| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:46
Ciao Vince, provo anch'io a darti qualche dritta. Scattare a oltranza può essere un metodo, ma proverei a farlo con metodo... Per esempio... - Scegli un tema, un colore, ombre, un'emozione, ombrelli, porte, pozzanghere, o qualcosa da poter fare in casa, tipo una lampada particolare, libri, bottiglie oggetti di vario genere li piazzi dove ti piace e spari, ma con un tema. Un tema ti da modo di provare composizioni, stili, esposizioni, diaframmi, tempi di scatto, mano libera o cavalletto. Impara una regola e usala per affrontare il tuo tema, poi distruggi la regola e tira fuori te stesso, poi distruggi te stesso (no! non farlo ) e tira fuori un altro tema. - Prova il colore e il bianco e nero, ma quando scatti cerca di aver chiaro il risultato finale. Io per la tecnica uso il jpeg e scatto in manuale così o è giusto o è sbagliato (non puoi ricorrere a facili soluzioni di PP, ma se hai idea di farlo puoi esercitarti e capire perché è meglio usare i RAW). - Una volta individuato il tuo tema sviluppalo tenendo conto un paio di cose tipo: Una foto storta è sbagliata a meno che non sia uno storto inequivocabilmente sensato... La regola dei terzi non basta, ma aiuta... - Usa il forum e approfittati (si fa per dire ) di chi è disposto a darti una mano e delle risorse che offre di default come i dati di scatto e la possibilità di chiedere un aiuto, pubblica qualche foto con i dati di scatto e una breve descrizione delle tue intenzioni, così chi né capisce più di te può indicarti soluzioni mirate. - Tieni conto che la fotografia (malgrado qualcuno sostiene di no) è una forma d'arte, quindi divertiti a esprimerti e pensa che l'ispirazione si trova cercando bene, a volte si nasconde proprio dove non abbiamo guardato e ci sfugge. - Togli il tappo e non avere paura delle critiche negative, servono più dei "mi piace" e dei "HUUUUU BELLLAAAAA!" Scusa se l'ho fatta lunga!   |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:51
AH!!! La messa a fuoco... Ecco! Anche quella (soprattutto a diaframmi aperti) è una cosa importantissima e aiuta a far capire ciò che nella fuoco deve risaltare subito o arrivare dopo un po'... Alcune foto per essere capite richiedono tempo, non scorrerle veloci, se puoi, serve da matti!!! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:10
Ho visto tutte le vostre foto e sono ottime. Questo forum e di gente in gamba. Io purtroppo lavoro a tempo pieno e non posso sempre fotografare (anche se vorrei farlo). <riferendomi a paolotomasct> da quando ho acquistato la mia reflex mi sono innamorato della fotografia. Infatti amche se non so cosa fotogeafare, faccio migliaglila di foto ha mio figlio. La sera quando ritorno da lavoro sto sempre su questo sito per vedere le foto pubblicate. Le nozioni base gli ho studiate mi sro leggendo anche il libro di scott kelby. Ragazzi vi prometto che pubblichero qualche foto anche se non so usare lighroom. Grazie di cuore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |