RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35, 50 e 85. Ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35, 50 e 85. Ha senso?





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:39

Ma sinceramente, ora che hai il 50, l'85 lo usi ancora?
E' questo il mio dubbio.. Se ho 3 ottiche, le voglio usare tutte e tre e non che una mi mimi la funzione dell'altro..

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:39

ma sinceramente se proprio vuoi prendere un 50mm puoi comunque sempre ripiegare sul 50mm 1.8 poca spesa buona resa, almeno non spendi tanto e ti rendi conto se fa per te o meno , al massimo ci smeni un 100 euro ,oppure puoi prenderlo usato...anche io mi stò avvicinando ai fissi su FF, 6D con 24mm 2.8 is 35mm f2 is sono le focali che utilizzo di più più avanti si vedrà ;-)
ciao
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:42

L'1.8 purtroppo l'ho provato e non mi piaceva per nulla. Ma come resa, non come focale. E quello mi ha condizionato non poco e non sono riuscito a farmi una idea giusta.
Detto questo, o l'1.4 o nulla. Non mi va di ballarci tanto intorno ;-) ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:48

Ho provato il 50 e proprio per questo non so cosa fare.. E' stato amore a prima vista, solo che costa e ora lo vedo molto simile all'85.


Allora dovresti prenderlo... se ami i ritratti e non ti piace andare oltre l'85 è
quello che sta bene tra i 2 che hai già.

Avresti un corredo buono per ritratti e più scelta in base alla situazione.

Buona luce

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:56

una curiosità volevo chiederti Gabro, utilizzi solo un corpo macchina? , quindi ogni volta, ti capita di montare e rimontare la lente che più ti è consona in quel frangente

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:45

Sisi, ho un solo corpo e monto l'obiettivo che più mi sembra appropriato di volta in volta!
Questo era un problema all'inizio poichè continuare a cambiare diventava laborioso e lungo. Ora riesco ad avere in mente l'inquadratura e il taglio che voglio dare alla foto ancor prima di usare la macchina, quindi so quali e quante foto fare con uno e quante con l'altro. Si ma ora come ora uso (in giro) all'80% il 35 e il restante 20% l'85.
L'idea era, col 50mm, di "alleggerire" il lavoro del 35, ovvero: lasciare su sempre il 50 e in base alle volte cambiarlo con gli altri due. Il mio dubbio è se sia fattibile o se lo scarto tra le tre focali sia talmente ridotto che non ne valga la pena. (purtroppo ho provato i 3 obiettivi, ma mai nella stessa circostanza). E l'altro limite è il costo: anhe usato sotto i 200euro non si trova, quindi devo valutare bene.
Sicuramente di avere due corpi non se ne parla: pesano troppo e sono scomodi.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:16

secondo me fai una riflessione giusta, prenditi il 50mm! poi vabbè, io sono un fissato delle ottiche fisse: ho il 14, il 24, il 35 e il 50 fissi e riesco a gestirmeli bene senza troppe sovrapposizioni... ho una tendenza più spiccata sul 35 ma perchè adoro il suo sfocato (è il sigma art, una bellezza!) e la lunghezza focale la trovo molto simile al mio occhio! io in questo periodo pensavo di allungarmi un po' (sono a caccia di un 105 nikon ais!).
il mio consiglio quindi se ti trovi bene con i fissi è di tappare tutti i buchi, se impari a gestirteli riesci sempre a non doverti accontentare!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:25

@Gabro, Maverik ti ha consigliato il 50 1.8 e sono d'accordo con te che non è un gran bell'obiettivo ed è plasticotto ma la serie II pare migliorata parecchio tanto da renderlo migliore, per alcuni aspetti, del 50 1.4 datato 1993. inoltre è IS e costa un centinaio di euro. un acquisto che si può fare per togliersi la curiosità e nel caso non ti piacesse lo rivendi dopo 10 giorni perdendoci 30 euro. oppure prima dell'acquisto entri in un negozio e gli chiedi se ti fa fare 10 scatti fuori dalla porta....magari anche dentro la porta.

Il mio dubbio è se sia fattibile o se lo scarto tra le tre focali sia talmente ridotto che non ne valga la pena


quando si ha a che fare con ottiche fisse non esiste una focale che non ne valga la pena perchè a volte non potendo indietreggiare o avanzare, quei pochi gradi di differenza dell'angolo di campo risolvono il problema. lo dimostra il fatto che molte delle nostre foto a volte non funzionano perchè sbagliate di pochi centimetri di distanza o pochi millimetri di focale. del resto una qualunque focale rende meglio il soggetto quando è ad una determinata distanza piuttosto che un altra.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:30

mah io ho tutte le focali M42 a vite da 20 a 500 cata ma i tre quarti delle foto le ho sempre fatte con il 37mm. Da quando ho la 5d2 vedo che scatto a tutte le focali ma potrei altrettanto bene cavarmela con il 35mm ed un medio tele 85mm, ho preso per provare un 100 macro 2.8 USM e mi piace un mondo (va da se' che lo si usa solo in esterni). Ho pertanto affiancato un 35 1.4 art e sono felice. Ho diversi 50mm ma ne faccio scarso uso. Uso di piu' il 35 e il mediotele. Ho una x100 Fuji (35mm equivalenti) e sento assai poco la mancanza delle altre focali quando vado in giro (se ne ho bisogno devo solo aprire lo zaino e montarle su una macchina).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:45

certo Duna tutto è fattibile per scelta o necessità.
con la mia 6D sto cercando di coprire focali dal 24 all'85 ( senza considerare il 70-200 che uso per certi paesaggi o nel caso di fotografia sportiva )

con la leica m6 avevo il 15 - 24 - 35 - 90. mi sono venduto il 15 e il 24 tenendomi solo il 35 e 90.
due tendenze opposte.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 1:31

C'è sempre l'alternativa di rinunciare al 35 (come me) e prendersi un 28 e fare 85, 50 e 28. Sia Canon che Nikon hanno buone soluzioni a corredo che non costano nemmeno un occhio. Peccato Sigma non ha, ancora, rilasciato una sua versione aggiornata del 24 f/1.8 o del 28 f/1.8

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:28

Io il 50 f1,4 lo prenderei.. l'85 è diverso dal 50 fidati.. la trittica 35-50-85 è quella che vorrei fare anch'io quindi te la consiglio vivamente...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:34

Gabro822,certo che l'85 lo uso ancora! Eccome! Così come uso ancora il 35!
Sono focali diverse! Io mi trovo bene con tutte e tre.. Adoro il 35 allo stesso modo del 50 e dell'85. A seconda dell'occasione,cambio...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:21

io dovrei compormi cosi il mio corredo 6D , 24mm è una focale che uso molto indispensabile per me 35mm ottimo ci fà tantissimo 85mm... o 70-200 f4is quest'ultimo con il tempo se ci sarà ...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:31

Maverik non ho capito, scusa.

Si, comunque mi sto informando se c'è qualcuno a milano che me lo può prestare, così posso fare delle prove e poi decidere se comprarlo o meno.

Scusate se faccio una nuova domanda, ma voi il 35, il 50 e l'85 in che situazioni li usate?

Vi ringrazio per i commenti e le dritte che mi avete dato!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me