.....,
A meno che il 100 sia di qualità superiore od abbia caratteristiche che ti possano venire utili.
Esempio: meglio un 100 Leitz usato che un 85 Soligor.....

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:43

Giuliano: non ero serio...

wow l 85 1.2 anche a me ogni tanto mi tenta (è una scimmia passeggera)
avvisami se passi in trentino ancora che magari si puo farmi provare il 200 f2 MrGreen






avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:55

Allora tengo l 85 e alla prima occasione prendo il 135...cosi da avere 35A-85 1.8-135....la triade da sogno!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:00

Polez75: pensa anche ad un 180-200mm.
Il 135mm. è una focale che come tele è un po né carne né pesce.Va bene per ritratti( ma non tutti),ma come tele è un po corto.
Una volta la triade perfetta era 28-50-135
poi è diventata 35-90-180 ( i 135 sono andati giù di prezzo perché nessuno li voleva più)
oggi la focale 135 è tornata un po di moda...ma essenzialmente per i ritratti.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:02

Donagh: sicuramente! Se passo di nuovo te lo faccio sapere,così ci incontriamo una volta.
Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:10





Scusate l'OT....
Donagh:
Canon 200 2,0
F.4,0
Come vedi già a 4,0 la ragazza è sfuocata.....

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:40

Nessuno considera mai il 200 2,8 che è un ottica stupenda...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:01

Ragazzi scusate se sembro maleducato ma ho scritto il post iniziale cercando di essere quanto più preciso possibile nel mio dubbio ed evitare commenti "generici" Sorriso Apprezzo i suggerimenti di diverso tipo ma il mio unico dubbio era, a parità di dimensione del soggetto, la differenza di schiacciamento dei piani, stop MrGreen suggerimenti riguardo le altre focali, riguardo la pdc e tutto il resto non mi interessano perchè già ho fatto i miei calcoli e le mie valutazioni personali :-P

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:11

Chiedo scusa.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:15

Risposta sintetica...

NON CAMBIA UN CEPPO all'atto pratico... almeno per quanto riguarda schiacciamento piani e co..poi se vedi la differenza li, numeri a parte, allora probabilmente invece di fare il fotografo (amatoriale o non) dovresti fare il tester ...


avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:18

@Ulysseita thank you Sorriso a me interessa l'atto pratico :-P

@Beawolf e di cosa? MrGreen ahah non volevo essere scortese assolutamente, ma ho passato settimane a considerare tutti i possibili aspetti quindi era un po' una perdita di tempo consigliarmi altro perchè ho le idee chiare Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 17:50

perdonami anche la mia intrusione sulla pdc peppupaccione, ma per quel che ne so io lo schiacciamento dei piani aumenta all'aumentare della lunghezza focale. mi sembrava banale come richiesta a dire il vero.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 17:53

ps non so come quantificare tale differenza, se è questo che ti interessa, ma ci sono tonnellate di foto in rete che riprendono gli stessi soggetti, per cui credo che un'idea te la possa fare, magari tra i vari tools di the digital picture.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 19:43

Ho cercato foto in rete di confronti di ritratti ambientati fatti con queste 2 lenti, non ho trovato niente. L'unico confronto trovato aveva immagini in cui c'erano dei primi piani dove lo sfondo era pressochè identico. Hai qualche link da darmi?

user39791
avatar
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 20:41

I ritratti ambientati di solito li si fanno con un 35/50, per questo fai fatica a trovarne fatti con un 135 dove devi stare molto lontano ai soggetti per poterli fare.


Scusate l'OT....
Donagh:
Canon 200 2,0
F.4,0
Come vedi già a 4,0 la ragazza è sfuocata.....

E' lo scotto che paghi usando focali così lunghe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me