| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:14
Grazie per la segnalazione. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:36
Scaricato,ho investito circa 270 mb dei 500 disponibili giornalmente,software interessante per la quantità di effetti,ho provato solo su una vecchia foto in BN ed offre molte scelte stilistiche. Grazie per la segnalazione,installato come plug-in di Photoshop Elements,su Win 7 64bit e 16gb di ram. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:37
ci sono i layers, ma anche se salvi in psd non te li salva...peccato |
user519 | inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:38
Grazie della dritta :) |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:41
ottima informazione! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:43
Fatto, grazie mille!! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:46
“ ci sono i layers, ma anche se salvi in psd non te li salva...peccato „ ...non ho provato Candido,o meglio...da Photoshop apro l'immagine poi vado su 'strumenti di automazione' e scelgo PerfectEffects,applicato l'effetto,l'immagine torna in Photoshop ma con due livelli,il default come sfondo e l'immagine con l'effetto sopra,a quel punto posso salvare il PSD. Forse l'hai usato da solo,senza usarlo come plug-in? |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:06
Simpatica anche la possibilità di applicare la grana tipica di alcune pellicole del passato (FP4-HP5 e parecchie altre),nella conversione del BN,si può scegliere sia la quantità che la grandezza,dà un bel look retrò,però...mi ci stò divertendo,speriamo sia gratis per sempre,ma anche se dovessi pagarlo a fine anno,non sarà un problema,per me è OK. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:09
grazie per la segnalazione, installato! appena ho un attimo lo provo per bene |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:09
“ ...non ho provato Candido,o meglio... „ intendo usando lo strumento come stand-alone e non come plug-in; ci sono i layers e le maschere, salva in formato psd, ma quando riapri il documento non hai i layers che avevi definito. forse c'è un'edizione superiore che te li salva, non ho investigato più di tanto |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:14
Infatti,in stand-alone,applicato il filtro ti dice di salvare e chiudere senza poter scegliere estensione del file. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 15:02
Come plug in puoi decidere dalle impostazioni come salvare. Ci ho giocato un altro po'... mi sembra un programma molto valido e con un sacco di opzioni, l'unico limite mi pare la sua pesantezza (o scarsa ottimizzazione)... usando un po' di filtri in contemporanea non è rapidissimo, e lo uso su un MBP retina da 15 (i7 quadcore 2.2 con HT, quindi 8 core logici, 8gb ram, ssd, scheda video discreta...) che normalmente è un missile. Molto bello comunque, soprattutto visto il prezzo! P.S. quando lo scarichi dice chiaramente che è una licenza completa e senza scadenza! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 15:13
Io non ci capisco tanto di queste cose, ma mi sembra più un giochino tipo quelli degli smartphone per ragazzini. Ripeto non sono un grande esperto e neanche capisco bene neanche l inglese. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 15:59
Grazie della segnalazione. Io ai tempi avevo comprato la versione 7, ora la 8 e' gratis... meglio anche se queste cose mi lasciano perplesso |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:04
io l'ho scaricato, ma non lo trovo nei plugins di photoshop.. quando clicci su "filtro" non mi appare.... qualcuno sa come si deve fare ???? scusate l'ignoranza ma è da poco che possiedo un mac e ci sto imparando.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |