| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:49
Guarda, io posseggo sia il Nikkor 70-200 f2,8, che l'AF-D 85 f1,4. Sono entrambe eccellenti lenti da ritratto, con lo zoom che eccelle anche in altri campi e, ovviamente, nella versatilità d'uso, mentre il fisso ha dalla sua l'apertura e una resa dello sfocato semplicemente straordinaria. Sinceramente non capisco come il telezoom possa non soddisfarti come resa rispetto al pur buono 16-85. Capirei se tu parlassi di pesantezza ed ingombri, unici elementi che presentano criticità con tale ottica. Saluti Roberto |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 20:41
Grazie a tutti per i consigli di buon senso ed esperienza. Morice, molto belle le tue foto! Su fuji ho un buon 18 55 (fuji): non ho ancora provato la macchina ma credo che la x e1 con quell'obiettivo sia unabuona accoppiata. Vedremo... ad ogni modo, avendo preso la fuji come secondo corpo, credo sia meglio ''investire'' in ottiche per la nikon. Anche se si tratta di una apc-s, se vorro' passare a ff avro' gia' un parco ottiche buone da utilizzare.. per tornare all'ottica per ritratto, quello che mi attrae del fisso, e' proprio lo sfocato. Pero' e' anche giusta l'osservazione che il tele permette di restare ''a distanza'' dal soggetto... che casino........... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 20:41
Grazie a tutti per i consigli di buon senso ed esperienza. Morice, molto belle le tue foto! Su fuji ho un buon 18 55 (fuji): non ho ancora provato la macchina ma credo che la x e1 con quell'obiettivo sia unabuona accoppiata. Vedremo... ad ogni modo, avendo preso la fuji come secondo corpo, credo sia meglio ''investire'' in ottiche per la nikon. Anche se si tratta di una apc-s, se vorro' passare a ff avro' gia' un parco ottiche buone da utilizzare.. per tornare all'ottica per ritratto, quello che mi attrae del fisso, e' proprio lo sfocato. Pero' e' anche giusta l'osservazione che il tele permette di restare ''a distanza'' dal soggetto... che casino........... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 20:51
Il 70-200 e' fantastico per i ritratti . Ottimo dettaglio, sfocato niente male e ti consente di tenere le distanze laddove necessario . Certo non e' leggerissimo , ma non lo toglierei mai dal mio corredo . Basterebbe guardare i meravigliosi scatti di Marinaio fatti con il 70-200 Questo non significa che si scattino ritratti solo con quello , anzi . Ma considerato che tu già lo possiedi .....
 70-200 2.8 - Ritratto in strada "rubato" |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 8:55
ciao.. se decidi di vendere il 70/200 x Nikon fammi sapere! ..sono attratto da questi telezoom da ritratto, magari te lo compero io.. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:13
Quoto Morice , sono d'accordo In più dato che hai una fuji X quoto anche chi ti consiglia un vetro fuji vedi 56 o 60 (più in su per ora non si va) o un Leica R il 135 che è potente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |