RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi folli dell'usato o i folli sono i venditori?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prezzi folli dell'usato o i folli sono i venditori?





user16612
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 10:25

Concordo con Alex.
Quando io compro l'usato (e ultimamente l'ho fatto varie volte) confronto il prezzo col nuovo dei negozi più affidabili e, per quanto mi riguarda, deve essere inferiore di un 22% più minimo un altro 10% a seconda dell'età e delle condizioni. Perchè un obiettivo per quanto pari al nuovo, nuovo non è. Con quanto ne consegue.
Diversamente lascio perdere e pazienza.

user14498
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:15

Personalmente ho messo in vendita l'extender 2xIII garanzia canon Italia l'offerta di acquisto mi è stata confrontata con il nuovo di un sito inglese.
Dicendo che a quel prezzo lo si trova nuovo.
Non voglio polemizzare con nessuno ma,se si trova un prodotto allo stesso prezzo dell'usato perchè si propone di venderlo a meno.
Nel mio caso Fotocolombo il 2xIII lo vende a €440,00 garanzia canon europa
IL Fotoamatore lo vende a € 550,00 garanzia canon Italia
L'usato ancora in garanzia a quanto si dovrebbe mettere in vendita?
NB.IL 2xIII l'ho acquistato ad aprile 2013 a €470,00 canon italia (foto colombo)

user14498
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:21

Gironzolando sul sito Inglese ho visto che l'85/1,2L USM è venduto a €1200,00
A questo prezzo acquisto l'usato recente (con garanzia residua)
Vediamo quanti sono disposti a cederlo.
NB.Ma l'iva si paga? Sugli acquisti inglesi?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:25

Pazzi sono quelli che comprano a quel prezzo. Basterebbe nn acquistare ed abbasserebbero. Io stesso chiesi se un prezzo era trattabile e mi indicó una cifra. Lo ringraziai molto e lo salutai. Dopo un mese mi ricontattó lui offrendomi l'obbiettivo ad un prezzo assai inferiore perché nn riusciva a venderlo......l'avrei anche preso ma ormai avevo acquistato altrove

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:32

Non riguarda gli obiettivi e sarò sfigato io, ma ho visto che ad esempio l'Olympus OM-D E-M5 veleggia su prezzi veramente di realizzo sul mercatino, ottica quasi sempre inclusa, quando solo corpo costava circa il doppio neanche troppi mesi fa...

Cari saluti.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:06

è sempre così quando compriEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!quando vendi o ...svendiSorrySorrySorrySorry

user16612
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:23

L'usato ancora in garanzia a quanto si dovrebbe mettere in vendita?

Naturalmente io non parlavo della cifra a cui bisognerebbe vendere.
Io mi riferisco a che cifra voglio comprare io.
Il 22% va tolto per ovvi motivi. E un minimo di svalutazione c'è in ogni caso.
Se non trovo a queste condizioni, semplicemente non compro e pace;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:37

Personalmente ho messo in vendita l'extender 2xIII garanzia canon Italia l'offerta di acquisto mi è stata confrontata con il nuovo di un sito inglese.
Dicendo che a quel prezzo lo si trova nuovo.
Non voglio polemizzare con nessuno ma,se si trova un prodotto allo stesso prezzo dell'usato perchè si propone di venderlo a meno.
Nel mio caso Fotocolombo il 2xIII lo vende a €440,00 garanzia canon europa
IL Fotoamatore lo vende a € 550,00 garanzia canon Italia
L'usato ancora in garanzia a quanto si dovrebbe mettere in vendita?
NB.IL 2xIII l'ho acquistato ad aprile 2013 a €470,00 canon italia (foto colombo)



Caro Domenico è difficile vendere un prodotto usato (per quanto in garanzia) al 12% in meno del prezzo di acquisto attuale sullo stesso mercato italia (390€ vs 440€)
Personalmente non comprerei mai uno strumento ottico per quanto mi venga sponsorizzato come perfetto e in stato di uso maniacale, quando con 50€ in più lo prendo completamente nuovo!
Senza contare che se l'acquisto nuovo oggi sia da Adelio (Fotocolombo) sia da altri rivenditori come [negozio 19], avrei 4 ANNI DI GARANZIA ITALIA

Il punto qual è: la mia politica quando vendo è di scendere sempre al 20% del prezzo minimo di vendita che trovo online. Questo per due ragioni, la prima è proporre un prezzo onesto ed inteligente, e la seconda di conseguenza è la certezza di vendere.

Per quanto riguarda l'acquisto in UK, ti ho proposto l'acquisto a 360€ perché avrei avuto piacere ad avere l'extender subito in mano, e a saldarti in contanti, mentre ora mi vedo costretto ad attendere 2 week e rischiare di non riuscire ad utilizzarlo per un lavoro a fine mese. (ma questo è un problema mio)

Tuttavia visto che ti ho proposto per ben due volte l'acquisto via pm a quel prezzo, e per entrambe le volte non ho avuto il piacere di ricevere neanche 1 riga di risposta, pubblicamente ti dico che a 390€ un extender usato non lo comprerò mai!!!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 14:50

È da un pezzo che sostengo che il forum dovrebbe avere qualche regola di buon senso sugli annunci.
Ora come ora su 10 annunci 7-8 hanno prezzi decisamente alti rispetto al mercato del nuovo.
Inizierei col vietare di pubblicare un annuncio con valore più alto del nuovo, mi sembrerebbe il minimo...

Il problema è chi stabilisce qual'è il prezzo del nuovo?
Lo stesso oggetto nella grande distribuzione si trova ad un prezzo, sui migliori store on line ad un prezzo che spesso è inferiore anche del 20% (che su oggetti costosi sono tanti soldi), sugli store cinesi ancora a meno.
Da tempo per valutare i prezzi dell'usato prendo come riferimento il prezzo di amazon per il nuovo e una media dei prezzi che trovo su questo mercatino.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 15:02

sulle ottiche in vendita con prezzi alti venduto non lo leggo mai

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 15:28

Il problema è che alcuni neanche rispondono ai messaggi privati, ma li è questione di educazione!
Quando vendono non vogliono sentir ragioni di trattare, quando invece si vende arrivano proposte che a volte rasentano il ridicolo.
Per la cronaca sto cercando un 17-40 al di sotto dei 500 euro, nuovo online si trova a 630E...usato fuori garanzia (quindi almeno due anni di sbattimenti vari) a 550, sarò strano io Confuso

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 15:53

Sull'usato ormai ho una certa esperienza sia nel vendere che nell'acquistare.........
Anni fa , quando ero alle prime armi (nella fotografia digitale), ho anche preso una discreta fregatura.........Triste
Quando compro un obiettivo innanzitutto il prezzo deve essere quello giusto per me e non per chi me lo vende.......
Poi, specialmente se lo compro da un utente che si è iscritto al forum appositamente per vendere quell'obiettivo, dopo aver preso tutte le precauzioni del caso, lo compro solo se è ancora in garanzia.
Se invece l'utente è un senior del forum allora lo compro anche fuori garanzia........;-);-)
Se è possibile lo scambio a mano , tanto meglio.......

user14498
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 16:09

Non vado in polemica (la riposta l'ho data€390,00)
Riconfermo la mia richiesta per l'85/1,2 L USM usato con garanzia a €1200,00.
NB.Su questo forum ho venduto il 300/4 e accessori flash senza problemi.
L'extender 2xIII garanzia mondiale a €360,00 usato €200,00 lo acquisto.
Ringrazio Yuza per l'opportunità per le vendite.



avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 16:22


Per l'usato che vendo ( se in stato impeccabile) faccio questo calcolo:

Verifico il prezzo medio corrente sui migliori siti commerciali ( i soliti noti ) ; tolgo il 22% ( IVA ) e dopo un ulteriore 10-15% ( dipende dall'anzianità dell'oggetto).

Esempio: un mese fa ho venduto il mio preziosissimo ( tenuto come una reliquia) 17-55 f 2,8 in un momento abbastanza inflazionato di offerte ( molti passaggi a FF, come me del resto ) che avevo pagato a marzo 2011 828 € Triste . Prezzo medio rilevato 728 €; riduzione IVA - 160 € e sconto ulteriore 10% : messo in vendita ( prezzo successivamente corretto in ribasso rispetto alla richiesta iniziale ) a 530 € venduto dopo un mese a 510 con scambio diretto). Il compratore si è portato a casa una super-lente, senza polveri e tenuta in perfette condizioni ( paraluce compreso) ad un prezzo onesto, mi pare e comunque "soddisfacente" anche per me. Una considerazione: se avessi preso in considerazione il prezzo ( salato) dell'acquisto, avrei dovute "pretendere" di ricavarci almeno 600 € .
E' esattamente quello che ho richiesto in un primo tentativo di vendita ( chiedevo 640, mi pare): rimasto invenduto per più di due mesi. Morale della favola: è vero che il prezzo lo fa il mercato ma se vuoi vendere realmente devi fare proposte plausibili. Altro discorso se sei alla ricerca di un "pollo".MrGreen

user14498
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 16:38

Non vado in polemica (la riposta l'ho data€390,00)
Riconfermo la mia richiesta per l'85/1,2 L USM usato con garanzia a €1200,00.
NB.Su questo forum ho venduto il 300/4 e accessori flash senza problemi.
L'extender 2xIII garanzia mondiale a €360,00 usato €200,00 lo acquisto.
Ringrazio Yuza per l'opportunità per le vendite.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me