| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:55
Ho posseduto la 5D MK2, e come tutti i presuntuosi ad un certo punto, sono passato alla 6D. E' vero, per come so fotografare io, la 5Dmk2 bastava ed avanzava, ma tuttavia mi sono accorto che la 6D, è migliore. Non si tratta del wi-fi o del GPS (mai usati sino ad ora), ma confermo che la messa a fuoco è migliore e funziona anche in condizioni critiche, e gli ISO alti sono veramente gestiti come ci si aspetta da un moderno e potente processore. Valori ISO a 6000 o 8000, fino ad ora non erano mai stati di mio interesse, ma poi ti trovi a fotografare soggetti in movimento ad almeno 1/250 in un ambiente illuminato con lampade comuni, con un obiettivo max apertura F4, divieto di uso del flash....Vai di ISO, 8000 o addirittura 12000 direttamente in JPG perché scatti anche a "raffica" e ti ritrovi foto non dico perfette, ma quasi... Con la 5D mk2 non so se mi riusciva... P.S. Il joystic che non c'è....Ma che problema è? E' una scusa! |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:58
Tieniti la 5DII! |
user24904 | inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:02
Che scusa sarebbe l'assenza del joystick? Per me è un'assenza importante, comodissimo e sotto al pollice, senza dover fare movimenti strani e innaturali (IMHO). Poi se a te non fa differenza avercelo o no... è un altro paio di maniche. Anche io non ho mai usato il wifi, il gps lo reputo davvero inutile per me, ma dopo l'ultima serata a fare qualche paesaggio con macchina molto bassa su cavalletto... appena trnato a casa ho istallato eos remote, alla prossima uscita scuramente farò meno il contorsionista. La resa ad alti ISO, si è un vantaggio grande ... ma non quello che mi ha fatto fare il cambio, continuo a non andare oltre i 3200 per il tipo di scatti che faccio. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:07
Massimo61 da quando hai la 6D fai foto più belle? |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:36
“ Massimo61 da quando hai la 6D fai foto più belle? „ Io foto belle, non so se le farò mai....Ma la differenza fra 6D e 5DMk2 in condizioni normali onestamente non la vedo... Ma non so se sia un mio limite. Chiedo venia per il mio parere sul joystick, mi limito a dire che una volta presa la mano con la rotellina, non mi sono trovato mai a disagio. Il Wifi ? Con la tablet e EOS Remote saranno sicuramente la mia prossima esperienza con la macchina sul cavalletto, ma con la 5Dmk2 che non lo aveva, non ho mai avuto limiti, poi la schiena con l'andar del tempo, forse mi suggerirà che averlo è meglio! |
user24904 | inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:48
Assolutamente non parlo di limiti, ma se ci sono le cose... preferisco utilizzarle, piuttosto che stare scomodo ;) |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:51
Scusate tutti se non ho risposto prima, vi volevo ringraziare tutti. Alebergamini grazie per il tuo intervento, ammiro sempre con piacere quello che riesci a tirare fuori dalla 5D2 complimenti! il cambio lo vorrei fare sopratutto per avere meno peso anche se di poco mi sembra circa 200 g che pero' dopo una giornata si fa sentire (sara' l'eta') Pergo grazie per avere ripetuto di nuovo le tue impressioni! Volevo chiederti se sulla 6D si posso utilizzare le ottiche tipo il Contax Zeiss C/Y 50/1.4 e il Leica Summicron-R 50/2.0 con i relativi adattatori ? Ringrazio Marco, Massimo, Sitynine, Tommy, Antonioph e Marino per avere postato esempi. Ciao, Giorgio |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:58
Il Contax 50 1,4 ce l'ho e posso dire che con la 6D va alla grande (anello con chip preso da Photolandia, ma va ancora meglio in live view). Il Summicron non ce l'ho e quindi non so. Per me il cambio a 6D vale assolutamente la pena. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:00
Grazie Povermac per la precisazione |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 18:28
Confermo la bontà dei punti laterali e del centrale a croce. Un'altra cosa comoda della 6D che non è stata ancora menzionata ma che può essere utile è la gestione degli iso in automatico impostando un tempo minimo sotto il quale la macchina non scende. A me viene utile. Poi sostanzialmente i file della 6D sembrano più facilmente lavorabili con PS e permettono maggiori recuperi nelle ombre. Poi oh... Io ci ho aggiunto 200 euro e ho una macchina Nuova e con 2+2 anni di garanzia. Tutto ciò non significa che ora la 5D2 è una m...a , basta vedere i file che sforna qui sul forum. A presto, ciao |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 6:52
Grazie ancora Marco per la conferma dei punti laterali e gestione degli Iso in auto . A presto |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 7:54
Io la uso col summicron R 35 f2 e lo Zeiss C/Y 50mm F1,7. Problemi zero, va perfettamente. Non mi pronuncio sul resto perché non avendo mai provato la 5D non posso fare paragoni. Ciao. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 7:58
Aral grazie per la conferma , molto gentile! Ciao |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 8:19
Giorgio,se hai soldi prendila tranquillamente,non farti influenzare dai giudizi negativi. Se li avessi anche io prenderei un pezzo per una di queste: 1DX-1DMkIV per Canon e... D700-1D4s-D800-DF per Nikon e... un dorso digitale da montare sull'analogica e... una cariola per portarmi tutto dietro...ops...non c'è la 6D nella lista...vabbè ne potrei fare a meno. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 9:39
Editore, grazie per il tuo commento! Ho messo questo tread per sentire da parte dei possessori 6D meglio ancora se ex 5D2 per avere pareri se ne vale la pena! Prima della 5D2 avevo una 550D e le prime impressioni sono state veramente buone ! Essendo solo un appassionato non volevo dissanguarmi passando alla 5D3 ma avere una camera compatta come la 6D. Come ti trovi con un obiettivo pesante , lo trovi sbilanciato? Penso si dovrà abbinare il BG come ho fatto con la 5D2 che comunque anche senza è abbastanza bilanciata. A presto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |