JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se esiste come kit da fuji, ma e' reso possibile da negozianti disponibili e intelligenti. Il corpo macchina xe2 era in kit con 18-55, io preferivo il 35 e hanno scorporato il kit.
io ho avuto la xpro1 ed ora ho la xe2, da pochissimo in realtà, ma la differenza in termini di reattività è evidente. il mirino elettronico è ben fatto e non fa rimpiangere quello della pro (anche se davvero ottimo con i 3 fissi 18-35-60, con zoom 14 e i tele il mirino ottico non è molto utile, anzi). per la lente io ho preso il kit con il 18 55 che mi ha davvero stupito, qualità eccellete a tutte le focali, ottimo stabilizzatore e costruzione fenomenale. ho anche il 35 e il 60 ma come prima lente sceglierei lo zoom, magari in seguito provi il 23mm e lo preferisci al 35..
ciao a tutti, mi unisco alla discussione, inerente in parte. Ossia: ho appena acquistato una x-e1 ed ora cerco occasioni per un 35 o altro, il mio dilemma pero' é quello del software. Ho letto in u altro tred qui tutte le difficolta nello svilupare i raw fuji, anche con iridient e photo ninja che sembrano essere quelli apparentemente migliori. Vi chiedo a chi ha piu' esperienza ,come vedevo alcuni, su quale alla fine é quello migliore o si ha perfezionato nel frattempo. Photo ninja ha risolto il problema nel lavorare ad alte luci etc... grazie
Ho da poco acquistato la x-e2 con 18-55 e per il poco tempo che ho avuto a disposizione per provarla ne sono rimasto super entusiasta (ho mollato titubante una 5D MkII con corredo di ottiche L...). Forse vado un po ot ma non volevo aprire un thread per questa mia domanda: So che questa macchina non è tropicalizzata, ma qualche goccia di acqua la tollera o è assolutamente da evitare? Con la 5d2 andavo tranquillo anche con pioggia battente...
Col culo che mi ritrovo quando vado in ferie mi ritrovo spesso a fotografare sotto l'acqua...volevo capire un po se tollera almeno qualche goccia! Hai esperienza diretta?
beh su fuji ho la x100s ma non conta perche ha la lente non intercambiabile, ma ho una 5D prima serie che non dovrebbe essere tropicalizzata e ne ha pssate di brutte. Ma se sei un sub adotterei le dovute precauzioni ;D
p.s.: prova a frequentare forum di fuji magari qualcuno di piu preparato in materia lo trovi ;)
Ciao a tutti. Sono felice possessore di una X-E2 + 18-55.
Anche io ho fatto la scelta di iniziare con il kit, poiché in questo modo il 18-55 non ti costa moltissimo, ma é un obiettivo validissimo.
Sto peró anche valutando l'cquisto del 35 e 23 e 56.....pian pianino!
Lo zoom e la X-E2 sono sempre con me...pesano pochissimo e sono molto piccoli. Tutte le ottiche Nikon 2.8 ed 1.4 restano sempre a casa!
In termini di maneggevolezza e flessibilitá come primo acquisto prenderei il 18-55! Poi se la cosa ti piace si puó passare anche ad altre ottiche!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.