RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esporre in interni senza sovraesporre gli esterni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esporre in interni senza sovraesporre gli esterni




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:25

secondo me il consiglio piu azzeccato è questo
Cambiare orario e/o illuminazione.

è come voler inserire nello stesso fotogramma la luna piena e un panorama

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 14:41

Tecnica HDR. Unico modo per ottenere la massima resa da una scena ad elevato contrasto.
Io procedo in questo modo:
valuto l'esposizione corretta effettuando la misurazione sul punto piu luminoso e tengo a mente i valori (supponendo di stare in priorità dei diaframmi, avrò a parità di diaframma ed iso un determinato tempo di scatto).
Faccio lo stesso procedimento per il punto piu buio del fotogramma.

fatto questo so con esattezza che effettuerò una serie di scatti che avranno come scatti estremi una foto che non brucia le alte luci e una foto che non buca i neri.
le fote scattare per giungere da una foto all altra in genere le eseguo con salti di 1 stop.

Nelle foto in hdr, fa davvero tanto la postproduzione.
Io amo le foto in HDR che risultano essere molto naturali.
Se dovessi eccedere nella postproduzione lo farei solo con un fine, come ad esempio in questo caso per creare una atmosfera "fantasy" ( www.flickr.com/photos/devinde/7042866339/in/set-72157630478518348 )
Qui un esempio di HDR natural www.flickr.com/photos/devinde/7526510510/in/set-72157630478518348


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me