RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

per ritratto su FF meglio un 85, un 100 od un 135 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » per ritratto su FF meglio un 85, un 100 od un 135 ?





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 23:46

Se osservate attentamente le proporzioni del viso dello scatto realizzato con Zeiss 100 non sono proprio naturali....
rispetto alle focali più lunghe.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 23:48





270mm.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 0:34

Effettivamente anch'io preferivo, per ritratti, usare l'85 su apsc(circa 135 su ff)) che su ff..al di la della IQ generale e dello sfocato..inoltre quando avevo un 18-200 mm mi veniva naturale usare focali da 170-200..piani più schiacciati ma resa più piacevole IMHO

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 0:36





85L su apsc(7D)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 0:38





85L su apsc(7D)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 0:56

Giusto, ma io il 100 lo userei non solo per ritratto , ma per architettura e lì ha zero distorsione oltre ad essere nitidissimo da angolo ad angolo, ne farei un doppio uso....e quindi preferisco il 100 ( Zeiss T* ovviamente ).
Riguardo all' apo 135 ho visto troppi esempi di paesaggi morbidi...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:56

Come si comporta secondo voi il 135L con scarsa luce...corpo macchina 5dmk2 ?
ciaoo

user24904
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:58

in scarsa luce si comportava bene pure su 10D Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 17:03

Seguo interessato per stessi dilemmi (in particolare resa zeiss) anche se su Nikon.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 20:39

Lo Zeiss è freddo e su Nikon ancora di più.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 20:54

E' banale, ma non molti lo sanno:
Noi guardiamo, di regola, le persone ad una distanza attorno a 1,2 1,5 metri, per cui il nostro cervello considera normale un effetto prospettico conseguente a quella.
A questo punto si tratta solo di scegliere la focale per un soggetto posto a quella distanza
(85mm mezzo busto, 100 testa e spalle, 135 solo testa o poco più...).
Fanno eccezione i bambini, che si possono fotografare a distanze minori (perché in genere li guardiamo più da vicino).
Poi c'è chi usa focali anche diverse (50mm, 180mm o altro ancora), ma l'ottimale è mantenere una distanza dal soggetto attorno ai valori detti sopra.
La scelta dell'obiettivo dipende perciò sostanzialmente da quanta parte del nostro soggetto vogliamo riprendere

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 21:02

acuta osservazione di Gian Carlo F e ancora una volta si sta parlando di prossemica.
ne ha parlato adesso Giancarlo, parlando di distanze abituali e quindi percepite come normali. Altra osservazione acuta riferita ai bambini.
La prossemica, mettetevi in testa che è fondamentale nel modo di comunicare in fotografia.
L'obiettivo da usare, a scopi espressivi, dovrebbe essere scelto soprattutto considerando i dettami della prossemica. A differente distanza si ha un differente mood della persona ripresa.
lh6.ggpht.com/-0UbqZHrRyuE/Uq3hKH0MPVI/AAAAAAAADlM/2rJWSkJ-kY8/zone-sp

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 21:13

Bravo Gian Carlo ! Speriamo che finalmente capiscano.

In base alla mia esperienza però sposterei il trittico a 85/100 , 135, 180.
Testa e spalle con un 100 è un pochino corto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 21:15

Se devo fare esclusivamente dei ritratti il 135 è il più indicato perché con quello faccio tutto o quasi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 21:17

Testa e spalle con un 100 è un pochino corto.
con il FF significa circa 1,5/2m



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me