| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:24
Appena provato con PS, ho usato Photomerge (File -> Automate -> Photomerge) per allineare i livelli, il livello superiore regolato al 50% di opacità. Erano solo due scatti ma lo scatto è migliorato comunque. La foto non valeva niente per cui non l'ho neanche salvata ma imparare come gestire il rumore su APS-C è un'ottima cosa.. EDIT: grazie a Faromich per l'ultima dritta.. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:26
@Michissimo nel caso tu voglia usare la tecnica devi scattare un certo tot di foto per fare la media, nel caso tu voglia fare la media di 10 foto allora dovrai farne 11, una da lasciare come sfondo su ps al 100% di opacità e le restanti 10 da mettere come livelli supplementari sopra lo sfondo, riducento per ciascuno l'opacità. Facendo una media di 10 scatti da opacizzare ogni scatto dovrà essere al 10% e infine unirli con "unisci livelli visibili". Qualora tu voglia fare una somma con meno scatti puoi farla con 5 scatti (uno al 100% e restanti 4 da 25% ciascuno) o 21 scatti con 20 scatti al 5% |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:32
Ciao! allora per quanto riguarda il lavoro sulla singola immagine dubito che si possano raggiungere risultati anche solo paragonabili per il semplice fatto che non puoi creare informazione dal nulla, se una immagine è rumorosa non ci puoi fare niente, se tenti di eliminare il rumore perdi i dettagli fini. Con più foto invece hai a disposizione più informazioni e quindi il metodo funziona alla grande! @Faromich risultato SPETTACOLARE! |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:37
Ho provato con il metodo proposto da Babu, confrontandolo con il metodo proposto da me. Devo dire che anche quello di Babu funziona, ma il metodo dell'oggetto avanzato dà risultati leggermente migliori. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:44
Faromich ho fatto anche io il confronto e devo dire che il tuo metodo mi sembra migliore! Grazie della dritta! |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:53
No no questo indubbiamente, avrai sicuramente il risultato migliore con più immagini, ma nel caso in cui produrre più immagini sia difficile... è una buona alternativa |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:00
Nikoo pensi di riuscire a ottenere un risultato migliore che con gli strumenti "standard" per la riduzione del rumore? |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:06
Ancora non ho provato a fondo la cosa, però il risultato non dispiace, con i metodo di CR e LR c'è sempre un pò di perdita in nitidezza e sempre con questi due strumenti anche cercando di recuperare qualcosa si ottengono dei piccoli artefatti o ancora rumore.. direi che fino una certa soglia va bene il metodo classico, successivamente applicare questo metodo |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:15
Beh, che dire, non pensavo di suscitare tanto interesse. Quello che posso aggiungere, per mia esperienza, è che non servono tanti scatti per ottenere ottimi risultati. Direi che 4 o 5 vanno bene. In casi difficili, come l'ottimo esempio proposto da Faromich, si può anche eccedere. Tanto, come ho già detto dall'altra parte, i problemi ci sono se il soggetto si muove, ma se il soggetto è statico (come la statua), problemi non ce ne sono. Anche se ci muoviamo noi durante la raffica, la capacità di Photoshop di allineare gli scatti, anche ruotandoli, è enorme. Per cui, che abbiamo una raffica di 4, 6, 8, 10 fps il risultato, per me, sarà identico. Se il soggetto non è perfettamente immobile è un po' più complesso, però ciò non toglie che, comunque, potremo uare la composizione per eliminare il noise dallo sfondo... |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:26
Grazie mille per la dritta !! |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:00
Faromich ho provato il tuo metodo ma non riesco ad attivare la funzione "Metodo serie di immagini" me la mostra ma non come funzione attivabile, eppure ho seguito le istruzioni |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:07
hai spuntato crea livello avanzato mentre caricavi i file? |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:13
no l'ho fatto dopo che sono stati tutti caricati unicamente sul livello più in alto |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:16
mmmh forse è questo il problema prova a spuntare quell'opzione! |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:33
Io ho lo stesso problema. Più che altro l'opzione 'crea livello avanzato' non c'e proprio. C'é solo l'allineamento dei livelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |