JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vai tranquillo...io lo porto addosso a giornate..l'unica cosa come ti hanno gia detto è piu comodo tenerlo al collo con una mano sotto..altrimenti camminando da fastidio..arrivando molto in basso la qualità di quest'ottica poi ti farà dimenticare il suo "peso" e il suo ingombro,fidati
Puaph.....io nelle mie uscite fotografiche mi porto sempre al collo 1Dx con 24 70 e 6D con battery grip e 70 200 2.8.....e il peso nn lo sento. Logico che se sei una signorina comprati una compatta entry level che pesa 50 grammi.......ma poi nn lamentari se le foto nn ti soddisfano......
“ No .......ma nn sono una mezza sega. Logico che se sei una signorina comprati una compatta entry level che pesa 50 grammi „
Non ho problemi ,come ho detto prima , a portare un 70-200 2.8 assieme ad altre lenti, ma userei un po' più di tatto e educazione prima di esprimermi in questo modo . Una persona potrebbe avere 1000 altri problemi e trovare difficoltà a portare pesi oltre ad essere una "mezza sega " o "una signorin"....ma che razza di modi di esprimersi .....puahh lo dico io!
Quoto in tutto franco sgueglia ... Si con il blackrapid non c'è proprio alcun problema ... E poi le immagini che è capace di restituire ti gratificano del sacrificio sopportato ...
L'ho appena preso, ho la tracolla BlackRapid e la 5dmk3 un peso che volentieri proverò per 4 o 5 ore di passeggiata comunque vengo dal 2.8 liscio quindi ho giusto un paio di etti in più da gestire.. credo di farcela Devo ammettere che la differenza tra i due in termini di qualità, pur considerandola su pochissimi scatti di prova in casa è notevole! Buona Luce!!
Con il battery grip è più comodo da tenere al collo perché l'obiettivo non tocca parti del corpo, però il peso aumenta ulteriormente. Io dopo aver consumato le cinghie della tracolla della 7d (rischio rottura dovuto allo sfregamento camminando) sono passato alla black rapid a tracolla.
“ Domandina non del tutto OT. Qualcuno ha delle cinghie simil-Blackrapid un po' più economiche da consigliare? „
ne ho una comprata su ebay qualche anno fa, penso di aver pagato 19 euro spedizione compresa . Non ho problemi , funziona bene , ma non la consiglierei comunque. Appendere 3000 o + euro di attrezzatura a qualcosa che non offre garanzie ....meglio spendere qualcosa in più e stare sicuri . Con la mia non lascio quasi mai dondolare libero la macchina con l'obiettivo montato , ho sempre paura che si spezzi qualcosa. Non perche' realmente possa accadere ......ma ....
“ Appendere 3000 o + euro di attrezzatura a qualcosa che non offre garanzie „
E' il mio stesso dubbio.. Non ho 3000€ di attrezzatura ma il Tammy f2.8 non gradirebbe un botto in terra. Non è tanto la cinghia in sè ma ho visto che le cineserie usano moschettoni di bassa qualità. Meglio andare sul sicuro quindi..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.