RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale compatta d'alto livello ? puntare su grandezza di sensore o luminosità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale compatta d'alto livello ? puntare su grandezza di sensore o luminosità?





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:16

La X-Z2 come scrive thinner è un'ottima compatta.
Diciamo che la scelta diviene difficile in considerano del mare di modelli e di recensioni che indirizzano un pò
su un mezzo, un pò su un altro.
Abbiamo ad esempio dimenticato la canon s110/s120 che per alcune review pare essere migliore di x-z2 e forse anche
di xq1....sarà vero???
Un conto è quando Canon aveva il monopolio della compattina, con la s90-s95-s100...ma oggi è ancora così??
Non credo proprio che una Fuji x-q1 renda meno...anzi...

Ma Internet crea dubbi, specie se uno non ha modo di fare scatti con tutte e poi vederli sul pc.

Per fortuna qualsiasi cosa sceglierai, tra quelle elencate, avrai una compatta di qualità...
Il dubbio sulla rx100 rispetto alla xq1 io l'avrei in relazione al jpeg, al colore e allo zoom più "useful" da 25mm.
Ovvio che con la rx100 avrai bokeh più piacevoli.

Ad esempio Alberto61 ha dato una buona indicazione...ovvero che i jpeg della X20 sono ottimi e migliori di quelli
di una d7000...il che significa che lo scatto ha qualità ed è cromaticamente pronto.





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:37

In effetti come dice il caro Bernacca "Internet crea dubbi"...ed è vero!!

Il mio dubbio sostanzialmente si riferisce alla grandezza del sensore.
ho sempre "studiato/letto" che più è grande il sensore, meglio è..e dunque con poca differenza di prezzo (circa 80€) , mi viene da riflettere e dire, perché prendere una fotocamera se pur ottima con sensore 1/1.7 o 2/3 se con pochi € in + posso prenderne una da 1" di sensore ?

La risposta che mi do è : non saprei, per questo ho chiesto a voi.. :D che risposta dareste a questa domanda?

p.s la grandezza del sensore 1" vs 1/1.7 in definizione/qualità d'immagine, è determinante?

Lo chiedo perché ho una compatta buona, ma con sensore 1/2.3 ...e oltre a non avere questa superba definizione, appena faccio un minimo di crop, l'immagine lascia il tempo che trova..ecco spiegata la mia paura di avere sempre questo "Problema" con un sensore di poco più grande come un 1/1.7 .

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:46

se vuoi croppare molto (io ad esempio non l'ho mai fatto) allora sicuramente la rx100...non per chissà cosa ma perchè
è ovvio che nel crop spinto aiuti il sensore grande...

Se fai questo ragionamento però è da considerare anche la sony nex3 con il pancake 16-50...
pesa poco ed entra nella tasca di un giubbino...magari non nel pantalone ma nel giubbino si.
Ed è aps-c. Ovvio che poi devi restare con il 16-50 per non cadere nel vortice del like reflex e perdere la portabilità-comodità.


Io sceglierei tra fuji xq1 e sony rx100.

Considera che la tua compatta 1/2.3 da quel che ho capito già ti ha dato discrete soddisfazioni...
una compatta con un 2/3 ha un sensore notevolmente più grande!




avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:57

Bernacca :

Si..vorrei poter croppare un po' senza avere immediatamente l'immagine sgranata anche in condizioni di luce ottime.

Onestamente non ho pensato alle mirrorless perché come dici tu sarebbero col 16-50....ed io preferirei di gran lunga una compatta che arrivi almeno a 100mm di tele...(se no prenderei una reflex e amen :D ) .

Si bhè, le soddisfazioni me le ha date sicuramente..l'ho presa perché volevo divertirmi con il superzoom (500mm) ..ecco perché ero tentato da una super bridge come la fuji hs 50 exr da (1000mm) ..ma onestamente poi ho pensato, il superzoom lo userò di rado..e certamente avendo un sensore sempre piccolo la qualità d'immagine che già ho non migliorerà molto.

Ecco perché "l'esasperata" ricerca in una compatta con sensore degno..che si discostasse maggiormente dalla mia 1/2.3... :D :D :D

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:00

P.s sarebbe blasfemia fare qualche scatto a "foto-modelle" con una compatta come la Sony rx-100 ? o per quel tipo di foto la reflex è imprescindibile ? :)

(ho alcune amiche fotomodelle e mi piacerebbe fare loro qualche scatto semi-professionale..ma ho paura che una compatta non sarebbe assolutamente degne rispetto le reflex con il quale di solito vengono fotografate..)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:01

se vuoi croppare molto allora prendi la nex3 con il 16-50...è davvero portabile, la trovi a 315 euro(forse guardando
bene anche sotto i 300) ed ha una qualità ottima...è entry level per le funzioni etc ma il file è di prima qualità..
non la metti nei jeans ma è molto portabile

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:08

Vista..molto carina sicuramente e soprattutto ottimo prezzo.
Non è però il segmento che cerco, essendo come detto da te un po' più grande delle altre e soprattutto avendo un 16-50..troppo corto per le mie esigenze..dunque il contest è sempre tra le compatte citate precedentemente :D

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:16

beh si non arrivi a 100mm ma hai una qualità decisamente maggiore in caso di crop.

Cmq se vuoi restare "nel taschino" ino ino MrGreen la scelta è limitata a 2.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:22

Sai, piu' che altro perché mi piacciono parecchio foto rubate o ancora meglio di visi (modelle etc) ..e solitamente li ho sempre fatti con ottiche superiori al 50mm ed ho sempre prediletto questo tipo di scatti con una focale da tele.. superiore ai 70mm diciamo..per questo non vorrei "limitarmi a 50mm" , ma forse questo è solo una mia limitazione e "ingenuità" fotografica.. :D

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:00

Ottimi plus che sto leggendo proprio ora della x-20 è il mirino ottico..gran bella cosa..peccato non ci sia nelle altre fotocamere.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:19

Per me tra le compatte che stanno in tasca ai jeans senza problemi non c'e' storia....sony rx100:fino a 1600 iso sforna file belli e relativamente poco rumorosi....certo non ha il mirino,tempo minimo 1/2000,menu' un po' incasinato,obiettivo un po' buio da 50mm in su ma non si puo' avere tutto...io mi ci sto' divertendo un saccoSorriso

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:47

Mikko, hai per caso qualche scatto da mostrare magari in qualche tua pagina?

p.s il diaframma fino a che valore si può chiudere?

grazie :D

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 19:54

.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 20:01

Io (per i miei gusti) andrei diretto sulla x20, avendo una G10 (che va gran bene) e una X10 che fa anche meglio.
Tralaltro la sempre valida Fuji X10 (che fa gran belle foto ma ha il mirino solo ottico) si trova a 295 da lina24 (non mi pare male, voglio vedere a trovare di meglio a quel prezzo) ed addirittura da [negozio 18] a 279..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 20:23

La Canon G1x/G1xII invece come va?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me