JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma scusa... Hai una 1Dx e chiedi a noi consigli su come esporre?? „
fermo restando che ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole...uno che può permettersi una ferrari pur non sapendo guidare stai tranquillo che avrà anche i soldi per farsi un corso di fotografia.
Ovviamente qui se si pongono queste domande siamo a livello di corso base. Ma non cambia niente.
(in effetti, i più che hanno una ferrari generalmente hanno ottant'anni e non sanno guidare. se ti chiedono un consiglio magari lo chiedono a prescindere da ciò che può permettere il loro portafoglio).
la tonalità chiara è una curva che già di per sé crea la fotocamera. (inutile dire che queste cose sono applicabili al raw solo se si usa il software nativo).
No, la priorità a tonalità chiare 'rovina' il raw, sottoesponendo di uno stop e sovraesponendo le ombre prima di salvare il file. Io personalmente preferisco scattate come dico io, e fare la post come voglio :)
Quanto ai 50 iso, dal momento che non devi comprare delle pellicole..non sarebbe meglio (e normale) decidere al momento?
50 iso no per carità.. a 100 iso hai la massima gamma dinamica.. se c'è il sole e devi fare ritrattistica avrai ombre molto chiuse.. quindi cerca di usarla in modo da avere più gamma dinamica possibile.. 50 iso servono solamente se devi usare tempi più lenti (una sorta di filtro nd incorporato).. a dirla tutta dovrebbe venire meno rumore.. ma qualcuno ha mai visto del rumore a 100 iso? e poi ripeto la gamma dinamica è la cosa più importante..
Detto ciò anche a 400 iso va benissimo e la gamma dinamica non scende di molto.. conta molto di più (se non direi del tutto) la composizione e la scelta del soggetto..
“ Ma scusa... Hai una 1Dx e chiedi a noi consigli su come esporre??MrGreenMrGreen „
volevo dirlo io cmq
sembra che a iso 200 la 1DX dia il massimo in quanto a range dinamico....per cui se proprio ti serve una risposta ti direi di scattare a iso 200. detto questo non credo noteresti differenze sia a 50 100 200 400 o anche a 800.
la priorità tonalità chiare sottoespone di uno stop per poi rischiarire con una LUT differente...ho sempre immaginato che lo si faccesse per mantere le alte luci diciamo più verso il centro della gamma dinamica del sensore ed avere più informazioni.... qualcuno più esperto mi corregga!
tempo fa avevo letto un articolo che trattava approfonditamente queste questioni soffermandosi anche sulla funzione priorità tonalità chiare ma non riesco a ritrovarlo...
Grazie Gabriele per il grafico.. Davvero utile :) a fine giornata ho fatto delle prove attivando la modalità e non è non ho visto grande differenza quindi ho optato ad usare un range di ISO da 50 a 800 grazie a tutti x le risposte :)
io penso che se una persona avrà intenzione di usare la macchina fotografica .. e può economicamente farlo , perché non prendere subito una buona macchina... anziché prendere delle macchine mediocri e dopo un anno o anche meno ,dipende quanto scatti , cominciare a cambiare... rimettendo dei soldi per poi finire dove avresti già potuto iniziare... Chiaramente subito non ne sfrutta tutte le potenzialità, ma quando ne avrà bisogno ci saranno...
Stefano, se il problema è quanta luce, lascia stare la priorità tonalità chiare o se è meglio Iso 50 o 200 per fotografare una ragazza, alla fine non ti accorgi nemmeno della differenza tra gli Iso. Gioca di diaframma e divertiti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.