RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pagina per fondere due foto differentemente esposte


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Pagina per fondere due foto differentemente esposte




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:12

Ho appena aggiunto un terzo gradiente. O meglio ho aggiunto la possibilità che il sistema applichi un mix dei due gradienti disponibili, con il peso di essi variabile pixel per pixel in funzione della luminosità del pixel e di quelli che si trovano intorno ad esso.
Inoltre ho aggiunto una pagina che illustra, con alcuni esempi, i diversi risultati che si ottengono utilizzando a seconda del numero delle immagini di partenza (due o tre) e del tipo di gradiente scelto: www.milanofotografo.it/FotografiaProveGradientiPerHDRonLine.aspx

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:16

Grazie a te! :-)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:16

grazie del lavoro, fantastico!!
un dubbio (magari è già scritto ma sono tonto io), funziona con i raw?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:34

Ciao,
Grazie per l'apprezzamento!
Per quanto riguarda il raw, ahime', non ho la più pallida idea (intendo dire che non funziona e non so come si dovrebbe fare per poter utilizzare anche i file raw)!
Per la verità non sono neanche riuscito a far estrarre in automatico i dati exif dalle foto in jpg! Ho provato, ma proprio non ho trovato! Le libreria VB.net normali non prevedono la cosa. Sicuramente deve esserci un modo per farlo, ma il rapporto beneficio / costo non mi sembrava giustificare lo sforzo!
Comunque vedo che su questo forum c'e' interesse per l'argomento! Se qualcuno ha idee, richieste e suggerimenti e' benvenuto!
Io stesso uso tantissimo la pagina, che in effetti ho creato in primis per me stesso. Per cui la vedo soprattutto dal punto di vista delle mie esigenze, e può darsi che quelle di altre persone mi sfuggano!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:10

Attenzione. ho scoperto che c'e' un bug relativo agli shift! Conto di metterlo a posto oggi pomeriggio!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:42

Ciao, potrebbe fare al caso tuo?

www.libraw.org/

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 10:20

Molto utile Grazie mille

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 15:39

Grazie1000, Shambola! Quando ho un po' di tempo ci guardo bene!

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 17:43

On line la nuova versione dello strumento che aiuta a valutare l'angolo di rotazione delle foto di partenza in modo da poterlo correggere e le corrispondenti istruzioni: www.milanofotografo.it/FotografiaHDR.aspx?
La nuova versione è più veloce e permette la presenza di più bordi nell'area da esaminare.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 15:15

Importante miglioramento della pagina per la creazione di immagini HDR on line for free: www.milanofotografo.it/FotografiaHDR.aspx
Aggiunto un nuovo metodo non locale, per risolvere il problema della cancellazione del contrasto in caso di determinate immagini. Istruzioni e un esempio sono stati aggiunti nella pagina di aiuto.
Secondo voi si può parlare di mapping?

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 17:06

Dall'ultima volta ho aggiunto molte cose, fra cui:
- un nuovo metodo di fusione
- un filtro "antiblu" che serve, quando si fotografano interni, per compensare la deviazione verso il blu delle aree illuminate direttamente dalla luce proveniente dall'esterno, quindi molto più azzurra.
- le istruzioni su come fare per fondere più di tre foto (utilizzando più passaggi)

Qui una foto recente (Navata del Santuario della Madonna delle Grazie a Urbino), fusione di sette foto su una scala di 6 stop ( www.milanofotografo.it/FotografiaDettagliFoto.aspx?ID=2727 )




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me