JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non ricordo in quale canale tv han fatto vedere come funziona...xo vi dico che ha una velocita pazzesca di elaborazione! io a vedere il monitor che mostrava come "fotografa" ci sono rimasto cosi praticamente c'è una videocamera se non ricordo male che collagata a vari sensori tra cui i piu importanti a terra, rileva dove si trova l'auto e punta direttamente li con una velocita incredibile, rileva emette a fuoco la targa e scatta la foto, automaticamente quella foto viene inviata ad un computer che elabora l'immagine decifrando i numeri della targa l'avevoano fatto vedere xke han spiegato che molti si buttano sulla corsia di emergenza sperando di non essere presi, ma ogni videocamera rileva se non erro fino a 2 corsie, quindi quella piu a destra prende anche la corsia d'emergenza ragazzi era veramente incredibile come nel tempo che io vedevo passare l'auto , quella aveva gia fatto e tutto il lavoro ...calcolate che becca ogni auto che passa, quindi se n quella corsia passano 10 macchine tutte in fila indiana nel giro di pochissimi secondi le becca tutte
è un po anche come le videocamere presenti su alcune pattuglie di polizia e carabinieri, praticamente riesco a beccare in pochissimi secondi le targhe dele auto che provengono nella corsia opposta, elaborano la targa e controllano se è un'auto rubata o con problemi vari.. idem per le auto parcheggiate...se una pattuglia entra in un parcheggio..solo a passarci vicino riesce a beccare tutte le targhe ed a elaborarle...
So per certo che sono telecamere e non fotocamere, fano foto in sequenza e poi scelgono la migliore e da quella leggono la targa.
Credo che siano molto poche le targhe che non vengono riconosciute, anche se la macchina non è perfettamente in asse con l'obbiettivo, il connubio SW/HW per il riconoscimento targhe fatto da ELSAG ha fatto passi da gigante, sepsso vedo uscire auto equipaggiate con sesori in prova e anche tutto il perimetro dell'azienda è pienno di camere di test. Di notte credo che abbiano un illuminator IR, un po' come quelle camere per video sorveglianza con tutti i LED intorno.
Penso che scansionino continuamente la corsia e se non hanno l'OK dai sensori annegati nell'asfalto buttino via automaticamente il fotogramma.
Per la cronca, a Genova hanno messo in funzione un tutor senza i sensori nell'asfalto, sono su un ponte di ferro quindi sarebbero andati in crisi, quindi non sono obbligatori.
basta pensare che quelle montate sul tetto delle macchine di carabinieri/polizia/vigili urbani riescono a leggere le targhe delle macchine parcheggiate passandoci affianco.
Ho visto una volta montare una reflex pentax in un photored, mi sembrava una comunissima macchina....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.