RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avete mai assaporato il Lato Oscuro della Forza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'avete mai assaporato il Lato Oscuro della Forza?





user8319
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:49

Io sono passato da Canon con la 5D a Nikon con la D700 e poi di nuovo a Canon con la 5D3. Non è stato un "bagno di sangue" come molti dicono, basta comprare bene e vendere bene. Lo rifarei? Si, perché no. Se quello che mi serve lo trovo in un altro brand non vedo grossi problemi a cambiare

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:02

Phil961: se chiedevi a me, su sony a7 e a7r (le ho entrambe) uso obiettivi pienamente manuali (leica m ed r), ma per i miei scopi non è limitativo. Con tali obiettivi la messa a fuoco con la magnificazione è chirurgica, cosa che non mi riuscirebbe con alcuna macchina con mirino ottico. Con i tse canon ho preimpostato il diaframma a f10 (tuttel le mie foto sono fatte tra f9 e f11 con tale obiettivi) e così posso usare un anello adattatore da 4 soldi (esiste il metabones che permette di controllare il diaframma dal corpo macchina, ma non ci spendo 400 euro).
Oggi mi arriva il sony zeiss 55 f1.8 autofocus e pienamente compatibile con tutti gli automatismi della a7, ma soprattutto mi interessa la sua eccellente resa

user24371
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:02

Sono passato da Nikon per svariate ragioni che non starò ad elencare e son passato a Canon da pochissimo tempo ed ancora non reintegro tutto il corredo ...di sicuro non cambierei un'altra volta e non tornerei indietro sono soddisfatto, e per fortuna che lo sono perchè non essendo Paperone prendersi un ottica non è così facile figuriamoci un cambio totale di corredo.Alla fine a rivendere il vecchio qualcosa ci si perde sempre ma almeno o acquistato fiducia nel nuovo marchio che mi da molte più soddisfazioni.Lo rifarei ma per passare ad altro..il giorno che lo zaino sarà troppo pesante per le escursioni ed io troppo vecchio farò un pensierino a Fuji !

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:14

Mio suocero usa sia nikon che canon... e non rinuncia a nessuno dei 2 bran perchè ognuno offre qualcosina di diverso.


è un mio tarlo da molto, ma fin'ora ho resistito ripetendomi che sarebbe solo un capriccio: ma se avessi un po' di soldi l'avrei fatto da tempo! ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:47

da canon a leica non e' passato nessuno?
e' un po di settimane che mi frulla per la testa di prendere una leica m9 usata!

user10190
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:51

Cambiare attrezzature è utile per evitare gli innamoramenti concettuali, che nell'autoproteggersi obbligano la mente in un cortile di idiosincrasia verso tutto l'altro che ci attrae. Nell'86 presi gli zoom angenieux e me ne innamorai talmente che li sognavo anche di notte. Un amico mi salvò giurandomi "odio eterno" se non glieli avessi venduti e così gli cedetti anche le Nikon. Venne il tempo Leica R e M. Con la M amore senza pecche ma con la R no. Come portavo il mirino all'occhio lo mancavo sempre, la pupilla d'entrata era più in basso rispetto alle altre fotocamere. Non riuscivo ad abituarmici probabilmente in quanto usavo anche un corredo eos. Il divorzio era prossimo! Le R lo ho tenute quattro anni scattandoci pochissimo ( ci fotografai l'intero parto della mia primogenita...) e quando vendetti l'ultimo pezzo, il Summilux 35, tirai un sospiro di sollievo. Oggi mi sento assolutamente neutrale verso i marchi e ne sono veramente contento.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:03

Sono passato 2 settimane da Canon 5d mkII a Sony A7 (presa a hong kong, se dovevo prenderla qui non so se avrei cambiato), per ora mi ritengo soddisfatto, moltissime ottiche disponibili dalle leica M alle hasselblad, unico rimpianto il 70/200 f4 is....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:13

No, mai cambiato brand, solo una forte tentazione quando uscì la D700 Nikon, ma a distanza di tempo sono sono felice di essere restato in Canon ed ho un corredo che mi soddisfa appieno

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:19

il Lato Oscuro della Forza? giusto una mezza idea di passare dalla reflex ad uno dei sistemi fuji o olympus (serie OMD) per questioni di peso e credo (?) anche di qualita', ma resto ancora con la mia d7000 e la triade di fissi dx

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 14:18

L'unica tentazione il sistema Fuji, magari da affiancare a quello Reflex più che un cambio totale, quando in vacanza a giro per una città o su per i monti torno in albergo con la schiena a pezzi.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 14:23

no a me mi e' presa proprio voglia di leica!!

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:15

da canon a leica non e' passato nessuno?
e' un po di settimane che mi frulla per la testa di prendere una leica m9 usata!



Un amico in altro forum è passato da Canon a Nikon a Canon a Leica e ora si dichiara soddisfatto

ma credo abbia lasciato sul piatto dei bei millimi nei cambi. Non M9 però, quella successiva, credo sia la M 240

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:25

la leica m e' troppo per il mio portafogli!

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:24

Eccomi....
Passato da canon a Sony A7
Avevo una 1DmkIIN con 17-40, 24-105, 50 1,8, 85 1,8 e tamron 70-200 2,8
Ho venduto tutto perché il più delle volte quando tornavo casa da una "gita fotografica" avevo la schiena a pezzi, molte volte per colpa mia percè non lasciavo mai a casa niente, poi a settembre ho preso una nex 5r per le foto della domenica e il mese scorso sono andato in ferie in Israele solo con la piccola, perché mi volevo godere le vacanze, anche se la tentazione di prendermi dietro il corredo canon mi ha assillato fino alla mattina della partenzaMrGreenMrGreen
Tornato a casa sono rimasto molto colpito dalla qualità d'immagine della piccolini nonostante il 18-55 in kit, così mi è frullato per la testa questo passaggio..... non vi racconto le notti a pensare se era una buona mossa... poi la scimmia malefica della A7, bhè ragazzi per farla breve sono riuscito a vendere tutto e da tre giorni sono n felice possessore di una fantastica A7. Stamattina sono uscito per fare due foto, non si sente al collo, credetemi, poi ho preso un paio di lenti FD, tra cui il 50 1,4 e mi è caduta la mascella... Per il momento lo rifarei, anche solo per il peso

Alex

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:51

Wolfcart... faccio finta di non leggerti...MrGreen;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me