| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:04
non immaginate che piacere fa leggere le considerazioni di absolute beginner alla vigilia dell'acquisto del 24-70 canon voi che gia possedete l'obiettivo in questione, a cosa devo stare attento all'atto dell'acquisto? numero di serie? test veloce della nitidezza? a presto |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:05
Salvo, c'è tantissima gente che la vede in maniera diametralmente opposta. Magari sono troppo schizzinoso io oppure esistono esemplari migliori dei miei. Insomma, sulla base della mia esperienza il 24-70 non è ascrivibile alla categoria delle "Magic Wands" come il 35L, il 135L, l'85L o il 70-200 2.8L II ma è comunque un buon obiettivo. Direi di non farti troppe paranoie e di stare sereno. |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:11
io sono un utilizzatore soddisfatto del 24 70 che è un obiettivo con una certa personalità , che convive abbastanza bene con le mie ottiche leica, quindi mi sento di consigliarlo invece vado controcorrente per il 35 1,4 che non ho, ma che ho usato in prestito da un amico e che mi sembra avere un po troppa ac ad 1,4 per una "dream lens" forse un miglioramento sul tipo del 24 II ( che non ho mai usato ) potrebbe renderlo perfetto. Comunque il limite maggiore el 24 70 è l'ingombro non in senso assoluto ma in paragone ai 50 e 35 fissi, appartiene cioè a quelle lenti che fanno dire " è arrivato il fotografo " cioè è adatto ad eventi, invece se ti piace fotografare "on the road" e provare ad imitare Bresson o Gardin i soggetti scappano |
user1856 | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:24
“ Non è un segreto che non abbia grande stima del 24-70 2.8 Canon, ne ho due esemplari e nessuno dei due mi fa gridare al miracolo... „ beh non fa impazzire neanche me ma neanche il nikon mi "cattura"... preferisco a livello generale i vecchi 28-70 di matrice Angenieux tipo appunto il 28-70 F/2.6 AF oppure il suo figlioccio economico Tokina 28-70 f/2.6-2.8 II. che rispetto il canon eil nikon sono meno nitidi al centro e hanno più AC. son pure più lenti di af. però hanno uno sfuocato particolare.... che me li fa preferire. tuttavia trovo il canon un prodotto migliorabile certamente ma non certo male nell'uso reale (a fotografare oggetti piani invece ha i suoi contro...) |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 0:23
“ scrivono di un 70-200 f/4 IS II, non credo proprio che questo obiettivo verrà presentato, la versione attuale non è mica scadente questi tirano a caso quel che scrivono. „ Mah... quante volte azzeccano su Canonrumors, 5 su 100???? È vero che anche il Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM andava benissimo e poi l'anno scorso hanno sfornato la versione II, ma quella era una lente che aveva 10 anni (che comunque non sono molti). Ora il Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM ha solo 5 anni e va bene, non vedo proprio la necessità di una versione II. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 2:04
se i prodotti esportati dal giappone fossero radioattivi prima o poi la cosa si saprebbe..... |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 2:49
capisco Absolute, il 24-70 ce utilizzo io è ottimo, ma a non tutti è andata bene.... |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 7:45
“ ragazzi non prendetemi per pazzoEeeek!!! ma cercando un po sul web ho letto della possibilita' di trovare oggetti prodotti in giappone che sono rimasti esposti alle radiazioni nucleari... e guarda caso, canon ha proprio una fabbrica a FukushimaConfuso „ Se ti fai di questi problemi, ecco la soluzione giusta... cosi' tocchi con mano e non vai per sentito dire. |
user1856 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 8:18
più che altro ci sono un po' di lenti radioattive che vanno benissimo..... tipo i vecchi takumar con elementi trattati al torio e terre rare! |
user95 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:22
“ ragazzi non prendetemi per pazzo „ no Salvo, ti prendo solo per una vittima del main stream massmediatico. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 10:24
Alberto tu parli perche' informato, ma devo dire che il messaggio di Salvo un po' di strizza a me l'ha messo. Tu che dici? |
user95 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 10:43
ti direi che in Spagna hanno le carte per star meglio con Rajoy, per le probabili politiche energetiche... ti direi che se tu provi strizza io provo stizza al pensiero che viviamo in un mondo in cui, se un "giornalista" scrivesse che il governo nipponico sta tenendo nascosta la radioattività sulle DSLR entry level perchè non vuole perdere il treno degli acquisti natalizi (E` UNA MIA INVENZIONE DI ADESSO, EH?) molti ci crederebbero, e dal giorno dopo scopriresti di essere circondato da fisici nucleari, specialisti EHS, esperti di bonifica e contrasto agli attacchi NBC. p.s. e comunque non male, il gadget suggerito da Riccardo per chi voglia farsi un corredo di vetri T*, per giocare. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 10:57
Grazie Alberto. |
user1856 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 13:30
in ogni caso se volete disfarvi di vecchi obiettivi radioattivi, io mi premuro di pagarvi le spedizioni per smaltirli.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |