| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 12:15
Provato ad usare ieri per un servizio - il sigma - di ritratti ambientati: tutte poco nitide, anche con il live view, sfocate, boh.. L'unica cosa che ho pensato: meno male che è del mio collega! Tolto e sostituito in corsa con il 24-70 canon. Durante le prove mi sembrava fantastico e in effetti lo è: sfocato pauroso, nitidissimo dove è a fuoco, ma se mi salta 10 scatti su 10, non so che farmene, purtroppo |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 13:12
“ Provato ad usare ieri per un servizio - il sigma - di ritratti ambientati: tutte poco nitide, anche con il live view, sfocate, boh.. L'unica cosa che ho pensato: meno male che è del mio collega! Tolto e sostituito in corsa con il 24-70 canon. Durante le prove mi sembrava fantastico e in effetti lo è: sfocato pauroso, nitidissimo dove è a fuoco, ma se mi salta 10 scatti su 10, non so che farmene, purtroppo „ Hai usato attrezzatura difettosa. Senza boh. |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 13:13
io ho fatto una prova con un amico, e tutta questa differenza di stacco dei piano non l abbiamo notata per nulla! premetto che non sono ne fan di sigma ne di canon, mi piacciono le cose con il miglior rapporto qualità prezzo! asterisco, dato che tu hai notato questa differenza, potresti farmi vedere anche a me?! |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 13:14
“ asterisco, dato che tu hai notato questa differenza, potresti farmi vedere anche a me?! „ Mi unisco alla richiesta. |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 13:27
“ il sigma non ha nulla in meno del Canon , tranne il costo . Anche lo sfocato , che molti dicono essere più pastoso nel canon , in realtà non e' cosi . E' solo otticamente MIGLIORE . Per ottenere gli stessi effetti VINTAGE del Canon basta peggiorare l'immagine che si ottiene dal sigma con un po' di vignettatura in piu e sfocatura verso i bordi e cosi eccoti accontentato. „ Franco, li hai avuti entrambi? Io li ho avuti entrambi, e per un breve periodo contemporaneamente, e ti dico quello che ho riscontrato personalmente. In primo luogo il sigma (almeno a tutta apertura o quasi) ha più vignettatura del canon... Poi la resa tra i due obiettivi (a parte i colori, dove è più evidente) è leggermente diversa anche al centro, non è una questione di sfocatura ai bordi (e a parte che l'intervento in post produzione sulla sfocatura o su altri parametri può essere discutibile sotto diversi profili). Il canon 35L per me aveva una resa pazzesca, poi ho mandato tutto il corredo (non che ne avessi bisogno, ma tant'è...) al canon service a fare una regolazione fine tra il corpo e tutti gli obiettivi. Da quando mi è tornato indietro, il solo 35L non mi ha più fatto dire "wow": forse era solo nella mia testa, perchè non ho potuto fare confronti scientifici tra il prima e il dopo. Comunque ho provato il sigma e ho riscontrato una cattura di dettagli al centro del tutto analoga al canon, e un po' migliore (ma mica nulla di stratosferico) ai bordi. L'alone viola (purple fringing, AC, o come diavolo si chiama) alle elevate aperture era minore nel sigma, e - dato che questa era una cosa che mi infastidiva parecchio - ho venduto il canon. L'impressione di una diversa resa nella progressione fuoco-fuori fuoco, o del cosiddetto "stacco dei piani", l'ho avuta: è però difficile quantificarla perchè le situazioni di scatto sono sempre leggermente diverse (per luce, posizione relativa, ecc.)... ad ogni modo personalmente ho avuto l'impressione di una resa più piacevole nel canon per quanto riguarda l'apparente "tridimenzionalità". |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 13:54
Vabbè, avete rovinato per l'ennesima volta l'ennesima discussione che poteva semplicemente essere utile a qualcuno... tante chiacchiere, tanto tifo, pochi esempi... spero che juza prima o poi implementi una funzione per rimuovere una discussione dalla propria area notifiche, almeno quando prendono sta piega le mollo.... |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 14:21
Scusate ma non capisco certi atteggiamenti. Un utente chiede lumi e se questi lumi vengono dati a favore del Sigma tutto OK, se vengono dati a favore del Canon si chiedono prove, confronti, certificazioni, ecc. Sarebbe facile rispondere chiedendo di fare altrettanto. Ad ogni modo per me uno dice il suo parere ed è finita lì, chi lo vuole leggere e/o considerare lo fa. Chi non lo vuole fare passa oltre. Comunque basterebbe trovarsi uno con il Canon e uno con il Sigma e fare qualche scatto da mettere on line. Io ci metto il Canon nel caso. Però non sono un paladino di Canon ed esprimo un libero pensiero, se sbaglio e il Sigma ha uno sfocato uguale o migliore sono contento per chi l'ha preso. |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 14:56
Ciao a tutti. Effettivamente, sono d'accordo con Asterisco , il fatto come giustamente dice che alla fine, ogniuno, si trova bene con quel che gli piace. Tecnicamente, non esiste il Prodotto Migliore, ma il Miglior prodotto è quello che uno ci si trova bene e sopratutto "Lo soddisfa" Quindi, al di là delle Personali considerazioni, ogniuno Trarrà, in base alle proprie esigenze/aspettative e sopratutto al SUO Portafoglio, quale sia, diciamo, il Prodotto Ideale per sè. Ciao, Virginio IZ2WUO |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 19:14
Scavir, sei molto saggio, ma così non se ne esce. Qui non ci interessano opinioni basate su auto-convincimenti personali per giustificare il costo sostenuto per un obiettivo. Vorremmo sapere dagli altri utenti se, dalle prove eseguite, questo sigma è alla pari con il canon 35L oppure lo supera. Insomma queste 500 euro in più per il canon vale la pena spenderle? |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 19:46
“ io ho fatto una prova con un amico, e tutta questa differenza di stacco dei piano non l abbiamo notata per nulla! premetto che non sono ne fan di sigma ne di canon, mi piacciono le cose con il miglior rapporto qualità prezzo! asterisco, dato che tu hai notato questa differenza, potresti farmi vedere anche a me?! „ E' sufficiente che mostri le tue prove specifiche sugli stacchi dei piani di fuoco che hai fatto con il tuo amico, così ne usciamo una volte per tutte. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 20:04
Io non faccio il tifo per nessun marchio, ho provato entrambe le ottiche e ti posso dire che dovendo scegliere, personlmente mi orienterei sul Sigma! 800€ del sigma vs 1300€ del Canon credo siano già un ottimo motivo per scegliere il primo, se poi ci mettiamo che è più nitido e contrastato (aggiungo) a qualunque diaframma... |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 20:17
Probabilmente se non avessi da anni il Canon ora come ora pure io spenderei 500 euro in meno per il Sigma, anche se avrei un pò di timore sull'autofocus. Però dalle prove che ho fatto ho visto una maggiore nitidezza del Sigma solo tra 1,4 e 2 limitatamente ai bordi, mentre mi è sembrato più nitido il Canon ai diaframmi centrali. Però ho notato un netto vantaggio del Canon sullo stacco dei piani e sui colori, ma su questi è soggettiva la valutazione. Come micro e macro contrasto sinceramente non ho notato differenze degne di nota. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 20:29
“ Però ho notato un netto vantaggio del Canon sullo stacco dei piani e sui colori, ma su questi è soggettiva la valutazione. „ questo risponde all'osservazione che hai fatto a mio intervento; per qunto mi riguarda i sigma gha solo vantaggi rispetto al canon e per pa percezione dello stacco dei piani, sempre personalmente, è una differenza infiniytesimale e che si compensa realizzando buone foto laddove finisce a soglia dei pipptest e inizia quella delle fotovere |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 20:33
Pure leggo certe considerazioni in questo forum che mi lasciano perplesso... So solo che il 35mm f/1.4 Canon è una lente alquanto vecchiotta concepita per reflex ormai vecchie... ma che si comporta ancora egregiamente su quelle attuali. il 35 mm Sigma è di recente costruzione e concezione forse più adattoa reflex recenti perchè è nato con loro... Ma la qualità di immagine del 35 canon si difende ancora bene nonostante la "vetusta" età... ( è un progetto del 1998 ! se non erro... prima addirittura di molte reflex digitali) ma sono gusti di resa immagine... e di colori... talvolta "difetti" come vignettatura e sfocato oppure nitidezza caratteristica ad alcune aperture f/ possono piacere o meno... dipende anche dal proprio stile di foto... Ragionevolmente il sigma è più recente e ha un vantaggio di prezzo non trascurabile... Se non è una cosa urgente... io aspetterei giusto qualche altro mesetto. si parla da tempo di un upgrade di questa lente serie L e forse non manca molto... visto gli upgrade con IS delle fasce intermedie di 24 , 28 e 30 mm secondo me nel 2014 arriverà anche il suo sostituto ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |