| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 16:45
“ Purtroppo la lente che citi non l'ho mai provata personalmente, quindi ti posso solo dire che a me avevano consigliato il Tamron 17-50 2.8, ma poi ho optato per avere 20mm in più e ho preso il Sigma 17-70 "Contemporary". Ma non ho capito: la lente la useresti per un matrimonio? Non rischieresti di essere corto? „ La corrispondete focale sarebbe 28-80 circa, hai da una parte ragione ma non mi pare cortissimo considerando che gli spazi nella chiesa non sempre ci sono e bisogna stare un pò con angolature aperte... Facendo riferimento ai dati che si trovano su PhotoZone non vedo distorsioni sui valori intermedi ed alti della zoomata... anche se ho un po disordine sull'idea della lunghezza della focale rispetto a quella dei mod. full Cosa prenderesti tu ? devo ancora fare l'odine sia per la fotocamera, come x il resto ed è dura dato che non faccio l'acquisto ad occhi chiusi pensando solo al modello o alle ottiche standard.. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 17:12
“ Purtroppo la lente che citi non l'ho mai provata personalmente, quindi ti posso solo dire che a me avevano consigliato il Tamron 17-50 2.8, ma poi ho optato per avere 20mm in più e ho preso il Sigma 17-70 "Contemporary". Ma non ho capito: la lente la useresti per un matrimonio? Non rischieresti di essere corto? „ il sigma 17 -80 sarebbe migliore per la lua lunghezza focale, non certo per il fatto che ha un motore ipersonico finchè vuoi ma non è mai un usm come velocità /rumore / e risposta |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 17:46
|
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 17:56
“ Che vuol dire ? „ Vuol dire, quanto alterano gli obbiettivi (zoom e fissi) la forma nativa di un cerchio o un quadrato specialmente verso i bordi e gli angoli, tutto qui tanto per non ricorrere ai soliti fogli tecnici di controllo oppure....https://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=66 |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 18:11
Non per esperienza diretta ma per esperienza "di lettura" qui sul forum, pare che il tamron 17-50 2.8 non stabilizzato sia superiore al sigma di pari focale, soprattutto a f2.8, diaframma particolarmente utile dentro a una chiesa. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 22:44
“ Non per esperienza diretta ma per esperienza "di lettura" qui sul forum, pare che il tamron 17-50 2.8 non stabilizzato sia superiore al sigma di pari focale, soprattutto a f2.8, diaframma particolarmente utile dentro a una chiesa. „ grazie, anche se qui nn so se trovi lo stesso parere di quello che hai letto, anche se internet è pieno di notizie false e nessuno mai ti garantisce al 100% sulle verità dei test che trovi _____http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=679&Camera=474&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=729&CameraComp=0&FLIComp=0&APIComp=0 ______ il tamron poi se nn erro ha un motore normale e nn un usm per l'af e sono 2 cose diverse....per la velocità e la silenziosità dell'obbiettivo |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 23:17
“ Cosa prenderesti tu ? „ Io se dovessi fare foto di cerimonie in luoghi e se potessi scegliere senza pensare al budget prenderei una FF con un 24-70 2.8... e magari un secondo corpo con un fisso luminoso, tipo 135/2 per i primi piani OK... l'ho fatta fuori dal vaso questa volta... |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:27
Che tu prenda sigma o tamron , non capisco cosa centrava questo con il confronto tra zoom e fisso. Fra i due mi sembra di capire sia preferito il Tamron e quindi immagino sia superiore al sigma, del primo si sentono tante buone cose e posso cobfernarti, avendone posseduto la versione VC, che è un'ottica con un buon rapporto qualità/prezzo... del sigma non so nulla. Se per la luminosità , e per la qualità superiore delle immagini, preferisci rinunciare alla versatilità prendi un 35 f/2 e guadagni un diaframma e tanta qualità ottica, se hai il budget un sigma 35 1.4 accentuerebbe i pregi di luminosità e qualità complessiva. Cosa farei io? 35 f/1.4, o anche f/2... Ma questa è la soluzione per me, tu potresti avere risultati migliori con una attrezzatura differente. |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:47
Ma la storia dei quadrati e cerchi era solo per la distorsione? E perché dovrebbe essere un problema a 40mm? |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 22:20
Max57 anche io sono rimasto colpito da questa frase! |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:25
Credo che intendesse che con un quadrato e un cerchio potresti accorgerti subito di eventuali distorsioni, il 40mm... boh, facciamo rispondere a lui... |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:26
NOn mi pare di aver scritto cose incomprensibili, la base della mia d: è sempre quella legata al dubbio di capire che se tra lo zoom e il fisso alla stessa focale si vedo differenze rilevanti dato che lo zoom parte sempre da un grandangolo mentre un fisso no |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:29
Ma è una domanda troppo generica. Se prendi un 17-50 e un 40mm sullo zoom di problemi di distorsione ce ne sono pochi a quella focale, se prendi un 24-105 e un 24 fisso le cose cambiano. Se ti interessa sapere la resa come nitidezza, sfocato ecc non si può comunque fare di tutta l'erba un fascio. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 16:04
NOn so che cavolo stai dicendo dato che stavo parlando di una focale intemedia di uno zoom...chiudo cmq. il discorso ciao a tutti e grazie |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 16:07
“ Io se dovessi fare foto di cerimonie in luoghi e se potessi scegliere senza pensare al budget prenderei una FF con un 24-70 2.8... e magari un secondo corpo con un fisso luminoso, tipo 135/2 per i primi piani Cool OK... l'ho fatta fuori dal vaso questa volta... „ Se le macchine poi le sfrutti a dovere è una cosa, ma se i soldi sono limitati bisogna tentare di trovare delle soluzioni alternativa . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |