RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 2.8 isII vs tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 300 2.8 isII vs tutti





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 13:49

Ciao Daniele,
Ti ringrazio per la disponibilità. Io mi riferivo al confronto tra il 300 isII ed i tele della vecchia serie, ma un confronto con il big II è altrettanto interessante. Immagino il risultato finale, ma spero che il piccolino non ne esca con le ossa rotte

user4643
avatar
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 16:52

Si vero... Mi sono basato sul titolo del post (300 contro "tutti") e cmq mi sembrava interessante e utile...

Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 18:18

Ciao Daniele

Scusami mi sono fatto fraintendere. Il tuo test è per me di grande interesse. Quindi ti ringrazio in anticipo e attendo tue notizie.
Grazie.
Francesco

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 18:57

ho visto anche io i risultati sul campo da un conoscente e sono interessanti, dubito comunque che duplicato sia più nitido che il "vecchio" 600 o 500 lisci ...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 20:58

Non so se moltiplicato raggiunge il livello del 500 o del 600 vecchi, mi basterebbe una qualità pari al 400 5.6L

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 21:08

Non so se moltiplicato raggiunge il livello del 500 o del 600 vecchi, mi basterebbe una qualità pari al 400 5.6L


Su quello sono pronto a scommettere, almeno con l'1,4X ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 23:52

Il problema é il prezzo irraggiungibile di questo Obbiettivo!
Ciao
S..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 0:41

Otto72 vinceresti la scommessaMrGreenMrGreen

user19782
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 7:05

Io ce l'ho, su 7D e con 1.4X e 2X III. Purtroppo non ho mai avuto un 600 per poter paragonare ma devo dire che, anche duplicato,è strepitoso. Il confronto diretto lo posso fare con il 100-400 (che ho ancora e che tengo per "praticità" in certe occasioni). E' un confronto impietoso e la 7D ... sembra un'altra macchina MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 8:08

Ho preso il 300 2.8 II da una decina di giorni... Mi sono divertito a fare un po di prove... facendo confronti col 600 f4II e usando sia l'1,4XIII che il 2XIII su entrambe le ottiche...
I risultati sono stati a dir poco sbalorditivi...
Appena avro' finito di fare tutte le prove del caso apriro' un post apposito...


Tra il 300 ed il 500 nuovi ho provato tante volte a fare paragoni ma davvero non ci riesco, nè con prove sperimentali nè sul campo. La perfezione. Ora il grosso problema, da parte di canon, sarà migliorarli. In effetti il caffè non lo fanno, ed è una grave pecca, per me MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 16:40

Se puó servire ho visto la recensione di Juza e a f/8 duplicati tra il vecchio e il nuovo non c'é molta differenza ...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 19:42

L'ho letta anch'io, il vecchio is era già un'opera d'arte. Guadagnare uno stop non era facile eppure l'hanno fatto. C'è da dire che proprio juza e Marinaio hanno il nuovo.
Juza non ricordo dove sosteneva che con l'is ii e il 2x all'occorrenza ha un efficace 600 (960 su aps c).

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 6:50

Rigel
I risultato mi sembrano ottimi.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 7:49

Complimenti Rigel.
Mi confermi che si usa tranquillamente anche a mano libera?
Aspetto il test di Daniele Occhiato (che tanto confermerà quel che penso..;-)ma per l'uso a mano libera lui non fa testo, ci brandeggia il 600L duplicato Eeeek!!!) e poi credo che darò presto un fratello maggiore al biancone.MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:33

Io ,invece,ho trovato lo stabilizzatore dell'esemplare da me provato ,peggio del precedente.
Volevo acquistarlo e poi ho lasciato perdere.Forse era uno dei primi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me