| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 14:17
se il flash ti serve per montarlo in slitta e fotografare la morosa in posa, va bene qualsiasi cazzillo di flash Se ti serve per fotografare ad es. un interno di cattedrale e posizionare il flash anche dietro una colonna e non "in vista" con la fotocamera allora prendi il 600exrt e il suo ST-E3 tutta questione di cosa si vuol fare adesso ma anche in futuro tra 430 e 600 c'è un abisso di differenze: il NG è l'ultima cosa... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 14:37
Mi unisco al consiglio yongnuo 568ex ii. Non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi. Costruzione impeccabile, funzioni da top di gamma (wireless, hisync, Velocità di ricarica, potenza, testa rotante, ettl2, FUNZIONE MASTER, ecc.). Costa meno del 430 ma ha le funzioni del 600ex.la potenza dichiarata è ng58 ma in effetti è circa ng55. Meno di 60 ma molto più di 43... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:39
“ tra 430 e 600 c'è un abisso di differenze „ A parte NG e RT, quali? Lo chiedo per culrtura persnale, e per dare al diretto interessato la giusta visione. Infondo una soluzione costa ben oltre 3 volte l'altra... Se sul 430 ci sono anche 50 euro di cashback a questo punto siamo a 175+70 di triggers contro 500+314 di trasmettitore.... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:43
“ Mi unisco al consiglio yongnuo 568ex ii. Non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi. Costruzione impeccabile, funzioni da top di gamma (wireless, hisync, Velocità di ricarica, potenza, testa rotante, ettl2, FUNZIONE MASTER, ecc.). „ wireless? L'unico YN wireless che io sappia è il 560III... forse volevi dire che può funzionare come master/slave... Poi comunque si possono usare sempre con i triggers.. :) |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:45
Nono, intendevo wireless. Anzi, ti dirò di più. Ha wireless Canon e Nikon a prescindere dall'attacco. Pertanto, può essere usato in questa modalità con entrambi i sistemi. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:50
Scusami... con quali trasmettitori? edit: ok capito.. io per wireless intendo radio, tu per wireless intendi wireless ottico.. cioè possibilità di fare da master/slave. Confermo che l'unico radio della YN è il 560III |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:12
“ A parte NG e RT, quali? „ bé solo il fatto che non puoi usare il 430 come master ti preclude tutto il sistema multiflash e dici poco...poi come detto sopra dipende cosa vuoi fare col flash adesso e in futuro e quindi se il flash non ti serve per un uso più ampio, si può spendere anche molto meno del 430II; la versione I è ancora più limitante |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:14
Riassumendo, le scelte principali sono 5 (in ordine di prezzo): 1) YN560II - La più economica. Senza e-ttl o hss. 2) YN 568 - e-ttl e hss a buon mercato 3) Canon 430ex - con il cashback pareggia il prezzo del precedente e secondo me diventa l'opzione migliore se non si vuole andare solo in manuale. Ha ovviamente e-ttl e hss 4) YN560III - non ha hss ma ha il ricevitore integrato. Basta affiancargli un economico trasmettitore di 15 euro per un sistema radio. 5) Canon 600EX RT - ha il ricevitore integrato che ha bisogno di un altro 600EX o un trasmettitore da oltre 300 euro.. secondo me è proprio l'ultima delle opzioni. I primi 3 non sono radio. Per farli diventare radio si possono usare gli YN 603 (circa 30 euro la coppia ma non supportano ettl, hss, o controllo remoto) o gli YN 622 (circa 70 euro la coppia e supportano ettl hss e controllo remoto) Per me la scelta è tra 2 e 3... ma visto che al momento van pariprezzo vince il Canon. Per avere un sistema radio come detto basta poco e sul canon prenderei 2 622 avendo quindi con meno di 250 euro wireless radio, ettl, hss, e controllo remoto. La scelta 5 la trovo insensata se non si hanno specifiche esigenze. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 17:16
“ bé solo il fatto che non puoi usare il 430 come master ti preclude tutto il sistema multiflash e dici poco.. „ Sì ma con dei semplici e economici triggers puoi fare molto di più del semplice master/slave.. la somma di 430+YN622 è meno di un terzo del prezzo del 600 con il suo trasmettitore... Se invece non sie interessato al sistema radio allora lo YN568II può fare da master... ma perde l'hss. “ e quindi se il flash non ti serve per un uso più ampio, si può spendere anche molto meno del 430II; la versione I è ancora più limitante „ L'ho detto: se vuoi solo scattare, impostando in manuale senza ettl o altra roba, allora YN560II + 2YN603.. costo totale: circa 85 euro... |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 16:01
io ho la 5d3 e ho preso il 600 EX RT...un accoppiata vincente,direi il meglio. davide |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 21:50
Io ho preso il 430II su amazon a 226,00 settimana scorsa. Sono soddisfatto della potenza (per i miei usi), però sono deluso sulla qualità costruttiva. La testa traballa un po' non é ben salda. Anche a voi? Poi delusione numero 2...é Made in china... |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 18:57
Ciao ho il 430ex2 su 7d ottimo flash!!! |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 0:10
Ho acquistato il canon 600ex-rt, non gode della promozione perché acquistato fuori dalla CE. E' sempre un originale canon made in japan, ma non può usufruire della promozione canon. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 5:54
Confermo il suggerimento di molti...ma la premessa fondamentale è sapere cosa ci vuoi fare con il flash !! Se è soltanto per averlo come necessità in rare occasioni oppure per qualche lampo di schiarita in foto occasionali di interni o ritratti da montare sopra la slitta della macchina allora il 430 basta ed avanza senza problemi se vuoi restare in casa Canon altrimenti vai sui compatibili (che non conosco e quindi mi astengo da giudicare). Ovviamente il Made in China rispetto al Made in Japan qualcosa si riflette più che sulla qualità, buona, sul prezzo e su questo penso che sia positivo. Altra questione è se per caso il flash ti "intriga" come strumento di variazione della luce naturale, per foto creative e ritratti in studio oppure in esterni (oppure dopo aver letto un bel libro di Joe McNally): in questo caso vedrai che il 430 lo troverai poco dopo piuttosto limitato e limitante per le sue caratteristiche (no master in primis) e quindi sentirai l'esigenza di passare oltre (rimanendo in Canon ovviamente la scelta è obbligata e cioè il 600RT). Questo è quello che è accaduto al sottoscritto con stessa macchina (prima 6D, poi 5D3 ed a breve 1DX): prima 430 con 6D, poi preso PocketWizard per la questione master/slave.....poi uscito e preso il 600RT....poi libro di McNally ed esperienza di ritratto in studio e quindi via di ST-3 ed altri due 600RT.....è tutto un salire !!!! Spero di esserti stato utile e non solo foriero di preoccupazioni di future possibili "malattie" fotografiche !! ciao mik |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 8:46
Ti hanno già scritto molto.. un mio semplice consiglio: il primo flash, a meno che tu non intenda usarlo solo in remoto, prendilo che abbia l'high sync (cioè la possibilità di essere sincronizzato anche su tempi più rapidi del tempo di sync della reflex). Pertanto escludi il yongnuo 560. Poi che sia 430, 600, 568.. van tutti bene Te lo dico per esperienza, perchè spesso la gente agli inizi con il flash compra il 560 (che è ottimo eh, anzi io ce l'ho anche), ma poi con tutti i suoi limiti si irrita del suo uso e va a finire che lo mette in borsa e non lo usa più, mentre il flash dovrebbe essere uno dei tuoi migliori compagni. Chiaramente all'inizio lo userai anche molto sulla slitta della reflex, quindi è importante che abbia l'high sync per poterlo utilizzare di giorno, altrimenti ti romperai dei suoi limiti e lo metterai definitivamente in borsa. Una volta che avrai imparato ad usarlo puoi lanciarti nel mondo del flash off-camera, con trigger etc, che dà molta più soddisfazione del flash on-camera. Se hai poi bisogno di consigli sugli acquisti di trigger etc li puoi trovare sul mio sito. Sempre sul mio sito ( qui) puoi trovare una guida video che ho realizzato negli anni e che spero possa esserti utile ;) welcome in the flash world! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |