RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f.1.4 L o Canon 35 f.2 IS USM ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f.1.4 L o Canon 35 f.2 IS USM ?





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 19:20

Guarda, io faccio solo street, ed anch'io ero interessato a quella focale. Ho preso il Sigma Art, uno spettacolo. Tutti dicono che per lo street servono macchine e obiettivi piccoli, per essere meno "invadenti". Questo secondo me è vero fino a un certo punto. Più che la dimensione della propria attrezzatura, fondamentale è l'atteggiamento. Avere un obiettivo più corto di qualche cm fa la differenza, come ho detto prima, fino a un certo punto.
Ovviamente tutto IMHO
La differenza la fa invece rispetto al tuo collo/schiena MrGreen
Quella però è una cosa soggettiva.
Buon acquisto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 4:19

La tridimensionalità di un 1.4 (soprattutto del canon serie L) sarà sempre superiore ad un f2 ma, per quanto riguarda le luci, tieni conto che tra 1.4 e 2 c'è uno stop di differenza mentre con l'IS ne puoi guadagnare ben di più e quindi scattare in condizioni di meno luminosità.
Solo tu sai cosa ti serve di più tra le due caratteristiche, posso solo consigliarti di acquistare un f2 is usato e provarlo, potresti sempre rivenderlo nn perdendoci quasi nulla nel caso non ne fossi soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 21:45

Giusto a fine anno scorso mi sono posto lo stesso quesito, proprio sugli obiettivi citati.

Alla fine ho optato per il 35 F/2 IS per dimensioni, qualità, prezzo e stabilizzatore che, in alcuni casi, può tornare utile.

Attualmente sono super felice dell'acquisto e non posso fare a meno di consigliarlo.

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 18:17

Grazie Amici!!!
diciamo che io sarei orientato sul 35 mm f2 is usm, soprattutto ora che il prezzo si è abbassato notevolmente.
Ma secondo voi, avendo già un 24-105 f4 e un 85 mm 1.8, farei la scelta giusta?

Non avendo mai preso un f2 primario, mi domando se non si sovrappone troppo alla stessa focale in zoom.
Vorrei guadagnarci in nitidezza e resa dei piani focali.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 18:19

Un 24 105 è due stop più buio del fisso e il fisso è fisso. Sono due lenti differenti in tutto.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 19:28

ok:)
riferendomi alla risposta di ivan.pirina, se non ho capito male, l'is compenserebbe lo stop di differenza tra 1.4 e 2?
Ovvero,
con 35 mm f2 is usm si otterrebbero scatti da stampa anche a lume di lampione?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 20:36

No, sono due cose diverse. Lo stabilizzatore aiuta ad eliminare o attenuare i tuoi movimenti, mentre il diaframma più aperto ti permette di avere tempi più veloci per congelare il soggetto (e ovviamente aiuta anche per il tuo movimento, ma non compensa, è solo merito del tempo più facile da gestire in quanto più veloce. Ovviamente è tutto relativo, perché a 1/8 non scatti, come non scatti ad 1/16. In questi casi serve lo stabilizzatore, ma su soggetti statici, perché a meno che non si tratti di un panning, il soggetto sarà mosso).

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:48

In altre parole questo 35 mm f2 is usm è una buona scelta per scatti alle scarse luci, ma perde in nitidezza...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 12:23

?! La tua frase non la capisco.
Il 35 f2 IS come il 35 f1.4 sono adatti per scattare quando c'è poca luce. Col primo avresti un vantaggio su soggetti statici grazie allo stabilizzatore, mentre col secondo avresti un vantaggio sui tempi, e quindi in teoria sui soggetti in movimento (con tutti i limiti del caso).

Il Sigma è più nitido già da f1.4. Da f4 in poi sono praticamente uguali. Il Canon costa circa 200€ in meno e pesa la metà. Insieme non viene fornito il paraluce, che costa sui 50€.

Io prenderei il Sigma, ma le mie necessità non sono le necessità di tutti. : )

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 14:41

Devi farci della "grana" con le foto? Se non sei un professionista prendi l'f2 IS e ti troverai benone, senno valuta l'f1,4, che costa un botto, ma è "professional", il sigma potrebbe essere una valida alternativa. Io mi sono portato sul 35 f2 non IS, e sono contento,resa eccellente, con IS andrebbe anche meglio però.Non è un doppione del 24-105 che è un valido tuttofare, è un'altra cosa.Auguroni.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 14:59

la discriminante è se ti serve o non serve l'is, cioè se tendi a fotografare dei soggetti statici o ti servono tempi di scatti più rapidi, per cui lo stop in più del sigma ti farebbe comodo; soppesa bene questa cosa visto che ci sono 300€ di differenza di prezzo fra i 2 obiettivi

il punto è insomma....alle scarse luci che tempi di scatto ti servono?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 15:36

Avuti entrambi.
Il 35IS è strepitoso. Nitidissimo, ben costruito, relativamente compatto con una resa "secca", moderna. Colori al TOP.
Il 35L (ne ho avuti due, di cui uno adesso) è un vetro di una "pasta" speciale. Una categoria a se stante. Pesa di più ed è più ingombrante.
Se puoi 35L, altrim l'IS è comunque una scelta eccellente.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:48

sono l'ennesima persona in dubbio fra canon 35 mm f2 is o sigma 35 mm f1.4 art.

A chi ha il sigma chiedo in tutta onestà: in quanti di voi si sono pentiti di averlo preso a causa inaffidabilità e note problamatiche di messa a fuoco? E quanti di voi, tornassero indietro, prenderebbero il più rassicurante canon 35 mm f2 is?



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:31

Oggi con 700€ nell'usato si trova il 35 1.4 L, quindi secondo me si può tranquillamente pensare di spendere qualche soldo in più per prendere quest'ultimo.

Per il resto andrei comunque sul Sigma.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:16

Preso il sigma in negozio fisico...verificato a lungo con scatti ravvicinati e a infinito sia su punto centrale che laterali. Problemi zero!!!

Acquisto di cui sono soddisfattissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me