RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio Norvegia e attrezzatura adatta


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio Norvegia e attrezzatura adatta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 8:22

ehhhh la reflex a casa???.....una reflex con due lenti pesa mica 50 kg....te ne pentirai amaramente!

@Nik91 un tele assolutamente da portare!
io ho solo il 70-200 e non sono riuscito a fotografare delle renne libere sull'isola di Kvaloya, preparati sarà un viaggio che non potrai mai dimenticare, andandoci d'estate ti consiglierei il sud, il nord tienilo per un inverno a caccia di Aurore....anche se io appena tornato da Tromso non vedo l'ora di tornarci per vederla d'estate..ahahahah

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 21:05

vi chiedo una cosa...un tele in Norvegia l'avete portato solo per avifauna o l'avete usato a 360°?

ho solo 17-40 e 85mm 1.8 e non so se fare un ulteriore sacrificio (enorme in questo momento, visti anche i costi del viaggio) e prendere un 70-200 f4 IS o lasciar perdere

ah, ve lo chiedo perchè non faccio avifauna e non mi interessa molto come genere

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 21:46

Ti consiglio piuttosto uno zoom standard come il 24-105 che sarebbe molto versatile anche per i paesaggi.
Calcola che rischi di trovarti molto scoperto oltre i 40mm.
L'85mm 1.8 lo lascerei a casa, non è una lente adatta a questo tipo di viaggio.
Il 70-200 non è necessario se sei già coperto dallo standard sulle focali medio-tele.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 22:09

non ho 24-105 e non avevo intenzione di prenderlo...non è una lente che mi da soddisfazione nell'usarla purtroppo

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 23:36

Non si tratta di soddisfazione nell'usare la lente, si tratta di avere le giuste focali. Se non ce le hai, le foto non le porti a casa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me