RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35 f2 IS, chi lo conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35 f2 IS, chi lo conosce?





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:02

Dove la trovo la recensione? Tra quelle sul sito non c'è...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:03

...ok, trovata!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 1:12

Se cerchi leggerezza e qualità in un 35mm penso sia la scelta migliore, è un ottica molto recente che sembra fare molto bene il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 3:13

Mi aggiungo anche io
Te la consiglio caldamente é una buonissima ottica, usabilissima a f2, lo stabilizzatore lavora bene, non é molto grande.
Forse se debbo trovargli un difetto; vignetta un pó troppo a t.a. Però...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 3:52

Tra f2, stabilizzatore e resa ad alti ISO delle Full Frame si fotografa quasi in ogni condizione di illuminazione.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 9:40

Thinner hai perfettamente ragione...l'unico dubbio è tra apertura max e stabilizzazione. Lo sfocato a f2 è già pronunciato....ad 1,4 non permette errori. Com unque vada un 35 dalla messa a fuoco veloce lo devo prendere....
Stefano

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 14:32

L'unico motivo per scegliere l'f1.4 è il peculiare stacco dei piani che offre, altrimenti con l'f2 hai solo vantaggi.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 23:24

Appena aggiunto alla mia wish list! Mi piacerebbe trovare qualcosa nell'usato ma non è facile.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 23:48

Io mi sto impallato con il 35L che tutto sommato non é gigantesco e mantiene performance migliori dell'f2 is che vignetta parecchio.
Ciao
S.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 0:39

Ok ma costa anche il doppio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 10:17

Alla luce delle opzioni presenti dul mercato credo che il 35L sia una scelta da ponderare solo per chi necessita assolutamente della tropicalizzazione e di una costruzione particolarmente robusta. Sigma 1,4 e canon f2 IS sono delle ottime scelte e sicuramente non un ripiego. Alla fine come si cade...si cade in piedi.
Prossimi passi 85 1,8 + 35 (vediamo quale)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 10:46

Personalmente ero indeciso fra il 35 IS Canon e il Sigma ... alla fine, dopo essermi letto tante recensioni in cui le due lenti sono molto allineate come qualità, ho rinunciato alla maggiore apertura per avere la stabilizzazione dell'ottica Canon. E dopo qualche mese confermo di essere molto soddisfatto della scelta fatta. L'ottica é leggera, é nitida già a tutta apertura, la stabilizzazione é efficace e la messa a fuoco é rapida.
Come ti hanno già detto, sono due ottiche ottime, quindi qualunque scelta ti renderà felice ... devi solo capire se vuoi maggiore apertura o preferisci avere la stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 11:08

aggiunto alla mia wish list!


Pure io!;-)

dell'f2 is che vignetta parecchio.


Togliere la vignettatura è un attimo ma io spesso la aggiungo!:-P

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 13:44

è una scelta difficile...mi rendo conto dell'importanza della stabilizzazione e caspita se mi sarebbe servita a teatro dove ero sempre al limite del micromosso....ma l'1,4 mi stuzzica troppo. sto ponderando attentamente...intanto come detto prenderò l'85...
Per la storia della vignettatura...ormai non credo sia più un problema!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 20:11

Purtroppo ormai ci siamo tutti impigriti con il fuoco automatico ma questa è un'altra storia...è il progresso e ben venga...in fondo lo switch Manual/auto è sempre presente...


Io non impigrirei se il vetrino di MAF funzionasse anche con grandi aperture... Invece non lo fa, e l'idea di stare a cambiare continuamente il vetrino quando cambio obiettivo non mi sembra un progresso...

È il costo dell'AF...

Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me