| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:38
Polez75: non ne vale la pena....., A meno che il 100 sia di qualità superiore od abbia caratteristiche che ti possano venire utili. Esempio: meglio un 100 Leitz usato che un 85 Soligor..... |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:43
Giuliano: non ero serio... wow l 85 1.2 anche a me ogni tanto mi tenta (è una scimmia passeggera) avvisami se passi in trentino ancora che magari si puo farmi provare il 200 f2 |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:55
Allora tengo l 85 e alla prima occasione prendo il 135...cosi da avere 35A-85 1.8-135....la triade da sogno! |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:00
Polez75: pensa anche ad un 180-200mm. Il 135mm. è una focale che come tele è un po né carne né pesce.Va bene per ritratti( ma non tutti),ma come tele è un po corto. Una volta la triade perfetta era 28-50-135 poi è diventata 35-90-180 ( i 135 sono andati giù di prezzo perché nessuno li voleva più) oggi la focale 135 è tornata un po di moda...ma essenzialmente per i ritratti. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:02
Donagh: sicuramente! Se passo di nuovo te lo faccio sapere,così ci incontriamo una volta. Ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:10
 Scusate l'OT.... Donagh: Canon 200 2,0 F.4,0 Come vedi già a 4,0 la ragazza è sfuocata..... |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:40
Nessuno considera mai il 200 2,8 che è un ottica stupenda... |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:11
Chiedo scusa. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 15:15
Risposta sintetica... NON CAMBIA UN CEPPO all'atto pratico... almeno per quanto riguarda schiacciamento piani e co..poi se vedi la differenza li, numeri a parte, allora probabilmente invece di fare il fotografo (amatoriale o non) dovresti fare il tester ... |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 17:50
perdonami anche la mia intrusione sulla pdc peppupaccione, ma per quel che ne so io lo schiacciamento dei piani aumenta all'aumentare della lunghezza focale. mi sembrava banale come richiesta a dire il vero. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 17:53
ps non so come quantificare tale differenza, se è questo che ti interessa, ma ci sono tonnellate di foto in rete che riprendono gli stessi soggetti, per cui credo che un'idea te la possa fare, magari tra i vari tools di the digital picture. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 19:43
Ho cercato foto in rete di confronti di ritratti ambientati fatti con queste 2 lenti, non ho trovato niente. L'unico confronto trovato aveva immagini in cui c'erano dei primi piani dove lo sfondo era pressochè identico. Hai qualche link da darmi? |
user39791 | inviato il 24 Febbraio 2014 ore 20:41
I ritratti ambientati di solito li si fanno con un 35/50, per questo fai fatica a trovarne fatti con un 135 dove devi stare molto lontano ai soggetti per poterli fare. “ Scusate l'OT.... Donagh: Canon 200 2,0 F.4,0 Come vedi già a 4,0 la ragazza è sfuocata..... „ E' lo scotto che paghi usando focali così lunghe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |