RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il primo matrimonio al mondo scattato con una fuji x-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » il primo matrimonio al mondo scattato con una fuji x-t1





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 10:39

Io ho provato la fuji x1pro (che ha mirino sia ottico che elettronico) e devo dire che come qualità di immagine è fantastica ma come operatività siamo ancora lontani da una reflex : il mirino ottico mostra tramite una cornice quello che sarà ripreso, peccato che tutto l'angolo destro sia coperto dall'ottica e quindi non si riesce a capire effettivamente cosa si fotografa; il mirino elettronico non soffre di questi problemi ma ne ha degli altri (piccolo ritardo tra la scena reale e quella che si vede nel mirino, difficoltà autofocus quando la luce è poca. In buona sostanza per il mio modo di fotografare la reflex rimane superiore nonostante il peso in più.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 10:55

Io ho provato la fuji x1pro (che ha mirino sia ottico che elettronico) e devo dire che come qualità di immagine è fantastica ma come operatività siamo ancora lontani da una reflex : il mirino ottico mostra tramite una cornice quello che sarà ripreso, peccato che tutto l'angolo destro sia coperto dall'ottica e quindi non si riesce a capire effettivamente cosa si fotografa; il mirino elettronico non soffre di questi problemi ma ne ha degli altri (piccolo ritardo tra la scena reale e quella che si vede nel mirino, difficoltà autofocus quando la luce è poca. In buona sostanza per il mio modo di fotografare la reflex rimane superiore nonostante il peso in più.

ho avuto l'xpro ed in effetti i difetti che hai elencato ci sono tutti. ora ho una xe2. c'è una differenza enorme come reattività e mirino nel quale se c'è del lag io non l'ho ancora notato. anche l'af, pur non facendo gridare al miracolo, ha fatto passi in avanti enormi. devo ancora testarla per bene ma dalle prime impressioni con la xe2 e ovviamente con la xt1 fuji sembra avere dei corpi davvero maturi.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 11:11

Speriamo sia così, quando aumentano i competitors aumenta la qualità e ci guadagnamo noi consumatori.

user4758
avatar
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 14:40

Da profano vi domando..ho una 5d3 canon che uso spesso per street e paesaggistica e non ne ho mai provata una posso pensare di prendere questa x-t1 come sostituta della 5d3? p.s. sono un amatore. Grazie


Con tutto il rispetto per la X-T1 mi sembra un po' un passo indietro... che ottiche hai per la 5D?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 15:04

Credo che la X-T1 sia una delle più belle fotocamere degli ultimi tempi (esteticamente ricorda molto la Contax RTSIII), l'unica cosa è che avrei gradito un impugnatura un pò più pronunciata (sotto questo punto di vista sono molto meglio Olympus E-M1, Panasonic GH3 e Samsung NX30) e purtroppo attualmente nessuno degli obiettivi a corredo è tropicalizzato (ma arriveranno), il fatto è che quasi tutti i sistemi Mirrorless non erano concepiti come professionali alla loro uscita e quindi anche le ottiche alto livello non possedevano certi plus.

user9168
avatar
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 16:56

Non saprei dirti. Io con Fuji mi trovo bene e prima possedevo una 5D2 con relativo corredo Canon, pero c'è chi non riesce a fare a meno di alcuni vantaggi della reflex, dipende appunto il tuo uso del mezzo.

Quanto al provarla, tempo fa utenti autorevoli del forum mi dicevano che le Fuji le si comprano ai centri commerciali in cui i commessi ne vendono a palate perché sono fighe.

Anyway, se fossi di Bologna te la farei provare.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 20:06

@zeppo ho un samy 14 un 35L e un 135L. Il problema è dove trovarla per provarla una ML...

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 21:42

ai centri commerciali qui da me fujifilm non sanno neanche cosa sia...come ML trovi solo qualche Nex e una volta ho trovato una E-M5, resta il fatto che anche trovandole sono comunque spente e gli stessi commessi non te le accendono neanche, mi hanno detto che non possono...che poi sia vero o no questo non lo so...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 22:28

Sarà anche vero che il web non è il posto migliore per giudicare le fotografie, ma quelle viste nell'articolo non mi sembrano un buon biglietto da visita per Fuji, e lo dice uno che vorrebbe prenderne una. Se fossi lo sposo non so nemmeno se pagherei il conto.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 22:33

Per provarle io intendo comprarne una :-) o almeno è quello che ho fatto io, ho preso una mirrorless usata, l'ho affiancata alla reflex per circa 6 mesi perchè nonostante la comodità non ero soddisfatto della qualità, il passaggio le feci poi con la olympus om-d em5 che raggiunse un livello per me soddisfacente (rimpiango ancora alcune cose di quella macchina). Comprando usato ci persi 150 euro nella rivendita, che considero spesi bene, se avessi fatto il salto diretto me ne sarei pentito

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 1:54

Provarle non significa comprarle, ma usarle per un pò prima dell'acquisto altrimenti a che serve? Quoto Bax-r, nei negozi te le fanno al massimo guardare mentre ti controllano, l'unica soluzione è farsene prestare una da qualcuno, cosa non sempre possibile.

user4758
avatar
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 6:26

Andrò controcorrente, ma se volevano dimostrare le qualità della Fuji con le foto di quest'articolo, hanno cannato di brutto!

maxdemartinocom.wordpress.com/2014/02/04/il-primo-matrimonio-al-mondo-

Oltre ad essere brutte tecnicamente, sembrano fatte con una compatta... Fossi stato lo sposo mi sarebbero girate alquanto! Sapendo poi che l'alternativa era una stupenda D3S con relative ottiche!

Non sono un matrimonialista ma non mi sognerei mai di proporre qualcosa del genere!




E poi tutta questa supremazia sull'incarnato proprio non la vedo...




Fossi la Fuji gliele farei rimuovere e lo citerei pure per pubblicità ingannevole! MrGreen

Le foto del secondo link rendono sicuramente più giustizia al sistema Fuji...
www.jccrafford.com/is-this-the-worlds-first-fujifilm-x-t1-wedding-phot

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 12:08

Grazie Zeppo, pensavo di essere l'unica voce fuori dal coro!

user4758
avatar
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 12:29

ho un samy 14 un 35L e un 135L. Il problema è dove trovarla per provarla una ML...


Giacomo, con le ottiche e la macchina che hai sarebbe decisamente un passo indietro!

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2014 ore 13:28

Vedendo le foto del secondo Link, direi che si dimostra ancora una volta che lo strumento è uno strumento e il manico fa la differenza. le foto del nostro amico Max non le avrai pagate neanche io...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me