RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crop on camera aps-c... vale la pena??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crop on camera aps-c... vale la pena??




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 20:25

Alle tue preoccupazioni e se vuoi anche ai luoghi comuni rispondo: vedi quante buone foto fatte con la 7D ci sono nelle gallerie e non credo che gli autori siano tutti maghi!

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 20:47

Vimite, la 7D non l'ho mai provata ma mi ha sempre spaventato un po' il discorso del sensore denso... dato che non sono un mago di PP


ecco a cosa portano tutte quelle buffonate dette sulla 7d

è un sensore come tutti gli altri e fai foto come tutte le altre fotocamere, ne piu ne meno

come ti ha detto Vimite vai a vedere le foto fatte con la 7d, parlano meglio delle buffonate che trovi su questo argomento.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:44

@Vimite, ho usato una 50D per tre anni facendo circa 26.000 scatti (presa nuova). Da marzo del 2013 ho acquistato una 7D usata e non me ne sono pentito. In realtà, nel primo mese sono rimasto deluso perché con gli stessi obiettivi la 50D sfornava foto apparentemente più nitide, però con la 7D ho notato che:
- il rumore che ottengo a 1600 ISO sulla 50D la trovo a 3200 ISO sulla 7D;
- il raw della 7D consente manipolazioni migliori di quello della 50D (non mi chiedere perché, ma ho notato ciò più con ACR che con DPP);
- nel fotografare un volatile in volo con lo stesso obiettivo la 7D sgarra moooolto meno della 50D;
- possibilità di impostare il valore massimo in Auto ISO;
- wireless del flash;
- livella sul LCD (utilissima per me che faccio molti stichtching);
- altre feature assenti sulla 50D;

Insomma, alla fine ho contato più vantaggi che svantaggi.

Sulla questione della 1D3 anche io ci ho pensato parecchio, ma a fronte di un file più bello, grazie ai fotodiodi più grandi come nelle FF, hai solo 10 Mpixel e ti scordi un crop senza grandi perdite di qualità.
Se sei un fotonaturalista è inutile che ci prendiamo per il c...., i fotonaturalisti croppano in più del 50% delle occasioni.
Inoltre un amico che ha sia la 7D che la 1D III mi ha detto che a livello di rumore sono allo stesso piano, a 1600 e 3200 ISO.

Dall'uscita delle 5D III e 1DX sono numerosi coloro che hanno buttato alle ortiche la loro 7D e 1D IV, ora cominciano a diffonderisi post in cui alcuni ammettono con tutta onestà: "Ora però col 600/4L sulla 5D III mi trovo troppo corto a fotografare l'avifauna e non sempre il 1.4x mi soddisfa come prima con la 7D (o 1 D IV)".
Se il 600/4L sulla 5D III ti dà un buon risultato, possibile che lo stesso obiettivo sulla 7D ti restituisce una ciofeca?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:59

Giobol,
Con la 5d3 puoi usare un 500/600 duplicato con velocità af formidabili e con perdite qualitative minime.dove non arrivi con 1000/1200mm meglio lasciar perdere.
La 7d che possiedo compete con la 5d3 che possiedo solo con ottima luce e distanza del soggetto bassa. Quindi se penso all uso del fattore crop per riempire il fotogramma con un soggetto medio vicino penso bene.se invece penso di usare il fattore crop per raggiungere un soggetto lontano sbaglio di grosso.meglio le ff con duplicatore.
La mia non ê affatto una critica alla 7d che resta un ottima macchina semmai a come molti pensano di usarla.
Dico anche che se avessi un obbiettivo che non va oltre 4/500mm rivaluterei molto il fattore crop.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 22:59

Ok, mi limitavo a riportare testimonianze che ho letto di gente che ha fatto il cambio e ci sta riflettendo su se ha fatto bene o male. ;-)

Dico anche che se avessi un obbiettivo che non va oltre 4/500mm rivaluterei molto il fattore crop.


Cosa intendi? Se io mi limito a 300 mm o 400 mm per motivi economici, allora sarebbe consigliabile? Spiegati.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 23:19

non è detto che sia per motivi economici.può anche essere per peso,ingombri o altro.
ad esempio io se devo fare avifauna col 100/400 preferisco montarlo su 7d che su 5d3+tc1.4 f8 diventa un limite troppo forte.
invece un 500/600f4 che è moltiplicabile o duplicabile con perdita minima di qualità si sposa meglio con ff o apsh finchè vive.
insomma si,per sfruttare le ff servono i cannoni f2.8 o f4.
i 400f5.6 e 100/400 sono corti e costringono a crop eccessivi.
meglio avere macchine"crop" e stare attenti agli iso.
ovviamente intendo se si fotografa a distanze tipiche italiane piccola avifauna.


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 1:25

Condivisibile quello che dici Steff, tuttavia c'é da considerare che chi fa foto naturalistica "errante" trova certamente più comoda da portare in giro, ad esempio, l'accoppiata APS-C + 400 5.6 piuttosto che FF + 500/600.
Questo a prescindere dal notevole divario economico tra le due opzioni.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 8:31

Infatti Vimite,ho parlato di ingombri, peso ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:02

Grazie mille Steff e Vimite, quindi confermate ciò che penso da tempo, cioè che in fotonaturalistica il FF non è sempre vincente a prescindere. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:35

Grazie a tutti per i commenti, condivido tutto (o quasi MrGreen), quanto avete scritto....in particolare il fatto di ponderare molto bene pro e contro di FF vs APS-C...

è un sensore come tutti gli altri e fai foto come tutte le altre fotocamere, ne piu ne meno


Franco, premesso che stiamo parlando in ogni caso di prodotti professionali o semi-pro, quindi ovviamente con tutte le macchine citate si possono fare ottimi lavori, posta così mi sembra un po' troppo generica.. probabilmente non sono tutti maghi come dici tu, ma credo sia innegabile che il punto debole della 7D sia il sensore e che il meglio si riesca ad ottenere, molto spesso, grazie alla PP. Se non è così, domani mi cancello dal sito...;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 11:16

Volevo solamente dire che si parla a sproposito anche solo per sentito dire

non c'è bisogno di essere maghi

casomai ci sarebbe bisogno di essere piu umili con se stessi e non dare la colpa alla fotocamera su magagne che non dipendono da essa

è innegabile che una FF sia migliore come resa e alti iso

quello che invece mi sembra strano è sentire che con il sensore della 7d non si possono fotografre soggetti lontaniMrGreen

che la MAF sia critica per soggetti sempre lontaniMrGreen

che ci sia l'innegabile micromosso dovuto al sensore perchè troppo denso MrGreen

sulla questione rumore si dice che anche le foto scattate a 100 iso siano da buttareMrGreen

e queste affermazioni non me le invento io ma sono scritte su argomenti simili che puoi trovare nelle sezioni apposite

poi vai a vedere le gallerie di qualcuno di questi utenti e ti vergogni per lui per quello che NON riescono a fare con fotocamere super professionali

ma questo non è nemmeno corretto dirlo per il rispetto della persona, infatti non faccio nomi ci mancherebbe, ma nemmeno andrebbero fatte certe affermazioni .

Oggi come oggi ci sono fotocamere per ogni esigenza, FF, APS-c ecc, a prezzi tutto sommato accessibili a tutti,

perciò dipende solamente dal genere fotografico che prediligi
ogni formato ha le sue caratteristiche.






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me