JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi aggiungo anche io Te la consiglio caldamente é una buonissima ottica, usabilissima a f2, lo stabilizzatore lavora bene, non é molto grande. Forse se debbo trovargli un difetto; vignetta un pó troppo a t.a. Però...
Thinner hai perfettamente ragione...l'unico dubbio è tra apertura max e stabilizzazione. Lo sfocato a f2 è già pronunciato....ad 1,4 non permette errori. Com unque vada un 35 dalla messa a fuoco veloce lo devo prendere.... Stefano
Alla luce delle opzioni presenti dul mercato credo che il 35L sia una scelta da ponderare solo per chi necessita assolutamente della tropicalizzazione e di una costruzione particolarmente robusta. Sigma 1,4 e canon f2 IS sono delle ottime scelte e sicuramente non un ripiego. Alla fine come si cade...si cade in piedi. Prossimi passi 85 1,8 + 35 (vediamo quale)
Personalmente ero indeciso fra il 35 IS Canon e il Sigma ... alla fine, dopo essermi letto tante recensioni in cui le due lenti sono molto allineate come qualità, ho rinunciato alla maggiore apertura per avere la stabilizzazione dell'ottica Canon. E dopo qualche mese confermo di essere molto soddisfatto della scelta fatta. L'ottica é leggera, é nitida già a tutta apertura, la stabilizzazione é efficace e la messa a fuoco é rapida. Come ti hanno già detto, sono due ottiche ottime, quindi qualunque scelta ti renderà felice ... devi solo capire se vuoi maggiore apertura o preferisci avere la stabilizzazione.
è una scelta difficile...mi rendo conto dell'importanza della stabilizzazione e caspita se mi sarebbe servita a teatro dove ero sempre al limite del micromosso....ma l'1,4 mi stuzzica troppo. sto ponderando attentamente...intanto come detto prenderò l'85... Per la storia della vignettatura...ormai non credo sia più un problema!
“ Purtroppo ormai ci siamo tutti impigriti con il fuoco automatico ma questa è un'altra storia...è il progresso e ben venga...in fondo lo switch Manual/auto è sempre presente... „
Io non impigrirei se il vetrino di MAF funzionasse anche con grandi aperture... Invece non lo fa, e l'idea di stare a cambiare continuamente il vetrino quando cambio obiettivo non mi sembra un progresso...
È il costo dell'AF...
Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.