RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tropicalizzazione Nikon professionali ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tropicalizzazione Nikon professionali ...





avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 11:57

hanno fatto un test del genere anche con la 7D (?)


No l'hanno data in pasto ad un alligatore, che l'ha trovata indigesta.;-)
Ma non sono sicuro fosse una 7 o una serie xx

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:01

MrGreen

era quello che sospettavo

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 23:17

cioè se la D3s da quel video test esasperato regge quel tipo di trattamento ... vuol dire che la Nikon D3 per un viaggio in Norvegia non dovrebbe temere il gelo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:41

la d3 no la sua batteria sì. come tutte del resto!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 1:00

Non ho capito il test del fuoco..............

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 1:05

La maggior parte dei video, che gira in internet sono cagate!
Detto questo, le Pro Nikon, normalmente, perché occorre anche culo, non hanno problemi in nessun luogo! Forse vi dimenticate che i fotografi esistono in tutto il mondo! Sos in Norvegiaq che in Africa! Come sempre del resto! ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:40

la d3 no la sua batteria sì. come tutte del resto!

ciao @Pingalep quindi mi servirà doppia batteria ..grazie

Non ho capito il test del fuoco..............

ahahaha in effetti è tremenda ahahah

grazie @Gobbo
La maggior parte dei video, che gira in internet sono cagate!
Detto questo, le Pro Nikon, normalmente, perché occorre anche culo, non hanno problemi in nessun luogo! Forse vi dimenticate che i fotografi esistono in tutto il mondo! Sos in Norvegiaq che in Africa! Come sempre del resto!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:01

Mi permetto di commentare il video "brutale tortura" operato sulla D3S, quanta inutile crudeltà sfogata sulla povera fotocamera, ma almeno non avrà sentito male!
Se il video non è stato manomesso si possono fare due osservazioni: il test del ghiaccio, incredibile resistenza, ma se il tappo della fotocamera è stato bloccato per bene e non è entrata acqua all'interno la fotocamera ha buone probabilità di reggere, nel test del fuoco come si nota la fiamme sono rimasta accese per un tot. di secondi e poi spente altrimenti si sarebbe deformato il corpo pressofuso, probabilmente sapevano che la fotocamera avrebbe, con una certa probabilità di successo, resistito a quelle temperature per un determinato tempo, quello sufficiente a far rammollire le plastiche ma non oltre. Il test non è perfettamente indicativo come prova della tropicalizzazione in quanto decisamente violento ma dimostra come le professionali possono reggere strapazzi estremi e continuare a scattare fino alla loro morte operativa.
Chi che fine farebbe una serie 1D canon con un simile trattamento invecchiante . . non ci provate.Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:17

... Se guardando queste, passatempi il termine, " fesserie" vi sentite + tranquilli ....MrGreen ,--- in condizioni climatiche estreme occasionali ( non certo quelle del video ovviamente), rassegnatevi e' solo questione di fortuna - es: cascate delle Marmore, ca 15 min in cui eravamo praticamente come sotto la pioggia e vari steep + brevi, ne la 50 d ( con tropicalizzazione modesta), ne la 1d hanno minimamente patito ( ma le 2 ottiche non tropicalizzate si Confuso) - se l'uso diventa intensivo e ripetuto, solo i corpi progettati x farlo possono dare una certa garanzia .... ma esiste pur sempre un limite

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:30

povera d3s!!!!
cmq devo dire che la mia d300s ha sfidato varie volte le intemperie....mi è caduta anche in mezzo alla neve (con sigma 17 -70) e mai un tentennamento...!!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:30

Mettetevi in testa che portando una macchina in assistenza se succede qualcosa e verificano anche una sola goccia d'acqua vi pagate tutta la riparazione.

nessuno garantisce nulla per la tenuta a pioggia ed altri eventi.

Forse solo pentax ed olympus, ma andrebbe verificato. Il resto sono solo bla bla bla.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:36

bah.. una mio set 5d + obiettivi l'anno scorso e' andato nel deserto al seguito di un rally.. (era in dotazione ad una delle vetture partecipanti).
Il tutto e' tornato funzionante, ma in condizioni tali da non essere piu' utilizzabile seriamente. Le foto prodotte pero' erano tutte utilizzabili. Ha tenuto bene ed ancora funziona.

Le Serie 1 canon le ho portate ovunque, freddo intenso, urti, acqua etc... Parlo di montagna d'inverno, cascate di ghiaccio, innevamento artificiale, etc..
Funzionano.. incrociando le dita. Ma se dovessi fare un lavoro serio e irripetibile NON le utilizzerei.
Se mi si scassano domani mattina.. interrompo qualche ora ed un negozio per acquistare un nuovo corpo/obiettivo al volo lo trovo in due ore e non capita nulla.
Dovessi fare un matrimonio.. non le considererei piu affidabili.

Il mio amico Dimtry
www.facebook.com/dmitry.sharomov.5

ha portato le sue nikon ovunque... Artico.. Polo nord...
Vedendo lo stato delle sue ottiche viene da chiedersi come faccia a fotografare. Ma si sa,i russi non si fanno tante pippe

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:41

Tutto va ovunque finchè va.

E' quando non va più che paghi la riparazione anche se in garanzia. Forse non è chiaro quello.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:47

Ah beh quello e' ovvio...
Ma e' chiaro che se ti si dovesse rompere una fotocamera mentre hai un lavoro urgente da fare, non puoi pensare comunque di attendere una garanzia.
Affitti o compri nuovo a seconda dei casi... e poi la garanzia si vedra'...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:49

Certo.

E' che molti fanno affidamento sul concetto di tropicalizzazione. Che non vuol dire niente.

Poi gli entra una gocciolina, mandano la macchina a sistemare e si lamentano se pagano la riparazione anche se in garanzia, credendo che tropicalizzato significhi a 'tenuta stagna'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me