| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 20:35
Tieni la 7100, tarala bene e vaiiii saluti paolo |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 20:51
“ Se tu fossi stato il Megafotografo della situazione, come moltissimi ce ne stanno nel forum che stimo molto (TIPO Alebergamini, Briè, Romagnuolo, Giani Scarpa, Bruzzone, Olivier Rents per citarne alcuni di quelli che conosco e che mi vengono in mente) non mi sarei sognato di risponderti. Dato che tale circostanza non credo, con tutto il rispetto, sussista ....... „ Quindi secondo lei non merito rispetto perchè non sono un mega fotografo? e da cosa mi giudica? da quelle 4 foto che ho messo? A parte che l'abito non fa certo il monaco, non discuto del talento innegabile delle persone che ha nominato, ma discuto del suo "Rispetto Selettivo" (quello che ha scritto, suona come un "se tu fossi un fotografo di serie A ti porterei rispetto, ma siccome non lo sei ti posso mandare a Fanc.....) non ci credo nemmeno a rileggerlo più volte.....   assurdo, il rispetto è diventato soggettivo alla qualità delle foto pubblicate adesso io non sono un megafotografo come quelli che lei ha nominato e le devo dare atto di avermelo ricordato,ma almeno io al contrario di lei non pubblico foto con le luci bruciate.... come le ho detto poco fa, se pensa che debba ricevere buoni consigli solo da taluni fotografi rispondendo a malo modo agli altri, continui pure a farlo.....continui pure a studiarsi le loro foto, non ci sono assolutamente problemi per me. Ma non mi manchi di rispetto definendomi di serie B, perchè in questo forum non esistono categorie, eccellenze o robe varie, ma solo fotoamatori o fotografi più o meno bravi, MA TUTTI MERITEVOLI DELLO STESSO RISPETTO! Torno a ripeterle che le ho solo suggerito di approfondire la tecnica dei notturni attraverso un corso, non le ho certo detto "Datti ad un altro Hobby che non sei capace" non mi sembra certo di averla offesa in alcun modo, ne tanto meno le sto mancando di rispetto tuttora visto che le sto dando del lei. Come le ho detto poco fa, (ed ha confermato anche lei) io non ho nulla da insegnarle Buona luce Sandro |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 21:04
Guarda Mucca, fossi in te lascerei perdere, tira avanti per la tua strada e fregatene di tutti. Appena scrivi un articolo positivo per quella lente per quella macchina arrivera' sempre qualcuno a dirti il contrario del contrario. Bisogna solo lasciare correre buona serata saluti paolo |
user36766 | inviato il 11 Febbraio 2014 ore 21:05
Non saprei cosa dirti dell'attrezzatura Canon, ma su Nikon sono ben ferrato. Mi sfugge il motivo per il quale hai tutta questa fretta di svendere una top DX Nikon quale è la D7100...... per passare a FX o peggio passare a Canon !!! ( senza inutili polemiche con gli amici canonisti ) Non hai specificato con quali ottiche usi la D7100, ma presumo che da kit tu abbia il 18-105. Magari se pensassi a qualche lente professionale....................... Comunque, passare a FX non è mai da considerarlo un problema. Quindi se riesci a recuperare quei 1.000 euro.............. io penserei seriamente ad una D700 usata con pochi scatti ( 20.000/30.000 ), che si trova ormai facilmente a 1.100/1.200 euro. Con quella sarebbero risolti tutti i tuoi problemi............ specie se riesci a metterci davanti il 24-70 f/2.8 !!! |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 22:46
Guardi mucca preferisco che mi dia indicazioni e suggerimenti sulle foto che ho pubblicato, in relazione alle luci bruciate come dice lei. Che apprezzerei molto perché ne ho bisogno dato che da poco che fotografo. Un approfondisci la tecnica generico o vai a fare un corso non lo trovo molto costruttivo e può essere travisato....come ho fatto io. Mi scuso per i post che non volevano essere offensivi e aspetto i tuoi suggerimenti per migliorare le mie foto. Grazie e mi spiace per i toni usati. La aggiungo tra gli amici....se accetta! |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 22:46
Infelix uso il 35 1.8 |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 22:49
Intanto permettimi di spezzare una lancia in favore de La Mucca Volante, infatti non credo proprio che il suo fosse un commento strafottente e men che meno polemico (il primo intendo), guardando le tue foto mi sembrano infatti evidenti delle cose: 1)Prima che di una macchina nuova dovresti dotarti di lenti decenti, le tue foto, ma magari è anche un problema di pp, io le vedo tutte abbastanza morbide anche quando stai chiuso di diaframma (e qualcuna anche mossa, ma questo è un altro discorso). 2)Nella tua post c'è qualcosa che non va, quello che salta subito all'occhio è che tendi a bruciare in maniera esagerata le alteluci (non sono ne ollie, nel ale bergamini o caterina bruzzone, ma spero che un consiglio spassionato e non plemico lo accetti lo stesso! ) 3) le foto in notturna che fai sono tutte su cavalletto. Da tutto questo ne consegue che, fossi in te, prima di pensare di cambiare macchina, mediterei sull'acquisto magari di una buona lente per FF, di quelle che durano una vita se lo si vuole, che poi, in futuro potresti riutilizzare in un eventuale passaggio. Sul lato wide prenderei un 14-24 o, alternativa più economica ma qualitativamente molto vicina, un 16-35 f4 vr (che ti permetterebbe, in notturna, di tenere più bassi di almeno un paio di stop gli iso della tua d7100, e a 16mm poter scattare a mano libera tranquillamente ad 1/4 di secondo o meno significa stare sempre bassi di iso mantenendo pulizia e dettaglio). Stesso discorso sul lato tele, o il 70-200 2.8vrII (alternativa costosissima) o il non meno valido 70-200 f4 vr. Se vuoi un tuttofare, RIFUGGI il 24-120 f4 vrII (parlo per esperienza diretta) perchè fa schifo, in nikon l'unica alternativa di qualità che hai è il 24-70. Se nonostante tutto decidi di passare a ff e decidi di farlo per gli alti iso, prendendo la 6D con il 24-105 sappi che questa lente va bene quasi solo per fare questo
 e poco altro (e considera che il 24-120 nikon va molto peggio), quindi quello che andresti a guadagnare da una parte lo perderesti dall'altra e al netto di tutto il tuo passaggio darebbe un risultato nullo, almeno nell'immediato. Insomma, tutta sta tiritera per dirti che cambiare corpo senza un adeguato parco lenti, è un pò un assurdo, molto meglio fare il percorso opposto, ma i soldi sono i tuoi e solo tu puoi sapere cosa è giusto per te... |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 23:20
Figurati, siamo qui per questo! Per quello che posso vedere io, il problema è maggiormente presente nella serie di notturni di roma e nella galleria della tailandia. Ti faccio una domanda sincera e assolutamente non ironica: scatti in raw o in jpeg? e se scatti in jpeg i files li postproduci? te lo chiedo perche in alcuni casi vedo dei piallamenti che solo il jpeg on camera genera. Più in generale ho notato che gli dai parecchio giù di chiarezza (o qualcosa di simile) aumentando a dismisura il microcontrasto generando artefatti ed aumentando inutilmente il rumore, ti consiglio di andarci piano con il cursore!!! |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 23:59
Personalmente non nutro nessun rancore, ergo non serve che ti scusi. Ho notato che in alcune tue foto notturne i dettagli si perdono nelle alte luci troppo sovraesposte (bruciatura dei bianchi) Il mio consiglio è quello di usare diaframmi chiusi ed iso bassi (guadagni più dettaglio nelle ombre, ma con il tempo lungo che ne consegue rischi di bruciare le luci) come fare allora? Io di solito scatto questo tipo di foto compensando l'esposizione sottoesponendo lo scatto di uno o due terzi di stop, in questo modo la foto viene sicuramente più scura in quanto il tempo si accorcia, ma ricordati, in una foto sottoesposta, una esposizione corretta la recuperi in ACR o Lightroom, in una alta luce "Bruciata" il dettaglio che c'è sotto non lo recuperi più purtroppo e ti resta solo quel bianco sparato che non puoi più riprendere. Buone lenti Nikorr non so consigliartele, ho sempre avuto Canon e conosco abbastanza bene un po tutte le ottiche di quel brand. A me fa molta gola il 35F1.4 della Sigma che monterei sia su 6D che su la 70D arrivando ad avere su canon un 50mm Ma io non faccio testo, non amo troppo i grandangolari spinti per il paesaggio. Per Canon ti consiglierei di valutare il 17-40 F4 USM, è un buon grandangolare sia su apsc che su FF. Ma ripeto, se resti sulla D7100 non so come consigliarti. Ciao e buona luce Sandro |
user36766 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 7:55
Non sono daccordo sul 24-120 f/4...............ma va bene lo stesso. Se facesse davvero schifo, farei fatica a capire come mai la D800 mi produce buoni scatti, ma sopratutto perchè la Nikon lo abbia utilizzato per la presentazione della stessa D800 !!! |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 8:49
@ifelix punti di vista. Distorsioni pazzesche, una tendenza al flare imbarazzante, vignettatura esagerata a TA soprattutto a 24, nitidezza appena sufficiente, aberrazioni cromatiche a go-go erano per me insopportabili. A ciò aggiungi una costruzione abbastanza cheap per una lente da 1000€ circa, e in questo il canon almeno è meglio pur costando parecchio meno, ed ecco fatto il triste quadretto. Quando lo usavo su D700 era appena sufficiente, ma quando sono passato a D800 da appena sufficiente è diventato mediocre. Sul perchè lo abbiano utilizzato per la presentazione non saprei che dirti, probabilmente per motivi di target della macchina o per un mero fatto fatto estetico (il 24-70 nikon, che è infinitamente migliore del 24-120, è sicuramente più brutto e da un immagine sbilanciata alla macchina, alcontrario dello zoommetto che è molto più compatto, poco adatta ad una presentazione ufficiale,ma sto speculando a ruota libera), resta il fatto che la sostanza cambia poco: sia in canon che in nikon i due tuttofare f4 non sono esattamente il top, e tra i due, anche per una questione di rapporto costo/prestazioni, il nikon riesce a fare peggio del canon, anche se di poco! |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 10:26
Info il nuovo tamron 24 70 f2.8 come lo vedete sulla mia nikon?? |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 10:55
Nef é il nome di nikon per i raw (cr2 sono ie canon, raf i Fuji ecc. Ecc.), dunque tutto ok, non hai nessun problema! Riguardo alla chiarezza quello che posso consigliarti é di andarci piano, é un effetto che, dosato, aggiunge molto ad una foto, ma se si esagera, ed é un attimo, genera artefatti, rumore e schifezze varie come piovesse (oltre a dare un aspetto innaturale alla foto). Quello che ti consiglio io é di scattare sempre in raw e di fare tutti gli esperimenti che vuoi, ma alla fine di andare sempre in punta di fioretto con tutte le regolazioni, per esperienza personale (qui do prendila cosi com'è, non ? certo verità assoluya), m son reso conto nel tempo che meno intervengo più l'immagine ne guadagna (questo ovviamente partendo da uno scatto ben eseguito a monte). Il consiglio di Sandro poi é molto saggio ma io andrei oltre, cercherei infatti di arrivare al limite destro dell'istogramma in fase di scatto per poi abbassare tutto in pp e ottenere un immagine più pulita e con più informazioni(anche qui non ti sto dicendo niente di rivoluzionario, basta che cerchi in rete info sulla tecnica ettr, expose to the right, e troverai gente molto più preparata di me che te lo spiegherà molto meglio). Riguardo al tamron stiamo parlando di una gran lente, ma mi chiedo se il tuo passaggio a FF sarà veloce o no, infatti per dx, sia come focali utili che come resa(perchè ottimizzati per il piccolo formato), alla stesso prezzo del tamron trovi il 17-55 2.8 che va una meraviglia... Ma ripeto che tutto dipende da quando è se vorrai fare il salto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |