user24904 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 13:50
Poema che tanto non serve a nulla... il post iniziale ha un anno e mezzo.  |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:32
Ma noooooooooooo!!!!!!! Mi ero pure sbattuto!!!!! Ma chi è che ha risposto ora riportandolo su? ???? |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:41
“ Anche io sono divorato dai dubbi. Ho acquistato una pentax k 500 due anni fa, ora ho fatto un pò di esperienza e vorrei passare alla 6d. Cosa mi consigliate? „ Senti, siam qui con vanga, badile, scopa e paletta che facciamo opera di pulizia, per il decoro E nel più bello arrivi tu a rovesciar cestini ? Ma il tasto cerca lo usi con click o in modo masturbativo ? Ecchec...... |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:31
“ ... montandogli un obiettivo per full frame, questi difetti scompaiono, perché usa la parte centrale della lente, quella migliore. „ ma l'immagine avrà anche meno risoluzione e dettaglio rispetto ad un obiettivo progettato per apsc ........ per frequenze spaziali inferiori, (vedi ottimo intervento di Sabbiavincent) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1392815&show=2 |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:32
Mi rifiuto categoricamente di leggere qualsiasi intervento che non sia di Beppe 1 o di nonnograppa. Rimando calorosamente la lettura degli altri due Topic che stiamo portando con fatica alla loro fine. Li ogni domanda avrà risposta e ogni risposta avrà domanda |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:56
Trovare qualcosa che non sia già stato detto è dura. peggio che scrivere il quinto vangelo... |
user59759 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:03
Su su animo. La pioggia ha rinfrescato un poco l'aria, le sagre sono nel pieno del loro sviluppo, dalle mie parti ce n'è una la cui frequentazione potrebbe essere istruttiva per i tanti che aprono 3D a capocchia: la sagra dei mussi. Devo dire che ho imparato molto in questi giorni nel forum e ho chiesto in giro se andare a Caorle è da poareti e se andare a Lignano è da siori. Uno mi ha guardato storto e mi ha detto: mi no so gnente, mi vado sempre a Ciosa da quarantani e me so sempre catà ben. No go gnanca pagà caro. A questo punto mi sono chiesto: ma perché devo vivere con questo dubbio amletico. Giuseppe 1, l'hai tirata fuori tu questa storia. Non posso danneggiare la mia scarsa immagine frequentando posti sbagliati. Per favore dammi luce e sii obiettivo. |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:09
“ sii obiettivo „ BECCATO! Intendi EF-S (per aps-c) o EF (per ff)? E quale dei due è meglio? A Caorle, comunque ci sono più tedesche. Non che a me interessi... |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:23
“ Caorle è da poareti e se andare a Lignano è da siori. Uno mi ha guardato storto e mi ha detto: mi no so gnente, mi vado sempre a Ciosa da quarantani e me so sempre catà ben. No go gnanca pagà caro. A questo punto mi sono chiesto: ma perché devo vivere con questo dubbio amletico. Giuseppe 1, l'hai tirata fuori tu questa storia. Non posso danneggiare la mia scarsa immagine frequentando posti sbagliati. Per favore dammi luce e sii obiettivo. „ Senti non c'è niente da spiegare, Io ti ho indicato la via, ti ho spiegato dove vedere la luce buona Solo un esempio : A Lignano ogni 20 mt di spiaggia trovi questi bagnini :
 Caorle, Jesolo, sottomarina ecc ci trovi Ogni km un bagnino così, da sempre :
 Chiedi al tuo amico il perché |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:28
Non è vero, è che le prime due foto sono state con una ff canon, l'ultima con una abs-c Samsung vulgaris. |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:30
Se hanno fatto il passante dovete ringraziare noi che si va a Lignano, fosse per voi che fate la strada normale per risparmiare pure il gelato dell'ultimo giorno e rovinate il paesaggio con quelle macchine con i materassi impilati sui portapacchi, Si, se fosse per voi il mare nemmeno ci sarebbe da sta parte, l'avrebbero già venduto ai croati |
user59759 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:31
Scommetto, ma tanto se perdo non pago, che i bagnini (o bagnine?) li hai ri-presi ( o ri-prese?) con la FF mentre l'alieno da Sottomarina lo hai beccato con lapsc. Giusto o no? La vita dà sempre due alternative. Il giorno e la notte, l'alba o il tramonto, la Canon o la Nikon, la FF o la Aps- C, il bagnino o la bagnina, il nonno o Giuseppe 1, andare avanti o andare a cena. A che ora si mangia? Ho visto adesso che il nonno mi ha preceduto. Sei una scheggia!!!!! |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:44
Giuseppe, così non vale l'ultima foto è scattata con una turbo-full-frame a lungo tiraggio .... qua si parlava di piccole apsc e semplici fufù ..... |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 20:00
Ricapitoliamo : Dalla bibbia fotografica, pag 69 paragrafo 7 versetto 1 Cit. di Nonnograppa ai suoi discepoli : ''" Quanto può essere effettivamente utile una FF ? " La ringrazio per la domanda: la FF è in effetti molto utile. Proprio in questi giorni di gran calura, io che non ho l'aria condizionata uso le mie due 5d come fermaporte in modo da assicurare l'apertura delle stesse e una lieve e gradevole corrente d'aria. Ovviamente le FF essendo più grosse, assolvono meglio al compito. Mi si potrebbe obiettare che montando il bg su una aps-c si potrebbe ottenere lo stesso se non migliore risultato. Tuttavia mi sento di precisare che il confronto va fatto a macchina al netto di accessori (lenti, flash, unità uairless ecc) in modo da avere un risultato inimpugnabile. " Una persona ha la sua fotocamera ,aps e ad un tratto decide di passare alla FF.. Perche ? " E' vero, è successo così, all'improvviso: stavo scattando una foto al bambino sul passeggino con la mia 40d e tutto ad un tratto mi è venuta una voglia matta di FF. Ho consegnato la mia reflex al piccolo e sono corso da Mediauord a comprarmi una 5d. Perché? ovvio, perché i soldi mi crescono nelle tasche. " Quali sono le motivazioni che spingono un fotoamatore al passaggio di una FF ? " Nel mio caso ho notato questa 5d che faceva l'autostop lungo la Pontebbana e non ci ho pensato su un attimo: mi sono fermato e appurato che dovevamo fare la stessa strada mi è sembrato carino dare un passaggio a questa bella FF. " Le FF sono veramente indispensabili ?" solo quando fa molto caldo, come ho già detto, per tenere aperte le porte. D'inverno infatti io non la uso mai. " Oppure possiamo continuare ad usare le nostre aps ?" Io quesdo non creto. Ci vuole più rispetto per le aps-c, hanno una loro dignità. Io rifiuto categoricamente la becera e populista identificazione aps-c=oggetto. Le aps-c non vanno usate, vanno rispettate e anche amate. Si, amate perdiana. '' Parte II versetto I " Il passaggio o il possedete una FF quali vantaggio offre ?? " innanzitutto precisiamo che passaggio e possedere sono due cose molto distinte tra loro. Il "possedere" è legato al concetto arcaico di proprietà già abbondantemente sviscerato dall'homo erectus (cfr "Studi arcaici del menga" ed.Le fregnacce 1984). E' fin troppo evidente che esibire con la propria ragazza o con gli amici una FF sia il mezzo per ottenere il ruolo di maschi Alfa all'interno del branco con evidenti e lapalissiani vantaggi: migliori bocconi di cibo, prima fila alle sorgenti d'acqua, accoppiamenti finalmente meno sporadici. Quantunque invece il "passaggio" sottintenda un eventuale possesso, esso è in realtà un divenire -come avrebbe detto con competenza lo stesso Leibnitz- è quindi uno stadio di gonade in fieri, per così dire, e i vantaggi sono ancora pressoché nulli. Anzi, normalmente il sonno e i pasti vengono gravemente compromessi con conseguenti disfunzioni fisiologiche di non poco conto. " Angolo di campo maggiore ?" Qui c'è poco da dire: i vantaggi delle FF sugli altri formati sono decisamente trascurabili. Tutti sanno che un campo da giuoco ha 4 (quattro) angoli preposti per il rispettivo calcio d'angolo ; essi sono delimitati da apposita lunetta e al variare del formato fotografico, essi medesimi rimangono sempre di 90 gradi. Su questo fenomeno l'accademia dei Lincei sta ancora indagando. " Grandezza file ?" Questo è un grosso problema: le file alle poste sono interminabili, soprattutto il primo giorno del mese quando i pensionati (beati loro che ci sono arrivati) vanno a "tirare la pensione". In questo caso è assodato da numerosa bibliografia che possedere una FF sia un vantaggio enorme: i pensionati, se possiedi la FF, ti guardano con rispetto e ti fanno passare avanti. In quei sporadici casi in cui il pensionato non ti ceda il passo, è evidentemente d'aiuto brandire la medesima FF verso il capo dell'irrispettoso (in questi casi il possesso del biancone MKii aiuta non poco) " Rumore ?" Qui è facile: le aps-c fanno un dannato rumore sferragliante quando clicchi. Con le FF invece puoi persino fotografare le sedute di Montecitorio senza infastidire o, peggio, svegliare i deputati. " Velocità di scatto ?" La mia FF fa da 0 a 100 in 4 sec e 8 primi. E' risaputo che Bolt si allena correndo contro una vetusta 5d mkii (pare che la iii sia troppo veloce e quindi assai indisponente nei confronti del simpatico campione). " Ottiche differenti ?" Con la famosa promozione: "acquista le tue nuove lenti e ti diamo in omaggio due montature stile Mughini" della famosa SuperOtticaVision quello della diversità di ottiche da oggi non è più un problema. Indossa i tuoi occhiali colorati in abbinamento alla tua FF e ottieni scatti migliori, colori più caldi, maggior nitidezza e valangate di "mi piace" su Juza. (Questa risposta può contenere inserti a fini commerciali) |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 20:03
Vergogna! Il passante l'avete fatto rubando la terra ai poveracci, voi in combutta col galan. E oltretutto durante gli esodi di quelli che vanno a Croazia si ingorga uguale. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |