| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 22:31
complimenti per il nuovo acquisto ...da invidia ... dipende dall'uso che ne farai col moltiplicatore montato ...col 2x diventa 5.6 f ..sempre in af,cosa che altri perderebbero ...quindi regolati per l'utilizzo , |
user39791 | inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:56
“ " in molti mi hanno detto che è un doppione inutile " „ Non è bello fare nomi, ma più di uno e mi sembravano molto esperti! |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 0:32
Lo userei solo per soggetti in movimento, Uccelli etc che ne dite? Sto parlando del 2xiii canon sul 70-200 f2.8 is ii |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 7:17
“ Grazie a tutti ma lo preso ieri sera, il Canon 70-200 f2.8 is ii. “ Dove l'hai preso che lo devo acquistare anch'io? Mi puoi dire il prezzo? Grazie „ „ |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 8:20
Usando il 70-200 moltiplicato col 2x per fare uccelli tanto vale ridarlo indietro e prenderti il 400 f5.6 che come apertura diaframma è la stessa e puoi contare su un autofocus liscio e non duplicato. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:20
Bittern. calma!! La fotografia è un accessorio, l'importante è spendere i soldi, poi si vedrà se quello che si è comprato serve o meno. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:35
Il 70 200 2,8is II è inarrivabile e tiene da paura sia 1,4x che 2x (meglio se III). Pesa come un macigno e con il paraluce montato è un'arma che spaventa il nemico! Il 70 300 L è ottimo ma non ci azzeca nulla con il precedente. Il 200 2,8L fisso è quasi a livello del mostruoso 70 200 2,8is, pesa poco ed è poco visibile ma è un 200 fisso e non stabilizzato. |
| inviato il 12 Giugno 2015 ore 11:18
Non esistono doppioni negli obiettivi a meno che non siano della stessa focale e stessa apertura, si potrebbe chiamare doppione un 200 2,8 L II con un 70-200 2,8L IS, ma anche quì la differenza sta nello stabilizzatore che avvantaggia un uso differente rispetto al liscio, quindi doppione ma fino ad un certo punto. Se poi chi considera doppione un 135 f2L con un 200 2,8L, dove l'uno ha un diaframma in più dell'altro, dove l'altro è ben 1,5 volte più lungo dell'uno, allora vuol dire che chi lo afferma semplicemente non ha interesse o bisogno di averli entrambi. |
| inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:36
Forse chi ha parlato di doppione (non io ) intendeva dire che con un 135/2 moltiplicato 1.4x si ottiene un 189/2.8 che potrebbe essere non troppo qualitativamente dissimile al 200/2.8.... Nel caso non mi parrebbe troppo insensata come osservazione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |