RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

controllo funzionamento VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » controllo funzionamento VR




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:07

no tutte vanno bene, il vr attiva la stabilizzazione nell'ottica e i benefici li vedi anche nel mirino!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:11

La questione di guardare nel mirino, come dicevo, lo noti alla massima focale, ma meno ad esempio che sul un tele a 200mm. Io col tamron 70-300 lo noto tantissimo anche gia a 70mm, sul 16-85 lo notavo pochissimo. Questione anche di quanto il vr è performante.
Per la garanzia devi chiedere a chi lo vende se se ne ha ancora oppure no. Dal numero di serie non so come si potrebbe fare per saperlo.

user36766
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:38

Si sente il VR che si attiva quando premi a metà corsa il pulsante di scatto.
Quindi non puoi sbagliare.

E per la prova........................
metti a 85mm e scatta a 1/15 o 1/20,
con il VR attivo la foto viene nitida.

Con il VR spento....
la foto la puoi buttare !!! MrGreen

Ovviamente scattando a mano libera.
Specifico.....
per evitare che qualche genio faccia la prova con la reflex su cavalletto !!!

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:42

Hihi.

Domandone finale:
Ma se non funziona viene compromessa la funzionalità della lente in fatto di autofocus nitidezza ecc?

user36766
avatar
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:15

Se non funziona....non funziona e basta.
E' come avere il condizionatore sull'automobile d'estate,
se lo accendi ti rinfresca..........
se non funziona e non lo puoi accendere allora sopporti il caldo,
ma l'automobile cammina lo stesso !!!

Ma se una lente ha il VR...allora meglio che funzioni. MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:48

Mah...
Gabbie comunque grazie mille a tutti per le info.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me