RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale zaino fotografico consigliereste?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale zaino fotografico consigliereste?





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 22:25

Io ti consiglio il Lowepro Flipside 500 che ho preso circa 6 mesi fa e lo trovo ottimo è molto capiente, però come dice @Mattfala non devi avere ottiche troppo lunghe.
www.lowepro.com/assets/images/fullscreen/Flipside-500_left.jpg
Lo utilizzo per lo più come custodia del corredo oppure quando devo viaggiare oppure brevi uscite, ma non girerei mai per una giornata intera perchè dopo 3 ore hai la schiena a pezzi.

Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:39

www.photofuture.it/brands/clik-elite/backpacks/Contrejour-40-CE610/
Esiste anche il modello 35.
Trovi anche video sul sito ufficiale click elite!
Ciao,Marco.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:41

Quoto quanto detto da Sennatex .....
Troppo peso per tutto il giorno ....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:44

Kata bumblebee nella versione piu grande, molto leggero, super resistente e molto ben fattoSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 12:36

uno zaino si intende, almeno per me, per escursione in montagna. Quello che non capisco è cosa serva avere uno zaino che ci stà solo materiale fotografico, e il resto come lo portate?
E con il resto intendo perlomeno:
borraccia
felpa
guanti
cappello
giacca a vento (anche sopra)
mantella
cibo
e piccole altre cose
Solo il tilopa si avvicina a questa esigenza...;-)

Che ne pensate?

Max

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 12:53

Max, ti rispondo per quanti riguarda il Lowepro flipside 400aw:

La borraccia si può mettere in una delle due tasche esterne laterali
Guanti, cappello e giacca a vento se fa freddo solitamente li si tiene su, altrimenti la giacca può essere agganciata esternamente allo zaino (sopra ci sono due cinghie che possono essere usate per questo)
La mantella può essere messa nella tasca posteriore
Il cibo può essere messo nella tasca posteriore oppure nel comparto fotografico, al posto di un obiettivo

Da quello che ho visto in rete gli f-stop mi sembrano in ogni caso i più adatti per le escursioni, ma costano anche 4 volte il Lowepro MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 12:58

Io mi sono ordinato un Case logic dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni.
www.amazon.it/Case-Logic-DSB101-scompartimenti-fotografiche/dp/B00DOWC

Condivido l'idea di Max e Mattfala: f-stop sono stupendi ma costano un sacco.
Io per le lunghe escursioni ho il mio zaino da alpinismo con dentro una piccola borsa imbottita Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:00

@max x la tua esigenza guarda click elite www.photofuture.it/brands/clik-elite/backpacks/Contrejour-40-CE610/

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:06

@ MAX Lucetti
Guarda questo :

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:45

TAMRAC...su fotocolombo....

personalmente....come zaino uso un quequa di quelli piccini..imbottito da me...c'entranto 2 macchine con lente montata ( di cui una è una 1D2 ) e un 3 obiettivo sciolto..treppiede...piu spazio eventuale...spesa totale 20 € CoolCool

più di 2 macchine e 3 lenti...nel 90% dei casi bastano...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:45

Ciao silvia, ti rispondo di fretta perché sono all estero. Non ho letto i commenti precedenti ma mi sento di consigliarti la marca che utilizzo io, Tamrac. Io posseggo il modello expedition 6x che ho in spalle in questo momento, ed oltre ad essere molto spazioso le dimensioni rientrano in quelle dei bagagli a mano permesse dalla maggior parte delle compagnie.
Un saluto.
Ciao
Gian Alberto

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 13:48

Quoto in pieno Max Lucotti, gli zaini FSTOP sono eccezionali, il prezzo .... se uno pensa di spendere molto si sbaglia, è vero che costano, ma ti durano una vita senza aver alcun problema.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:15

Sembra interessante il venture 35 di clik elite...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 17:25

Ragazzi, siete il wikipedia della fotografia!Eeeek!!!

user2860
avatar
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 17:35

Il mio motto è : fai una spesa fatta bene e te ne dimentichi per sempre quindi mi sento di consigliarti ad occhi chiusi gli zaini f-stop. Ne ho due e onestamente non riesco a trovarci un difetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me