JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so su nikon, ma su canon e sony puoi scattare e avere al contempo il raw ed un jpg. Così oggi ti godi il jpg, e quando aggiorni il pc se serve elabori il raw. Il raw permette di bilanciare il bianco e i generale di fare interventi molto profondi sulla foto, mantenendo il massimo della qualità. Non è indispensabile fare postproduzione, ma quando serve è bene avere il raw
Ciao garciamaquez. Grazie del suggerimento. Si, sarebbe una soluzione anche quella, ma avendo la possibilita di scattare in tiff preferisco scattare in tiff senza perdere troppi dati rispetto al jpeg nel caso non riuscissi a convertire in dng...
“ Non so su nikon, ma su canon e sony puoi scattare e avere al contempo il raw ed un jpg. Così oggi ti godi il jpg, e quando aggiorni il pc se serve elabori il raw. „
scattare in raw+jpg è, nella maggior parte dei casi, inutile. Perché la macchina crea già del jpg, che sono quelli incapsulati nel raw e che vengono visualizzati sul display della macchina.. per salvarseli come file separati si usano sw come FastStone, risparmiando spazio sulle CF o SD. Se servono i jpg immediatamente è un altro discorso, ma se è solo per visualizzarli o mandarli per posta, dal pc.. basta scattare in raw.
“ Ciao garciamaquez. Grazie del suggerimento. Si, sarebbe una soluzione anche quella, ma avendo la possibilita di scattare in tiff preferisco scattare in tiff senza perdere troppi dati rispetto al jpeg nel caso non riuscissi a convertire in dng... „
scattare in tiff è solo un spreco di spazio, lascia pure perdere.
user16587
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:28
che senso ha comprare una d800 e non scattare in RAW???!!! boh!
“ che senso ha comprare una d800 e non scattare in RAW???!!! boh! „
Mah, se leggi tutta la discussione avrai la risposta...
user16587
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 15:20
letta, risolvi il problema con dng converter.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.