JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ricki ci sono pareri discordanti sul ground level di gitzo modello gk2580tqr; alcuni sostengono che è addirittura ballerino come se ci fosse del gioco tra la testa e il gancio porta peso che dovrebbe tenerla bloccata...risolvibile con un kit specifico...ma la cosa strana è che gitzo lo fa uscire di serie con questa possibilità quindi senza dover comprare kit.
infatti non penso che per il sirui sia previsto qualcosa del genere perchè non l'ho mai letto da nessuna parte. personalmente preferirei un treppiede del tipo sistematic senza colonna centrale è per questo che sarei orientato sul feisol tournament ct3442.
Io questa primavera presi il modello base di Feisol il CT3401 a cui ho aggiunto anche la colonna centrale opzionale. Quindi posso montare direttamente la testa, una CB40, direttamente al tripod. Il sistema lo hanno scopiazzato un po' tra Gitzo e RRS. Non ho mai preso in mano i prodotti blasonati quindi non so dire quanto in confronto il sistema Feisol sia all'altezza. Per quelle che sono le mie necessità attuali (modeste) e fin troppo sovradimensionato. Certo anche loro si fanno pagucchiare ormai .... Del resto un prodotto di qualità costa sia farlo qui che farlo in Cina, quello che cambia e' il costo della manodopera che da noi negli ultimi anni e' esploso a causa di questo stato scellerato e le sue esose richieste erariali
grazie Luca73, volevo sapere dei twist lock se è possibile.
si costa un po' più degli altri ma è normale, il mercato è ben impostato e se lasciamo perdere i marchi più blasonati come gitzo, leica ecc dove il prezzo è leggermente sovradimensionato dal brand tutti gli altri invece si collocano rispettivamente in un segmento di qualità e il prezzo viene proporzionato al segmento. feisol per quel che mi riguarda è superiore agli altri più commercialmente conosciuti e lo è per materiali e costruzione. nella maggior parte dei casi adesso come adesso puoi riconoscere le qualità del prodotto rispetto ad un altro gia solo partendo dal prezzo. poi è vero che dopo un po' più ne vendono e più sale il prezzo....quindi subentra il sopra citato prezzo sovradimensionato ma non è il caso di feisol...ancora! costa di più ma se prendiamo il rispettivo gitzo vedrai che il prezzo raddoppia o quasi.
può essere scopiazzato anche il feisol come si scopiazzano tutti e gira che ti rigira le soluzioni sono sempre quelle però nello specifico nel modello feisol ct 3442 o 3472 che è l'antagonista dei gitzo systematic pare che la piastra superiore sia meglio collocata senza il rischio di perderla per strada...tanto è vero che non so se gitzo stessa o qualche altra marca di accessori ha inventato una boccola da fissare sotto il ragno proprio per evitare sganciamenti " rapidi ed accidentali ". di fatto però preferisco sempre i gitzo anche se con tutta probabilità quando potrò permettermelo prenderò un feisol. ciao. roberto
Per quanto riguarda la piastra superiore, il mio feisol ha tutto attorno alla sua piastra, dove si appoggia/connette al treppiede, una scanalatura a V la quale garantisce con il serraglio di tre viti a brugola radiali il perfetto accoppiamento. Una volta chiuse bene, non vedo problemi. Se uno ha proprio proprio paura gli mette una goccetta di Locktite ma mi pare veramente una cosa da psicopatici, ripeto e' lo stesso sistema della RRS sul quale non mi pare nessuno sollevi dubbi.
Per quanto riguarda il twist lock, ancora una volta non ho mai preso in mano e tanto meno provato un Gitzo o un RRS ma mi pare che il sistema sia ottimo. Il movimento e' fluido, secondo me con mezzo giro ma forse anche meno(non ho mai misurato) il bloccaggio e' fatto e le gambe non girano aprendo e chiudendo.
Io mi trovo decisamente bene. Avevo bisogno di un treppiede piccolo e leggero che comunque avesse una buona stabilità e robustezza e sono soddisfatto da tutti i punti di vista. Lasciando stare dimensioni e peso, quanto a stabilità e robustezza il termine di paragone che ho e' il manfrottone 055XPROB che avevo prima di questo.
“ il mio feisol ha tutto attorno alla sua piastra, dove si appoggia/connette al treppiede, una scanalatura a V la quale garantisce con il serraglio di tre viti a brugola radiali il perfetto accoppiamento. Una volta chiuse bene, non vedo problemi „
si infatti sostenevo il buon sistema probabilmente migliore di gitzo.
bene bene allora faccio bene ad essere sostenitore di feisol grazie ancora. roberto
maverik ma sei sicuro di non averlo trovato la seconda colonna centrale piu piccola? in questi giorni è arrivato il mio... con 2 colonne 1 di base gia inclusa nel treppiede 1 ordinata perche' pensavo non ci fosse come mi avevi detto tu....
Io avevo chiesto prima di ordinarlo se c era la colonna centrale più corta.. e lui mi aveva risposto che non c era... così l ho ordinata pagandola in più a parte, ma una volta arrivato il treppiede ne ho trovate 2.... quindi una era già compresa. Mi sembra strano che nel suo non c era... la testa non è compresa. Io ho preso una feisol 40d
la colonna corta gliela puoi vendere se gli interessa oppure puoi mandarla indietro al fornitore se non sono passati 10/14 gg a seconda dei casi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.