| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 0:18
Consiglio: vai da B&H ed affitti quello che vuoi, hanno tutto di tutto, nn hai il problema d'acquistare cose che poi magari in seguito userai poco, nn hai il problema di trasportare dall'Italia. Nn fare come me che mi sn portato di di tutto... |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 1:42
sono stato a NY a marzo dell'anno scorso una settimana: 5D e Tamron 24-70, il 50ino non l'ho neanche tirato fuori dalla borsa. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 3:03
Sono stato a NYC ad Ottobre 2013. Con me avevo 5d mk2, EF 24mm 2.8, EF 50 1.4, Tamron 70-300 AF VC. Ma soprattutto un piccolo cavalletto con gambe snodabili, fondamentale. Per me l'ottica ideale è il 24mm (nel tuo caso il 17-40 è ancora meglio). Con questo farai la maggior parte delle foto, tra cui le più classiche tipo: la panoramica sul Top of the Rock
 Molto importante è lo zoom tele, tipo 70-300, molto flessibile, ti permette di scattare ritratti e particolari in lontananza. Il 50 luminoso è stato utile soprattutto nei locali la sera e nei musei. Limiterei il corredo a queste ottiche, perchè c'è tanto da camminare e non è il caso di caricarsi sulle spalle un super corredo. Inoltre è fondamentale un piccolo pc in cui scaricare le foto alla sera, per verificare subito e "aggiustare il tiro" il giorno dopo. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 9:41
Io sono stato 2 volte e ora come ora visto che per le città ho uno zainetto dove porto corpo e tre obiettivi (per me la soluzione ideale peso/ingombro) a NYC con la mia 6D porterei: 17-40 e 135 a cui non posso rinunciare e poi alternerei il 50 1.4 e l'85 1.8. Parlo delle lenti che possiedo al momento, altrimenti credo che sostituirei il 50ino col 35 IS (leggero e compatto) che ho in programma a breve. Io ho anche il 70-300 (comprato da B&H) che rimarrebbe in Italia e il 24-105 (è bello sapere che c'è) che rimarrebbe in albergo |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 13:57
No vai di 24 105... con la 6d puoi anche alzare gli iso che la perdità non è molta... cosa vai in giro per la città con 3 ottiche? arrivi a sera distrutto, vedrai che il 24 105 non lo togli più |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:00
24 sei lungo!(ovviamente dal mio punto di vista) Hai presente quanto pesano i fissi? Un 35 e un 85 insieme forse pesano meno del 24-105! |
user4758 | inviato il 27 Gennaio 2014 ore 14:44
Dipende dal 35 e dall'85! :) |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 15:57
Ciao, io due anni fa ho usato nella mela quasi sempre il 15-85mm canon + il 35mm f1.4L sempre canon, la sera mettevo nella borsa della mia ragazza il gorillapod ed il gioco era fatto! Il tutto su apsc.. Del 70-200 non ho sentito la mancanza, ma questo dipende dai tuoi gusti! Ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:00
“ Dipende dal 35 e dall'85! „ Parlavo di 35 IS e 85 1.8, insieme non formano un peso impossibile da portarsi dietro. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:02
Sono appena stato x una settimana a NYC...ho fatto tutto con 5D2, 17-40L, 35L, 70-200L f4 IS e cavalletto... Portati assolutamente un luminoso x le foto alla sera (35) e il cavalletto x lo stesso motivo... Il mio 24-105L è rimasto in hotel x tutta la settimana xe' ultimamente esco solo con 2 lenti leggere di giorno e il 35L la sera... Poi ovviamente dipende da te, dal genere di foto che fai, etc. Trovi 4/5 foto mie di NYC sul mio profilo. Se ne vuoi vedere altre avvisami... |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 23:28
“ Sono appena stato x una settimana a NYC...ho fatto tutto con 5D2, 17-40L, 35L, 70-200L f4 IS e cavalletto... Portati assolutamente un luminoso x le foto alla sera (35) e il cavalletto x lo stesso motivo... Il mio 24-105L è rimasto in hotel x tutta la settimana xe' ultimamente esco solo con 2 lenti leggere di giorno e il 35L la sera... Poi ovviamente dipende da te, dal genere di foto che fai, etc. Trovi 4/5 foto mie di NYC sul mio profilo. Se ne vuoi vedere altre avvisami... „ ho appena preso un 70 200 f4 usato, al quale affiancherò un 50 1.4... i pochi dubbi che avevo sono svaniti. potendo avrei preferito l'f4 is del bianchino ma non c'erano fondi... per quanto riguarda il 35 ho sempre preferito il 50mm come focale, non per una questione economica (magari l'ottimo 35mm f2 is l'avrei potuto comprare) quanto per una questione di feeling. ora devo levarmi dalla testa la borsa della ONA bag (la union street...) e convincermi a non comprarla perché costa un'eresia e tenermi la mia Crumpler muffii 5500... |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 0:05
Il 35L non era una prescrizione...il 50 va cmq bene...ognuno ha le sue focali preferite...l'importante ti ripeto e' avere almeno un luminoso... Ripeto portati un cavalletto. Sui grattacieli non entra, in Times Squadre non entra ma le foto da DUMBO ai ponti ed allo skyline di Manhattan sono un must... |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 0:07
PS non perderti una gita a B&H... A inizio gennaio x esempio ci potevi trovare Extender canon 1.4 serie 3 in offerta a 330 euri... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |