JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Usato su APS-C ma lo preferisco di gran lunga su FF. Su APS-C equivale come angolo di campo a circa un 200mm su FF, e personalmente non uso fare ritratti sempre a 200mm, mi rendo conto che qui si va nel campo delle preferenze personali
Ovviamente Bruno su ff è meglio, e non si può lavorare sempre @200mm...però sicuramente su apsc rende meglio dell'85 1.2!
Questo perché 50L e 85L su formato piccolo perdono la loro caratteristica tridimensionalità e anche il bokeh ne risente, risulta più castrato. Inoltre la loro resa non perfetta non è ben digerita dai nuovi sensori ultradensi.
In ogni caso tra 85 1.8 e 135L....135 tutta la vita. Tra 85L e 135L è dura....forse 85L, ma costa il doppio del primo!
Poi che come focale per ritratti su apsc sia meglio 85mm...ok! :)
“ esempio i ritratti ambientati per me non hanno senso non mi soddisfano al contrario il dettaglio mi affascina esempio occhi bocca una porzione di viso mi piacerebbe provarlo per rendermi conto se può fare al caso mio „
Hai mai preso in considerazione il 100L macro? Se sei affascinato dai dettagli o dai ritratti molto "stretti", penso che nel tuo caso possa essere la scelta giusta
Credo tutto dipenda dai giusti e dallo stile che uno decide di seguire ..... Questa lente a me piacerebbe usarla per ritratti e per scatti rubati stile reportage di viaggio ....... Sempre più combattuto ...... Ora sto organizzando per andare al carnevale di Venezia e credo che questo obiettivo potrebbe darmi grandi soddisfazioni ...... Mah
Urca si anche il 100macro mi fa molta gola per i ritratti dettagliati direi una lama ..... Ma non puoi usarlo "sempre" credo che il 100 macro sia perfetto per scatti golosi ma non per tutti i giorni...... Che dite ???
Luca partiamo dal presupposto che se sei innamorato di quest'ottica, prima o poi l'avrai, è matematico. Anche io lo ero e per almeno 3 anni buoni ho resistito perchè avevo una apsc e ho creduto a chi diceva che era troppo lungo. la verità è che un eq. 200mm come il 135 è semplicemente fenomenale. se la scimmia ha attaccato, assecondala e basta :D :D
Hahahahahah il miglior modo per resistere alle tentazioni è cedervi hahahahah amico vulture mi stai dicendo questo hahahaha La discussione con voi serve appunto per capire se potrebbe essere una buona scelta o no indipendentemente dalla scimmia ....????
l'unica discriminante è la lunghezza focale. non conosci nessuno che abbia uno zoom tipo 70-200 o 70-300? te lo fai prestare e passi una giornata buona a scattare a 135, lo vedi subito se è la focale che si adatta alle tue esigenze. sulle qualità della lente non si discute proprio. il 135 non è giusto o sbagliato a priori su aps-c, cosi come su ff. del resto dati come 135mm, ff, aps-c non sono altro che convenzioni. chi ha detto che una focale del genere è meglio digeribile su ff? allora il 200 mm su ff è inutile quanto il 135 su apsc. eppure tanta gente - me compreso - usa un 200 su ff. quindi tutto dipende esclusivamente da quanto il tuo occhio si sente a tuo agio guardando li dentro.
Bello bello bello ....l'ho appena comperato però lo uso su 6D. Però considera che quando avevo la 60D con il bianchino mi trovavo spessissimo a fotografare a 200mm (ovviamente all'aperto) perché anche a me piace il ritratto stretto.
Ho fatto appena due scatti ma mi ha già catturato....
135 L f/2... Lungo?? Perché mai dovrebbe essere lungo a priori? Se mai si potrebbe dire che potrebbe essere meno versatile di alcuni zoom molto nitidi e/o luminosi... Personalmente la trovo interessante: anche a me piacerebbe come lente. Non credo che esistano controindicazioni di alcun genere su APSc! Basta sapere che sarebbe come un 200...
Buongiorno Ragazzi.....pensavo che la notte portasse consiglio ed invece nulla, sono ancora nel campo delle 100 pertiche.... la vedo dura uscirne ahhahahaha cmq la lunghezza focale che raggiunge il 135 su APS-C non mi spaventa minimamente anche perchè raramente scatto in studio o in luoghi chiusi quindi se qualche volta dovesse risultare esageratamente lungo potrei fare semplicemente 2 o 3 passi indietro....
Io lo uso su 7d da un paio di mesi e mi piace moltissimo. Consigliatissimo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.