| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 23:45
“ ma dalle tue parti non c'è un negozio di foto che fa servizio di sviluppo e stampa? „ Fosse l'unica cosa che manca qua, sarei felice... |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 0:18
questo sito è di un grosso laboratorio fisico del nord italia che serve tutti quei negozi privi di macchinari da sviluppo e stampa; ti permette di installare un programma sul tuo computer e gestire stampe e fotolibri, poster e quant'altro. però devi avere un negozio autorizzato in zona che ti fa da tramite per il ritiro del materiale. in pratica tu ordini on-line e ritiri in negozio fisico che fa questo servizio. non so se questo laboratorio, che copre mezza italia, possa coprire anche la tua zona. www.rikorda.it |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 0:38
io qualche foto l'ho stampata da digialpix www.digitalpix.com/ il prezzo è molto molto basso e le foto non vengono male (una volta mi sono arrivate un po' danneggiate dal corriere e me le hanno ristampate e rispedite gratis) ...poi ho fatto stampare una foto fine-art di grandi dimensioni per metterla in sala da photogem www.photogem.it/ qualità altissima (quindi spendi un po', però ne vale la pena) se li contatti ti spiegano tutto loro, a me avevano consigliato di mandare il file così com'era (profilo colore della foto che si arrangiavano loro, senza dover fare conversioni o altro, idem per la maschera di contrasto si arrangiavano loro)...difatti io non ho fatto niente e la foto mi è arrivata perfetta ...hai anche un piccolo sconto se sei nuovo cliente e un ulteriore sconto per una seconda volta che mandi a stampare dei files se li segui su facebook (io la foto l'ho stampata su pannello, quindi non serve nemmeno la cornice ed è una soluzione molto carina ...ho scelto un pannello bianco, da 5 mm per risparmiare, ma col pannello più grosso sarebbe stato meglio, la foto ''risalta'' di più) |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 0:48
et voilà una esperienza diretta. meglio puntare su questi che Nordavind li ha testati mentre io conosco solo rikorda e di feltrinelli mi fiderei. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 0:49
vi ringrazio molto ragazzi (sopratutto roberto).. cercherò di farmi una cultura e provare qualcosa nei prossimi giorni :) |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 0:53
Guidoz, non ho letto tutta la discussione quindi ti potrei dare un' indicazione insignificante ma volevo dirti che anche io ho deciso di stampare e ho preso contatto con Fotocromie (tra l'altro è un utente di Juza e non lo sapevo), in settimana gli invio i TIFF e mi lascio consigliare da lui che è veramente disponibile e gentile quale carta usare per ogni stampa. Il sito è semplice e molto chiaro, conto di iniziare con 5/6 stampe 30x45 e sono molto curioso di vederle, speriamo bene! Notte! |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 1:15
di nulla Guidoz è un piacere Fotocromie si era pubblicizzato qui su juza ed è un laboratorio di Genova. non sapevo fosse un utente di juza e visitando il suo sito ho avuto una buona impressione. magari vado a trovarlo. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 12:15
Io mi trovo molto bene in una tipografia qui in zona, stampo su carte diverse a seconda del mood che do alla foto, per esempio ho scelto una carta riciclata con un sacco di imperfezioni per un reportage sull'Eroica che è una gara di bici d'epoca. L'artigiano me le fa pagare 0,37€ a stampa, a cui va aggiunto il costo della carta ma al massimo arrivo a 50 centesimi per un A3. I servizi online secondo me vanno bene per chi sa già cosa vuole, ma almeno per me è importantissimo vedere e toccare la carta prima di stamparci su la foto quindi il mio consiglio è quello di andare a trovare un artigiano sul luogo di lavoro. PS ho seguito un seminario di Antonio Manta, sui bianchi e neri per me è imbattibile. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 12:19
“ I servizi online secondo me vanno bene per chi sa già cosa vuole, ma almeno per me è importantissimo vedere e toccare la carta prima di stamparci su la foto quindi il mio consiglio è quello di andare a trovare un artigiano sul luogo di lavoro. „ Purtroppo al momento vivo a Lampedusa (e lancio improvperi al cielo almeno 3 volte al giorno per questo) |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 14:39
Antonio Manta fa proprio delle belle stampe. vedo che utilizza carta canson e credo sia presente nella galleria fotografica della canson infinity a dimostrazione che usa al meglio il loro prodotto. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:07
Ciao, solo di passaggio dopo aver letto tutta la discussione volevo ringraziarvi a testimonianza magari di altri che come me hanno trovato utilissimi tutti i consigli e i link. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:10
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |