RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la macchina ideale per la street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la macchina ideale per la street photography




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:33

PS: riguardo le fuji, occhio che se non erro la x100s ha un sensore xtrans mentre la x100 ne ha uno "tradizionale"... è un peccato che le schede qui su juza non riportino questi dettagli :(


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:49

Avevo una 5D con due zoom F2,8, ho venduto tutto per una Fujifilm X PRO 1 e tre ottiche fisse, siccome amo la street ma non solo.
Ormai è un anno che possiedo il mio nuovo corredo e posso dirti che non tornerei mai indietro, ora fotografo e nessuno si accorge di,nulla e la scena rimane inalterata.
Per il,tuo budget ti consiglierei la X 100S è fantastica, ottima ottica di qualità, fissa.
La macchinetta la poi mettere dove vuoi e tirarla fuori all'uopo e cosa da non prendere sotto gamba il peso, non c'è paragone.
Comunque sia la tua scelta ti auguro tante visioni fantastiche
Buona Vita
Lino

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 21:09

da utilizzatore posso dare il mio piccolo contributo. Nella street mi cimento da poco, la mia fotografia è improntata sulle vacanze e scatto semplici scene di vita quotidiana, il segreto è non dare nell'occhio e per farlo devi essere attrezzato con una fotocamera poco vistosa e magari leggera e facilmente trasportabile.
Io ho una ottima canon 5D con lenti professionali ma molto spesso mi capitava di perdere qualche scatto per colpa dell'imbarazzo che suscitavo nei soggetti.

Da dicembre ho acquistato una x100s sull'onda del successo che ha avuto il sistema xTrans tra alcuni fotografi che seguivo, l'ho provata velocemente qui in Italia e l'approccio coi soggetti è cambiato totalmente, molti mi chiedevano se fosse a pellicola, incuriositi dal fascino retro si lasciavano fotografare tranquillamente e ho potuto constatare che è la macchina che aspettavo da tempo.

La reflex la mantengo per le uscite tecniche ma ormai la mia unica conpagna è diventata la piccola fuji.

Ottica intercambiabile o no, per la street ti consiglio di puntare sulle moderne e performanti mirrorless e ne sarai entusiasta :))

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 21:30

se costasse un po' meno.... (tipo la metà MrGreen )

a me le fuji attiran molto, ma costano....
poi ho provato una x pro1 di un amico.. velocissimamente, tipo in 5 minuti.. ma non mi ha convinto quanto a reattività e evf... spero le più recenti siano migliori... mi attira molto la xt-1 ma non voglio farmi corredone e corredino... quindi spero arrivino presto a prestazioni da reflex o scendano parecchio di prezzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 22:24

Premetto che anch'io stavo cercando qualcosa di similare. Inizialmente eto orientato sulla x20 (con qualche perplessità sul sensore 2/3), poi ho visto le ultime Sony... Senza buttarsi sulla A3 (la A3s neanche la consideto visto il costo), giá la Nex7, da quel che ho visto, è davvero notevole...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 22:41

Se non si vuole spendere troppo o farsi un secondo corredo credo che Fujifilm X100 (meglio ancora X100s soldi permettendo) sia la scelta ideale, tra l'altro è stata molto migliorata con i vari firmware. Come dice misfits il punto forte di questa macchina (oltre alla qualità d'immagine che non fa rimpiangere nessuna Reflex, anzi) è il fatto che anche quando non passa inosservata, non provoca quel timore del Paparazzo tipico delle Reflex e molti non credono neanche che sia digitale (un pò come succede con le Leica M).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me