RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d600, condivido la mia (positiva) esperienza...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d600, condivido la mia (positiva) esperienza...





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 13:31

dimmi dove, ma secondo me non avrai problemi dato che supporta le xc, direi senza limiti, ora gugolo un po' e lo scopro

user12104
avatar
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 13:40

Ecco il link, dalle recensioni di chi le ha comprate sembrano ottime
www.amazon.it/Komputerbay-Digital-Extended-Capacity-scrittura/dp/B004L

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 14:37

Pippoboxer non prendere CF così grandi. Anche se la D600 può usarle senza problemi è molto meglio averne tante. Se ne hai 3 e una va a farsi friggere, perdi il 33% delle foto fatte. Se ne hai una da 128 GB e va a farsi friggere... bella vacanza !

user12104
avatar
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:30

Hochwart, grazie del consiglio..già ne ho tante, cioè qualcuna per non rimanere a piedi, ne volevo una capiente e veloce.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:44

Approfitto della discussione per chiedere se qualcuno sa dirmi la capacità massima delle sd che si possono installare nella D600.
Questo perchè ho trovato delle SD da 128 e 64 gb a 50mb/s in scrittura a un prezzo interessantissimo



Lascia perdere memory cosi grandi, meglio averne massimo da 16gb così da non avere problemi di eventuali errori o perdite dati. Evitale proprio

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 7:24

Io considero capità fino a 32 gb solo per il video,per fotografia vanno benissimo anche un paio da 8 gb od al massimo 16 gb.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 8:17

Io ho avuto il problema del sensore che si sporcava, mandata in ltr e per ora è a posto. Per quanto riguarda la qualità del corpo secondo me è spettacolare. La qualità dell'immagine è eccelsa e la tenuta a alti ISO buonissima. Peccato per la giocata nikon d610, non certo il modo per risolvere problemi di una macchina ottima.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 8:30

Ottima discussione per risollevare la serietà di Nikon, valutazione sd card e dove registrarsi in Nikon europe! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:28

Io continuerò a comprare Nikon Europa senza dare questo "pizzo" alla Nital, risparmiando quei 300/400 a volta utili per l'acquisto di altro

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:29

Anche io la d600 l'ho comprata nuova, non ho mai avuto il problema dello sporco sul sensore e per di più mi è stato proposto cmq di cambiare l'otturatore direttamente dalla Nital (pur essendo Nikon Eu).

Cosa dovrei risponderti? Per la mia esperienza si, potrei anche consigliarla.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:46

A maggior ragione, la casa produttrice ha fatto di tutto per rimediare al problema ed anche al "non problema" (facendo riferimento al mio caso).
Potevo capire se non avesse mosso un dito...

Cmq in tutto il mondo, nei vari settori, ci sono problemi... spesso anche in case come BMW e MERCEDES o altro... eppure le persone continuano a comprarle.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 17:44

Da quando mi hanno contattato a quando mi è tornata la macchina praticamente sono passati 20gg e mi hanno sostituito in toto l'otturatore e la macchina è più nuova di prima quando già, insisto nel dirlo, era perfetta.

La pulizia sensore cmq è anche una cavolata che si fa in pochi secondi, l'ho sempre fatta quando c'è stata di bisogno (sia su nikon che canon)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 18:04

Cmq quando parli di 2000€, io l'ho presa molto meno esattamente un anno fa e come ti dicevo Europa perchè non vedo il motivo di pagare alla Nital un pizzo di 300€ (almeno) in più per avere la stessa garanzia! ;-)

Un amico l'ha comprata nuova da poco, anche lui non ha riscontrato problemi ed è indeciso se contattare LTR per farsi sostituire l'otturatore. Intanto gli ho suggerito di scattare a manetta così da rodarla un pò e poi magari se lo fa cambiare.
Al momento è felicissimo dell'acquisto...ovvero ciò che conta! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 19:31

Che ci sia stata il problema a macchia d'olio ok, ma non ha riguardato tutti... io sono stato uno dei tanti fortunati.
Io fin da subito ho deciso di non prendere Nital perchè già in precedenza miei amici mi avevano consigliato per gli stessi motici che ti ho detto sopra, da allora sempre Nikon Eu senza alcun problema...insomma basta dare questo pizzo alla Nital, soldi che possono tranquillamente servire per prendere una lente o altri accessori.

Cmq alla fine delle tue peripezie, nonostante siano state negative, te l'hanno cambiata con la D610... quindi la cosa è assolutamente positiva no? Guardiamo anche il lato buono della medaglia, non sempre e solo quello negativo! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 0:51

Però ripeto, anche le altre case e di ogni tipo fanno casini e poi rimediano.
Anche il discorso della D810, già risolto con un aggiornamento fw.
Purtroppo sono cose che capitano, ormai la tecnologia veloce impone a certe case che si faccia in fretta e la fretta è sempre stata cattiva consigliera, ma poi si cerca di rimediare.
Se prendi i cellulari... Iphone 4...5...a breve il 6, sempre pieni di bug così come Samsung S3, S4 o S5... anche le auto come ti dicevo hanno i loro problemi e le loro svalutazioni, ogni 2-3 anni escono i nuovi modelli anche per correggere problemi generici (visivi e meccanici).
Purtroppo ormai va così, ci dovremmo un pò abituare ma mai demordere ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me