| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:06
si ,260 euro non sono pochi ,ma purtroppo si paga lo scotto del prodotto nuovissimo. Sicuramente tra un annetto calera' a poco piu' di 200 e allora sara' molto piu' appetibile. Sinceramente ho optato per il nuovo Canon per sfruttare la leggerezza e portabilita' della lente, che unita alla qualita' migliorata ha ridotto o annullato il gap qualitativo con il Tamron. Poi forse sara' ancora un filo meglio il Tam , ma dai test sembra davvero giocarsela alla pari . |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:12
“ ho optato per il nuovo Canon per sfruttare la leggerezza e portabilita' della lente „ A me invece quelle del Tamron non bastavano quindi sto passando al 70-200 f2.8, così per farmi del male. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 12:54
Lorenz71 non vedo l'ora che ti arrivi..mi raccomando spietato!! pregi e difetti elencali per bene.. mio parere! potevano rifinirlo meglio trooppo aspetto di plastica..ok che l'abito non fa il monaco ma insomma..il paraluce mi sa' che lo devi ordinare con quello che costa potevano includerlo nel prezzo |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:13
ho avuto il 55-250 per diversi anni e ora sono passato al 70-200 F4 L(comprato usato a 360E). Come passare dalla notte al giorno... completamente un altra luce. Nitidezza superlativa. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Non penso siano paragonabili in termini di qualità! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:15
Canon ha il vizio di non fornire il paraluce a nessun obiettivo tranne i serie L. Io ne presi uno cinese a 6-7€ perchè per me è un accessorio indispensabile per la protezione della lente. Al primo acquisto di un Sigma serie EX, forniti di paraluce e borsa morbida, si nota che Canon potrebbe fare di meglio nella fascia intermedia (i vari fissi USM). Comunque non si può pretendere poi troppo, stiamo parlando di un obiettivo da kit che può competere con lenti molto più costose. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:22
Io nel dubbio ho venduto il vecchio 55-250 is e preso il nuovo STM, insieme al 70-200 F4! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:32
Carletto66 , mi dovrebbe arrivare domani mattina . Ma tu prima avevi la serie vecchia o cosa ?? - Piede , qua nel post si parla del nuovo STM , che e' una lente nuova rispetto ai vecchi 55-250 . Ho venduto il mio 55-250 e ieri ho provato il 70-200 f4 , prima di ordinare il 55-250 STM . Gran lente ,certo...ma , sopra i 150 mm, l' assenza dello stabilizzatore si fa sentire....e a 200mm sotto ai 1/400 non ho potuto scattare senza micromosso... Magari saro' io che non avro' la mano ferma , ma siccome io lo uso in condizioni un po' precarie...in mezzo alla gente e talvolta chinato senza appoggi , non e' la lente che fa per me. Comunque dai test, e ok...sono test e quindi non oro colato, non c'e' piu' quell' abisso di differenza dalla serie vecchia...anzi.... . Mac89 , per il paraluce , pure io ho ripiegato su un prodotto economico di terzi , che vanno bene uguali agli originali . |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:16
Qualcuno puo consigliarmi un filtro 58 mm che non peggiori le cose max 30 euro |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:21
Hoya e non sbagli |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:32
Io credo che la qualità di questi obiettivi (mi riferisco al 55-250) vari molto da esemplare a esemplare. Io ne ho uno prima serie che ancora non vendo, perchè mi fa comodo la sua leggerezza, che è nitidissimo. Per dire, a 85 f.8 se la gioca quasi alla pari con il Canon 85 f.1.8, anch'esso allo stesso diaframma. Certo, bisogna chiuderlo a f8 e, certo, dopo i 200mm perde molto e, certo, l'AF è abbastanza lento, ma come nitidezza è molto migliore di quanto mostrino i test di dpreview. Ovvio, non si può controntare con i 70-200, ma confrontato con il 70-300 Canon, a mio avviso, esce praticamente alla pari. Parlo del mio esemplare, però, altri esprimono opinioni diverse... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:38
Hoya UV Pro1 Filtro digitale 58 mm questo ci sta dentro 29,69 euro uv spero di non pentirmenene |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 21:40
salve a tutti ho comprato la 60d con il 55-250 ad aprile 2013 buona qualita di immagine ma non mi soddisfaceva molto poi a giungno ho deciso di cambiarlo con il 70 -220 f4 non stabilizzato e secondo me la qualita emolto migliore spece nei colori e definizione nei primi piani |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 22:41
ad aprile puoi avere comprato il 55-250 is II , qui si parla della nuova versione STM uscita in agosto ,che e' una nuova lente. Comunque non si discute la bonta' del 70-200 f4 . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |