RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info corpo macchina di alta qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » info corpo macchina di alta qualità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:21

Lavorerei con flash da studio.. gli elinchrome

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:21

Sì la lente macro c l'ho già ho un tamron 90mm e un micro nikkor 60 mm

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:22

Bisognerebbe capire com'è la gestione dei flash della A7r.

Dovrebbero poter lavorare in ETTL.

Oppure passi in manuale e misuri la luce con un esposimetro esterno?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:24

Sì la A7r.. mi attira moltissimo.. e sono già abituato a lavorare in focus peacking con Nex 5n.. però il parco ottiche della Sony è ancora molto risicato..
Diciamo che il desiderio mi porterebbe alla Sony.. ma la testa mi direbbe di restare in casa Nikon.. e il medio formato mi attira ma allo stesso tempo mi spaventa non poco.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:26

Allora sei a posto ! Buone foto ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:26

Sì paco.. io per adesso lavoro in manuale e uso l'esposimetro della minolta che mi legge anche il flash

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:27

Grazie Hochwart! :-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:28

Ok, io allora andrei di A7r utilizzando lo stesso workflow che usi adesso e direi che sei a posto.

;-)


avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:35

Seguo il cuore = Sony ? ;-)

Tra l'altro leggevo che la D800.. soffre abbastanza a lavorare agli alti ISo .. diciamo dopo i 1600. è vero che con i flash.. degli iso non me ne faccio nulla.. però
Ragazzi grazie di tutti consigli.. ora dovrò fare la scelta .. sarà dura.. speriamo bene

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 21:17

Sony A7r, con il giusto adattatore, può montare quasi qualsiasi ottica comprese le tue Nikon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me