JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io anche sono miope e astigmatico.. mai avuto problemi a scattare con gli occhiali, anzi lo trovo comodissimo.. se proprio voglio essere ultracomodo metto le lenti a contatto
Io sono miope + astigmatico miope. Non di molto arrivo ai 1.75, e correggo perfettamente con la correzione standard togliendo gli occhiali.
Scattare con gli occhiali mi è molto fastidioso. Scattare con una visione non corretta, per me che vengo (e ci ritornerei subito potendo) dal fuoco manuale è improponibile. Ci sono situazioni in cui la conferma della MAF la dai tu e quindi avere una visione inattendibile è scomodissimo.
Il mirino ha una scanalatura su cui si possono montare accessori (mirino angolare p. es.). Io comprai a suo tempo per la FtB che non aveva la correzione diottrica un paraluce da mirino che aveva uno spazio circolare al centro. Lo pagai 5 mila lire (allora, ora varrebbe pochi euro) e ci feci montare una lente che faceva al caso mio.
Allora, non esistendo o non essendo diffusa la correzione in macchina, si vendevano dei telaietti da montare sempre sul mirino. Se ne trovi uno... tra questo ed il paraluce risolvi facilmente.
I link per capire di cosa parlo.
Paolo
user128541
inviato il 06 Luglio 2017 ore 12:58
Buongiorno a tutti, sebbene il topic risalga a diversi anni or sono, il soggetto astigmatico pare non aver pace! personalmente mi trovo ad affrontare lo stesso problema oggi e condivido in pieno l'opinione di Planar,. Detto ciò mi sono rivolto per la mia Canon a Camera Service di Milano che mi ha inviato al prezzo di 15,00€ una prolunga del mirino da integrare con l'originale, ( MOD.EP-EX 15 II ), questa infatti dispone da un lato l'aggancio tipico Canon e dall'altro lato la scanalatura per ospitare l'originale! Con tutto questo e la mia canon mi sono recato da un'ottico che, smontato il mirino estraeva le due lentine per la correzione diottrica e vagliare la possibilità di sostituirle con una a sola correzione dell'asse astigmatico! sono in attesa di risposta da parte dell'ottico! Vi aggiornerò se ancora di interesse.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.