JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per i motivi sopracitati, escluderei di usare solo quelle ottiche sulla D800. Ma la questione mi ha fatto nascere una domanda......... quali sono le ottiche dotate di autofocus più risolutive tali da sfruttare al meglio i 36MP della D800 ?
Dato che per esigenze personali non vado oltre 55mm............. quale ottica autofocus entro i 55mm ? Domanda specifica........... i 24mm e 35mm f/1.4 Nikon quanta potenzialità sfruttano del sensore della D800 ?
Ragazzi ho aperto questo post molto provocatorio per capire le vostre opinioni, e come dice Sibbeone per passarvi ed aizzare qualche scimmia. Anche se so che la risolvenza non è tutto questa febbre da miglior obbiettivo per sfruttare al massimo i sensori ultra densi sta prendendo anche me. :D A parte gli scherzi il mio era solo stupore di come seppur manual focus e non stabilizzati questi obbiettivi fossero sopra la media. Pensavo che il limite fisico fosse 20 mp, invece anche se con costi di produzione più alti si puó ancora migliorare. Peggio per noi che resteremo nel circolo vizioso, inutile e che fa guadagnare molto alle aziende: ottiche migliori-aumento megapixel per togliere filtro aa, sensori densi-ottiche più risolventi per soddisfarli. Quando finirà questa corsa?
Quando ci si accorgerà che questa corsa è inutile e sostanzialmente non porta vantaggi. Allora qualcuno si accorgerà che 3 ccd/cmos son meglio di uno e......si cambieranno tutti i sensori rendendo di colpo tutto obsoleto. Avete mai guardato foto a 100 iso scattate con Sigma Foveon? Date uno sguardo e paragonate quei colori a quelli Canon o Nikon..... Confrontate l ' incarnato di una Fuji S5 a 6mp con quello di una Nikon a 36mp........ Stampate in A3 e fate giudicare ai profani che di fotografia capiscono poco. Ci sono tanti miglioramenti da fare davvero.... La nitidezza è un parametro importante ma non il più importante,come del resto lo è il numero dei pixels che rendono i files sempre più gonfi ed ingombranti.
“ Avete mai guardato foto a 100 iso scattate con Sigma Foveon? „
l'avevo presa in considerazione come prima reflex ma poi sul forum della foveon mi è stata sconsigliata dagli utenti stessi.. poi mi sono diretto su altri lidi...
La sigma ha numerosi problemi ma ,a sensibilità basse,ha una resa di colore brillante,eccellente... Mi piacerebbe che i colossi della fotografia si orientassero verso quella qualità di colore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.